Buonasera, Ho effettuato un trattamento il 22 novembre 2022 per la rimozione di un piccolissimo angioma stellato, un puntino sotto la zona perioculare (v/foto). Il Dottore mi ha consigliato di effettuato il trattamento con laser neodimio yag. Successivamente al trattamento laser che ha portato rossore nel punto trattato e su suo consiglio ho applicato sensiven crema, a distanza di 20 giorni circa il 23 di dicembre nella parte dove ce l'occhiaia dopo una semplice doccia è scoppiato un capillare (cosa mai successa in vita mia) rendendomi la zona trattata e tutta la zona circostante a dove è stato trattato l’angioma pieno di sangue. Il dottore mi ha consigliato di mettere capillarema e reparil gel ed un po’ il gonfiore è simile ad aver preso un pugno e il dolore sono diminuiti un po’ ma a distanza di 5 mesi presento l’occhio gonfio e ancora spesso un po’ dolorante e con presenza di rossore oltre che sembrerebbe di pelle bianca rialzata causata da gonfiore. Il dottore mi ha visitato circa 5 volte e mi ha comunicato sempre che devo attendere ma sono un po’ scettico, siccome all'inizio del trattamento mi aveva comunicato tempo di guarigione di 2 settimane e dopo ciò che è capitato ha iniziato a dire 90 poi 120 poi 150 poi 180 giorni di guarigione come se dovesse prendere tempo. Mi sembra quasi che il gonfiore sia dovuto all'emorragia del capillare rotto ed il sangue sia rimasto sottopelle, schiarito ma sottopelle e che questo mi crei fastidio e gonfiore. Ora il dottore dopo le visite non risponde più né ai messaggi né alle email e vorrei un attimino capire come fare. Durante le visite mi ha comunicato che la zona non è più da trattare con laser e visto quello che mi ha causato non mi farei più trattare perché ho perso fiducia convinto dalle sue parole rassicuranti che a questo punto non erano altro che commerciali. Chiedo consigli e aiuto e allego foto. Le foto dove è presente il livido e successiva alla rottura del capillare post trattamento mentre le altre dove non è presente il livido sono foto attuali con presenza di leggero gonfiore e rossore che non passa. Non saprei se posso utilizzare dei medicinali e a chi rivolgermi. Allego anche foto un po’ scurita dell’angioma prima del trattamento che era solo rosso ma non era gonfio, un piccolo puntino che a saperlo prima non avrei mai fatto toccare dal dottore. Grazie mille!
Un angioma stellato si tratta con un laser vascolare. Non con un ND Yag Al limite una piccola punta di Diatermo coagulatore
Cordiali saluti dott Massimo Re
Salve , le consiglio un bravo dermatologo o angiologo per valutare la lesione e l'eventuale trattamento che sinceramente non vedo. Cordialmente Dottoressa Maria Franca Marceddu
Attenda, con alta probabilità si risolverà spontaneamente.
Buona giornata
Dottoressa Serafina Ghianda
Probabilmente il coagulo dell’ angioma trattato con l’NdYAG si è staccato e si è formato un piccolo ematoma, purtroppo deve solo avere pazienza ed aspettare la risoluzione spontanea.
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.