Dopo la rimozione di un nevo in zona plantare e dato che il piede sta fermo tanto tempo, bisogna fare l'eparina (anticoagulante) per rischio trombosi?
Buongiorno, non trovo alcuna indicazione all'utilizzo di eparina stando solo al fatto di aver rimosso un nevo dalla pianta del piede, in caso non ci siano altre informazioni utili a prendere una decisione.
Saluti,
Dott. Claudio Bravin
Direi che non ĆØ il suo caso non ĆØ immoilizzata
Non occorre
La somministrazione di eparina ĆØ una prescrizione medica e va fatta sotto controllo medico in pazienti non deambulanti, situazione che lei non ha, distinti saluti dr,ssa Enrica Mari
ne ha parlato con chi le ha fatto l'intervento?
saluti
nicola catania
ĆØ una fesseria. dr.Peroni Ranchet
No, lāeparina va fatta soltanto sotto controllo medico.
Il piede starĆ fermo, ma lei immagino continui a muoversi, a camminare, stando a letto se non per dormire la notte, quindi non occorre
non sta mica ingessata dopo aver tolto un neo.
Scusi ma dove ha letto questa fesseria? Lāeparina ĆØ un farmaco serio e va fatto quando serve sotto controllo medico.
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.