Angiomi scroto-glande

Anonimo
3 ott 2018 · Ultima risposta: 9 ott 2018

Salve a voi, sono un uomo di 37 anni e da qualche mese mi ritrovo con dei micro angiomi scrotali e 1 sulla corona del glande, per l'esattezza il mio medico di base mi ha confortato che sono dilatazioni dei capillari, di colore violaceo sono presenti nel testicolo sinistro almeno 5, inoltre uno sempre di colore violaceo nella corona del glande (parte sinistra della corona) quest'ultimo in fase di eccitazione si mimetizza con il resto del glande ci tengo a sottolineare che sono rotondi e se li tocco con il cotton fioc scompaiono ma ritornano, la grandezza di questi micro angiomi sono neanche di 1 mm, il medico mi ha detto di stare tranquillo che non c'entrano con le malattie infettive, da marzo fino ad oggi non ho avuto nessun sintomo, anzi nonostante il conforto del medico di base mi sento particolarmente in imbarazzo con questi micro angiomi specialmente con quello della corona del glande... non ci dormo la notte. Ripeto nessuno sintomo, né bruciore e né prurito, niente sanguinamento mi conviene farli rimuovere? I rapporti che ho sono sempre protetti dal preservativo. Aspetto una vostra risposta, vi prego nonostante il parere del medico mi sento particolarmente nervoso. Grazie

Annuncio

Risposte (12)

Tutte le risposte a questa domanda sono di dottori reali

Faccia una visita dermatologica se confermano angiomi le consiglio di lasciarli perché il glande è rosa di suo è il laser potrebbe confondersi tra la sua mucosa e gli angiomi.

Meglio sottoporsi ad una visita dermatologica

già risposto

a mio avviso è necessaria una visita specialistica dermatologica

le abbiamo risposto

Le abbiamo già risposto.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY

Gentile paziente,
le abbiamo già risposto.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY

Gentile paziente,
anche noi le consigliamo una valutazione specialistica da parte del dermatologo.
Nel caso di una diagnosi confermata di angiomi sarà possibile trattarli con laser vascolare dedicato.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY

Gentile signore, ritengo che la soluzione migliore del suo problema sia il parere di un dermatologo dopo una visita accurata. Nel caso il dermatologo, se attrezzato potrà anche passare ad una terapia laser vascolare.
Cordialità

Dopo una biopsia laser NdYAG LP

Necessita di visita special dermatologica perbdisgnosi differenziale tra angiocheratomi, angiomi o morbo di Kaposi.

Le ho già risposto. Cordialmente grazie

Annuncio

Cerca più domande

Domande simili:

Condilomi
17 Risposte, Ultima risposta: 8 lug 2018
Laserterapia
9 Risposte, Ultima risposta: 20 gen 2016
Addominoplastica
7 Risposte, Ultima risposta: 30 ott 2023
Allungamento pene
6 Risposte, Ultima risposta: 25 ott 2019
Cicatrici
11 Risposte, Ultima risposta: 20 mar 2023
Macchie della pelle
6 Risposte, Ultima risposta: 12 gen 2020
Cicatrici
19 Risposte, Ultima risposta: 20 mar 2018
Cicatrici
8 Risposte, Ultima risposta: 10 dic 2019
Allungamento pene
6 Risposte, Ultima risposta: 5 apr 2016
Chirurgia Maxillo facciale
5 Risposte, Ultima risposta: 18 nov 2016

Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.

Consiglia il paziente