1 / 2

Tocca l’immagine per vederla intera

Effetti isotretinoina al naso

Giu511
21 mar 2025 · Ultima risposta: 29 mar 2025

Salve, ho assunto isotretinoina per circa 9 mesi e ho risolto il mio problema con l’acne, nonostante qualche effetto collaterale mi sono trovata molto bene con i risultati ma soprattutto il mio naso si è assottigliato particolarmente. Sono passati due anni e il mio naso si è ingrossato di nuovo e vorrei riottenere quell’effetto, volevo innanzitutto sapere se ci fosse una soluzione topica, ho letto da qualche parte che l'utilizzo di retinolo o adapalene potrebbe dare un risultato simile(?) oppure non potrò più avere quell’effetto senza una rinoplastica o di nuovo isotretinoina? Volevo anche specificare che per via dell’acne e colite seguo una dieta estremamente sana e ho notato che appena mangio pasta, pane o qualche dolce il giorno dopo mi sveglio con diversi brufoletti e macchie. Dovrei fare un altro ciclo di isotretinoina o devo indagare su questi zuccheri? Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte e disponibilità.

Annuncio

Risposte (4)

Tutte le risposte a questa domanda sono di dottori reali

Gentile paziente,
l'effetto della riduzione volumetrica del naso durante il trattamento con isotretinoina è legato alla diminuzione delle ghiandole sebacee e alla riduzione dell'infiammazione tissutale.

Le formule topiche (retinolo, adapalene) possono contribuire al mantenimento dei risultati, ma con effetti meno marcati rispetto alla terapia sistemica. Prima di considerare un secondo ciclo di isotretinoina o interventi chirurgici, consiglierei una valutazione dermatologica specifica, una analisi dell'intolleranza alimentare evidenziata (correlazione con carboidrati raffinati), un test per escludere condizioni come insulino-resistenza o squilibri ormonali.

L'approccio ottimale potrebbe includere una combinazione di trattamenti topici, dieta personalizzata e, solo se necessario, terapie sistemiche.

Cordialmente,
Dott. Emanuele Del Favero

Cordialità

Dott. Emanuele Del Favero
Medico di Medicina Estetica
MedestetIQ Belluno

Se non di tratta di acne rosacea cordiali saluti dr Massimo Re

5 sedi di Bergamo, Milano, Monza e Brianza...

A distanza da terapie con isotretionona può sottoporsi a Léser CO2 frazionato. Con molta cautela.

5 sedi di Bergamo, Milano, Monza e Brianza...

Innanzitutto controllerei gli zuccheri e, se ha risolto i suoi problemi con l'acne, non riprenderei la terapia con isotretinoina.

Annuncio

Cerca più domande

Domande simili:

Acne
7 Risposte, Ultima risposta: 15 feb 2023
Acne
6 Risposte, Ultima risposta: 3 giu 2019
Acne
8 Risposte, Ultima risposta: 30 apr 2019
Rinofiller
12 Risposte, Ultima risposta: 14 giu 2022
Rinofiller
8 Risposte, Ultima risposta: 11 ago 2020
Criolipolisi
3 Risposte, Ultima risposta: 13 ago 2024
Acne
6 Risposte, Ultima risposta: 10 gen 2020
Macchie della pelle
6 Risposte, Ultima risposta: 1 lug 2020
Acne
21 Risposte, Ultima risposta: 14 set 2017
Acne
10 Risposte, Ultima risposta: 22 giu 2022

Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.

Consiglia il paziente