Blefaroplastica superiore ed inferiore

Blefaroplastica superiore ed inferiore
Lucio Zagonel

Laureato in Filosofia e un Master in Gestione della Comunicazione, mi occupo della gestione e redazione di contenuti web sulla medicina estetica, condividendo la mia conoscenza su questo tema.

Creazione: 20 mar 2017 ยท Aggiornamento: 23 ott 2023
Contatta i centri Verificati che possono offrirti il trattamento.

La blefaroplastica superiore e la blefaroplastica inferiore sono due interventi chirurgici che si possono eseguire singolarmente o, in associazione, con lo scopo di eliminare la pelle in eccesso presente nelle palpebre e le ernie di grasso, responsabili delle borse periorbitali.

La zona del contorno occhi รจ una delle zone del volto che per prima si disidrata e quindi mostra i primi segni dell'invecchiamento. La palpebra superiore in genere tende a cedere e quindi l'espressione dell'occhio perde la sua bellezza. L'invecchiamento puรฒ dipendere sicuramente da una pelle piรน sottile rispetto ad un'altra e all'esposizione prolungata al sole, formando cosรฌ delle piccole rughette laterali agli occhi. L'obiettivo di questa chirurgia รจ di rimuovere l'eccesso di cute che si รจ formata tra ciglia e sopracciglia e di attenuare le rughette del canto esterno dell'occhio, cosรฌ si riacquista uno sguardo piรน giovane e piรน aperto. In alcuni casi il disturbo รจ talmente importante che altera addirittura il campo visivo. Questo tipo di intervento รจ consigliato sia per gli uomini che per le donne.

Blefaroplastica: cosโ€™รจ e per chi รจ indicata?

La blefaroplastica รจ un intervento chirurgico che viene eseguito sia a scopo estetico (per eliminare la cute in eccesso delle palpebre, le ernie di grasso ed eccessi muscolari) che funzionali (per ristabilire lโ€™ampiezza del campo visivo, diminuito dallโ€™eccesso di pelle delle palpebre). In base alla problematica del paziente, si eseguirร  la blefaroplastica superiore (palpebra superiore), la blefaroplastica inferiore (palpebra inferiore) e la blefaroplastica completa (palpebra superiore ed inferiore). Cโ€™รจ da ricordare che questi interventi non correggono nรฉ il problema dellโ€™abbassamento del sopracciglio e nรฉ le cosiddette zampe di gallina che necessiteranno di un differente intervento o trattamento (Lifting del sopracciglio e del viso, botox ecc.).

La blefaroplastica superiore ed inferiore รจ indicata nei casi di:

  • Rilassamento eccessivo della pelle delle palpebre superiori con conseguente formazioni di pieghe che andranno a coprire interamente la piega palpebrale (blefarocalasi);
  • Accumulo eccessivo di tessuto adiposo periorbitale, responsabile della formazione di borse sotto gli occhi;
  • Decremento adiposo in alcune zone delle palpebre inferiori, responsabile della comparsa di solchi di colore scuro ed occhiaie;
  • Rigonfiamento a livello palpebrale che a volte e la causa di lacrimazione, arrossamento e restringimento del capo visivo oculare.

Ti potrebbe interessare: Cosa ho bisogno di sapere prima di sottopormi a una blefaroplastica?

Blefaroplastica palpebre cadenti
La blefaroplastica non viene effettuata solamente per finalitร  estetiche, ma anche funzionali, coe per il recupero completo dell'ampiezza del campo visivo

