Buonasera, avrei bisogno di un vostro parere riguardo a 2 nevi che ho tolto circa 5 anni fa sulla schiena. I miei erano nevi di Unna piuttosto grandi, controllati costantemente con mappature ed epiluminescenza. Il chirurgo estetico mi consigliĆ² di toglierli con la tecnica shaving per un risultato migliore sia a livello estetico sia sicuro, in quando poteva intervenire qualora lāistologico avesse dato esito maligno (esito nevo melanocitico composto, prevalentemente dermico). Ora a distanza di questi anni, uno si ĆØ cicatrizzato bene mentre lāaltro ha ancora la cicatrice gonfia e spesso avverto fastidio in quella zona. La possibilitĆ che il nevo possa essere mutato esiste oppure ĆØ semplicemente la caratteristica della cicatrice? Grazie tante. Cordiali saluti.
Penso si tratti di una cicatrice ipertrofica veda con il suo chirurgo se trattarlo come un cheloide
Buongiorno, sicuramente vale la pena farsi visitare di persona.
Io le consiglierei, anche se la cicatrice ĆØ di vecchia data, ma visto che le causa fastidio, di provare ad applicare un cerotto in silicone per cicatrici. CosƬ, in qualche settimana o in qualche mese, il quadro dovrebbe migliorare.
Saluti,
Dott. Claudio Bravin
Buonasera la mia risposta direi che ĆØ piuttosto tranquillizzante e darei la colpa del suo fastidio alla cicatrizzazione soprattutto se non vede melanina nella ferita.
Buongiorno, deve fare una visita per stabilire se si tratta di una cicatrice ipertrofica oppure un cheloide, distinti saluti dr.ssa Enrica Mari
probabilmente cicatrice ipertrofica. dr.Peroni Ranchet
Gentilissima l' ipotesi piĆ¹ probabile ĆØ che si tratti di una cicatrice ipertrofica o cheloidea. Si rivolga ad un chirurgo o dermatologo per avere una diagnosi di certezza. Cordialmente dottoressa Serafina Ghianda
Buongiorno, se erano nevi, dovrebbe esserci un esame istologico. Da come lei descrive la sua situazione, sembra che lei descriva una cicatrice patologica (cheloide?), ma, in ogni caso, va eseguita una valutazione clinica in prima istanza anche dal suo medico curante.
si faccia visitare, puĆ² essere una cicatrice ipertrofica
Occorre una visita. Potrebbe trattarsi di una anomalia della cicatrizzazione (cicatrice ipertrofica, cheloide o....)
potrebbe essere un cheloide, occorre una visita
saluti
nicola catania
Buongiorno se lāistologico ha dato questa risposta stia tranquilla, verosimilmente si tratta di cicatrice ipertrofica, applichi crema cortisonica con massaggio 2 volte al giorno per 15 giorni, sospenda per 5 giorni e ripeta, in caso di miglioramento continui altrimenti ĆØ utile un controllo.
Cordiali saluti,
Dr Malloggi
Probabilmente si tratta di una cicatrice ipertrofica vada da un dermatologo
Buongiorno! Per rispondere a questa domanda ĆØ assolutamente indispensabile che un dermatologo esegua un esame della cicatrice con dermatoscopio
Cara Giulia, dare un'opinione senza documentazione fotografica ĆØ piuttosto complesso, ma per come hai descritto il problema sembra trattarsi di una cicatrizzazione ipertrofica e non assolutamente una caratteristica di malignitĆ della lesione. Saluti
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.