Informazioni su nevo blu

Piva
5 ott 2016 · Ultima risposta: 15 ago 2018

Ho un nevo blu dalla nascita che non ha mai presentato nessun sintomo. Il mio medico ha deciso di rimuoverlo, ma senza effettuare nessuna visita particolare, semplicemente guardandolo. Secondo voi dovrei asportarlo? Comporta dei rischi tenerlo? Finora non mi ha mai dato nessun fastidio. Grazie per le risposte

Annuncio

Risposte (19)

Tutte le risposte a questa domanda sono di dottori reali

Ha ragione ad essere perplessa. Nel 2016 la valutazione di una lesione melanocitaria non si può fare in modo accurato senza l'impiego della dermatoscopia, che prevede l'impiego di strumenti appositi e una formazione specifica e approfondita nel campo. Inoltre ogni valutazione su di un neo non può non tenere conto di dati anamnestici e obiettivi riguardanti il Paziente (età, fototipo, fenotipi nevici prevalenti, numero di nei, familiarità per melanona e non-melanoma skin cancer, storia di ustioni solari, presenza di nevi atipici o di Clark) e dei dati evolutivi riguardanti la lesione (età di comparsa, modifica nel tempo). Le consiglio una valutazione dermatologica con dermoscopia da chi sia esperto nella valutazione dei nei. Diffidi da chi nel 2016 ha il coraggio di scrivere che per valutare un neo basta una lente o solo la clinica ad un dermatologo bravo.

Indispensabile una valutazione dermatologica diretta.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY

Consulti un dermatologo.

La diagnosi di nevo blu la può fare solo un dermatologo

Deve assolutamente farsi visitare da un Dermatologo con esame dermoscopico.

Brigantino non possiamo aiutarla... fare la diangosi di melanoma richiede una visita dermatologica , videodermatoscopica e a volte una biopsia... sapere il colore non ci aiuta tantissimo..
Il consiglio è quello di fare una visita di persona dal dermatologo a lei più vicino.
Dr. Leonardo M. Ioppolo
Chirurjgo Plastico EBOPRAs
Calabria

3 sedi di Catanzaro, Crotone, Reggio Calabria...

La dermatoscopia è la metodologia migliore per fare diagnosi su i nei

Le consigliamo una valutazione diretta con un dermatologo.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY

È sicuro che sia un nevo blu? Vada da un dermatologo

si faccia visitare da un dermatologo

Necessita di visita specialistica dermatologica con esame dermoscopico. I nei blu vanno differenziati da altri tipi di lesioni cutanee.

Ha ragione ad essere perplessa. L'esame di qualsiasi lesione melanocitaria (nevo melanocitario) non può ad oggi essere eseguita accuratamente senza un esame dermatoscopico eseguito con apparecchiatura adeguata e da un Dermatologo con specifica esperienza nel campo. Inoltre la valutaizone di ogni lesione melanocitaria deve tenere conto dei dati relativi al Paziente e dei dati relativi alla lesione in esame (età di comparsa, evoluzione nel tempo). Le consiglio una visita dermatologica da un Collega con esperienza specifica nel controllo dei nei mediante dermoscopia. Diffidi da chi nel 2016 alla luce di tutti gli studi scientifici pubblicati a riguardo, ha il coraggio di scrivere che un neo si può valutare con una lente.

Ha ragione ad essere perplessa. Per la valutazione di qualunque neo melanocitario é indispensabile un esame dermoscopico eseguito con strumentazione adeguata da un dermatologo esperto in dermoscopia. Sono inotre importanti i dati relativi al paziente e alla lesione (età di insorgenza e modifiche nel tempo). Diffidi da chi nel 2016 ha il coraggio di scrivere che per valutare un neo basta una lente...

Gentile paziente,
se il medico che la ha valutata è un dermatologo e ha deciso di eseguire una asportazione, si affidi senza timori né allarmismi.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY

Gentile, se un dermatologo è bravo sa fare una diagnosi anche solo vedendo solo vedendo con la lente. Cordiali saluti dr.Peroni Ranchet

3 sedi di Como, Milano, Varese...

Gentile, le consiglio di effettuare una valutazione dermatologica di approfondimento. di approfondimento. Cordiali saluti, Dottoressa Panzeri

La diagnosi di nevo blu è clinica e può essere confermata dalla dermatoscopia. Le consiglio di effettuare una visita dermatologica e, se necessario, procedere con la sua escissione.
L'intervento è ambulatoriale e prevede un po' di anestesia locale. Tempi di ripresa rapidissimi.
A disposizione per qualsiasi necessità.
Carlo Melloni

3 sedi di Catania, Palermo, Trapani...

gentile signora segua le indicazioni del suo dermatologo di fiducia.

Gentile signorina un neo si guarda, al massimo con una lente. La diagnosi clinica di nevo blu per un dermatologo è semplice: probabilmente il dermatologo lo vuole asportare per vedere se è un nevo blu semplice o un nevo blu cellulare che talvolta può mimare qualcosa di più importante. Vada con fiducia!

Annuncio

Cerca più domande

Domande simili:

Asportazione nei
6 Risposte, Ultima risposta: 18 gen 2022
Asportazione nei
7 Risposte, Ultima risposta: 28 apr 2019
Rinofiller
21 Risposte, Ultima risposta: 30 mar 2022
Cicatrici
8 Risposte, Ultima risposta: 30 mar 2021
Asportazione nei
7 Risposte, Ultima risposta: 27 apr 2021
Asportazione nei
37 Risposte, Ultima risposta: 26 ago 2018
Asportazione nei
3 Risposte, Ultima risposta: 30 nov 2024
Asportazione nei
6 Risposte, Ultima risposta: 11 mag 2017
Asportazione nei
38 Risposte, Ultima risposta: 19 ott 2018
Mastoplastica additiva
4 Risposte, Ultima risposta: 23 giu 2024

Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.

Consiglia il paziente