Blefaroplastica superiore e inferiore: intervento e decorso

La blefaroplastica superiore รจ un intervento chirurgico che si esegue per asportare sia la pelle in eccesso che gli accumuli di grasso presenti nella zona palpebrale superiore. In alcuni casi la ghiandola lacrimale risulta cadente e dislocata e, durante lโ€™intervento, verrร  riposizionata. Lโ€™intervento si esegue in anestesia locale con sedazione endovenosa, in regime di day hospital e la sua durata รจ di circa 30 minuti (variabili a seconda della complessitร  del caso). Prima di eseguire lโ€™intervento, il chirurgo traccerร  sulla palpebra un accurato disegno che utilizzerร  come guida durante lโ€™operazione. Lโ€™incisione avverrร  lungo la piega palpebrale e, dopo aver rimosso la pelle e il grasso in eccesso, sarร  cura del chirurgo suturare con sottilissimi punti che renderanno invisibile la cicatrice. Con questo intervento sarร  anche possibile ricreare lโ€™effetto mascara grazie ad una leggera incurvatura verso lโ€™esterno della linea delle ciglia. Passati 3-4 giorni, i punti verranno rimossi e la cicatrice sarร  praticamente invisibile e posizionata lungo la piega della palpebra superiore. Nel post intervento, lโ€™area interessata potrร  gonfiarsi ma, รจ del tutto normale e passerร  nel giro di pochi giorni. Dopo circa una settimana o 10 giorni il paziente potrร  riprendere normalmente lโ€™attivitร  sociale e lavorativa senza mostrare particolari esiti o segni.

La blefaroplastica inferiore รจ un intervento chirurgico un poโ€™ piรน complesso rispetto alla blefaroplastica superiore. Anche questo intervento si esegue in anestesia locale con sedazione venosa e in regime di day hospital e dura circa 30 minuti a seconda della complessitร  del caso. Per questo tipo di intervento, il chirurgo pratica unโ€™incisione al di sotto della rima ciliare della palpebra inferiore, separando la pelle dal tessuto adiposo e dal tessuto muscolare, rimodellandoli. In corrispondenza della palpebra inferiore, sono presenti 3 borse di grasso e, a seconda dei casi, verranno rimosse o rimodellate e riposizionate per correggere il solco naso-giugale. Il decorso post-operatorio sarร  lievemente piรน lungo rispetto alla blefaroplastica superiore, la cicatrice risulterร  praticamente invisibile e, si potrร  ritornare alle normali attivitร  sociali e lavorative dopo circa un paio di settimane. Per quanto riguarda la palpebra inferiore e, sono nel caso di rimozione delle borse adipose, รจ disponibile una tecnica chirurgica specifica e particolare, la cosiddetta Blefaroplastica transcongiuntivale. Consiste nella pratica di unโ€™incisione congiuntivale allโ€™interno della palpebra inferiore, cosรฌ da scongiurare la formazione di cicatrici esterne e visibili.

Ti potrebbe interessare: Tutti i tipi di blefaroplastica...li conoscete?

Borse sotto gli occhi blefaroplastica
Le ernie di grasso reponsabili delle borse periorbitali - le famose "borse sotto gli occhi" - sono uno dei principali inestetisti corretti dalla blefaroplastica inferiore

Blefaroplastica: consigli per una corretta guarigione

Alcuni consigli ti saranno utili per una corretta guarigione e per scongiurare le infezioni, vediamole di seguito:

  • Mantieni sempre una corretta igiene dellโ€™area oculare interessata;
  • Utilizza del ghiaccio o delle compresse fredde per attenuare il gonfiore;
  • Usa il collirio nelle modalitร  consigliate dal tuo chirurgo;
  • Per dormire, almeno nella prima settimana, tieni la testa sollevata;
  • Lโ€™uso delle lenti a contatto รจ consentito solo a guarigione completa;
  • Non sforzare troppo la vista guardando TV, cellulare e leggendo libri;
  • Non esporti alla luce solare diretta e, se si esce, indossa degli occhiali scuri;
  • Non fare uso di alcol.

รˆ molto importante seguire queste raccomandazioni per una corretta guarigione e rivolgersi allo specialista nel caso in cui dovessero esserci dei dubbi o delle perplessitร  da risolvere.ย 

Annuncio

Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.