Circa 3 settimane fa ho deciso di eliminare un neo peloso in rilievo che avevo sul mento. Sta guarendo bene ma sono molto preoccupata per vedo ancora i peli.Stano crescendo ancora? Come è possibile? Cosa devo fare? Grazie mille!
Ma lo ha tolto chirurgicamente? Perché se lo ha tolto chirurgicamente certamente i peli non ricrescono perché ha asportato la pelle a tutto spessore, se lo ha distrutto con il laser, nonostante diciamo sempre che è una procedura scorretta e pericolosa, può darsi che per cercare di evitare una cicatrice ci si sia tenuti troppo superficialmente ed i follicoli piliferi non sono stati danneggiati.
Se il neo è stato tolto con il laser può essere che non si sia andati in profondità nel derma
se è stato tolto chirurgicamente i peli non ricrescono, se invece col laser (sbagliato) è possibile. Dr.Peroni Ranchet
Se il neo non è stato tolto chirurgicamente l'asportazione non comprende anche la parte più profonda della pelle e quindi i peli possono ricrescere
dipende come è stato rimosso. se non è stato intaccato il derma profondo è normale che i peli ricrescano
Ieri ho rimosso un nevo congenito sul mento con metodo chirurgico più esame istologico. Il chirurgo mi ha detto che la barba in quel punto non ricresce più, è possibile quindi che possa ritrovarmi con un buco sul mento? Grazie mille.
la barba non ricrescerà più in quella zona. se la cicatrice è stata fatta linearmente avrà solo una piccola linea retta senza peli, non un buco
Salve, ho un neo dietro la schiena di circa 5mm qualche giorno fa l ho visto un po' arrossato e mi sono accorta come si un brufoletto sotto.. Adesso il brufolo non c'è più e si è fermata una Cristina bianca! Mi devo preoccupare? Con tutta a faccenda coronavirus non credo sia il caso di fare una visita ora
Stia tranquilla sicuramente è l’esito del brufolo, con calma si farà controllare ma senza alcuna ansia
Buongiorno, vorrei sapere quanto potrebbe costare e cosa devo fare per rimuovere questo neo grande 4 millimetri da sotto la parte destra della mandibola. Si è ingrandito di 2 millimetri circa ed inspessito in questi ultimi due mesi, e i bordi sono diventati irregolari. È necessaria la biopsia o può essere asportato direttamente dopo la visita? Grazie in anticipo
Deve farsi vedere da un dermatologo ed eventualmente asportarlo e dopo si farà l’esame istologico. Sui nei è assolutamente vietato fare una biopsia incisionale tranne casi di nevi giganti
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.