Tocca l’immagine per vederla intera

Ptosi alla palpebra sinistra post botox

Dan350
19 apr 2025 · Ultima risposta: 23 apr 2025

Salve, dopo appena 24 ore dal botox ho avuto una ptosi alla palpebra sinistra. Sono passati 8 giorni dall'iniezione e ho paura stia peggiorando. Sto usando iopidine collirio ma con scarsi risultati. Per quanto tempo dovrò restare in queste condizioni? È vero che le lampade solari possono essere d'aiuto? Io non so più cosa fare, è snervante, non riesco a guidare e a fare le cose più banali.

Annuncio

Risposte (9)

Tutte le risposte a questa domanda sono di dottori reali

Salve, purtroppo anche a causa di ematomi interni il botox ha bloccato in parte il muscolo elevatore della palpebra. Continui con iopidine e aspetti fiduciosa, il problema svanirà. Un saluto.

11 sedi di Belluno, Genova, La Spezia...

Buongiorno anche a me è già successo anni fa Perché una dose infinitesimale e scivolata più in bassa vicino al muscolo che da il tono muscolare della palpebra. In 3-4 settimane passa. Se vuole accelerare la guarigione, massaggi la parte sopra e la scaldi e faccia esercizi di apertura della palpebra.
Qualcuno consiglia anche radiofrequenze ma eviterei. Sicuramente non sulla palpebra.
Cordialmente, dott. Massimo Re

5 sedi di Bergamo, Milano, Monza e Brianza...

Può capitare se il botulino ha interessato il muscolo che alza la palpebra: si assesterà spontaneamente in 20 giorni. Dr. Peroni Ranchet

3 sedi di Como, Milano, Varese...

Non dovrebbe succedere ma può succedere. Si confronti con il medico che le ha fatto il trattamento. Io credo che occorra solo aspettare

Purtroppo deve avere pazienza che l'effetto della tossina diminuisca ,per accelerare i tempi ,massaggi la parte interessata.

L’effetto dura 3 settimane e tende a migliorare. Faccia esercizi. Il valore sulla fronte è massaggi oramai possono solo abbreviare i tempi. Sembra comunque dovuto a una dose fatta sotto il sopracciglio troppo centrale che è finita sotto all orbicolare nel muscolo del Müller che regola il tono muscolare.
Pazienza. Non più 3-4 settimane. Il collirio dura poche ore ma qualcosa fa se deve presentarsi senza occhiali.
cordialmente dott Massimo Re.

5 sedi di Bergamo, Milano, Monza e Brianza...

Buongiorno, a integrazione di quanto le ho già detto il collirio Iopidine può temporaneamente per alcune ore migliorare la situazione.
cordiali saluti dr Massimo Re

5 sedi di Bergamo, Milano, Monza e Brianza...

L'effetto botox dura circa 3-4 mesi, ma vedrà che si assesterà molto più rapidamente. La sua ptosi non sembra essere delle più marcate. Porti pazienza. Eviterei esperimenti con lampade solari!

Gentile paziente,
Comprendo la sua preoccupazione riguardo alla ptosi palpebrale dopo l'iniezione di Botox. È importante sapere che questo effetto collaterale, sebbene sgradevole, è generalmente temporaneo e può risolversi nel giro di settimane, poiché il Botox si metabolizza gradualmente.
L'uso di colliri come Iopidine può aiutare, ma è fondamentale seguire le indicazioni del suo medico. Le lampade solari non sono raccomandate per trattare la ptosi e potrebbero addirittura aggravare la situazione.
La invitiamo a contattare il suo medico per una valutazione diretta e per discutere eventuali opzioni terapeutiche. La sua tranquillità è importante e ci sono soluzioni per gestire questa situazione.
Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Cordialità

Dott. Emanuele Del Favero
Medico di Medicina Estetica

Annuncio

Cerca più domande

Domande simili:

Botulino
8 Risposte, Ultima risposta: 30 giu 2024
Botulino
12 Risposte, Ultima risposta: 1 lug 2023
Botulino
16 Risposte, Ultima risposta: 5 ago 2020
Blefaroplastica
20 Risposte, Ultima risposta: 16 feb 2017
Botulino
7 Risposte, Ultima risposta: 8 giu 2017
Laserterapia
5 Risposte, Ultima risposta: 16 feb 2017
Botulino
9 Risposte, Ultima risposta: 6 ago 2024
Botulino
14 Risposte, Ultima risposta: 3 mag 2019
Blefaroplastica
6 Risposte, Ultima risposta: 5 mag 2020
Botulino
8 Risposte, Ultima risposta: 28 mag 2019

Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.

Consiglia il paziente
Chiedi al dottore