Salve a tutti, a settembre ho sbattuto violentemente la fronte. Due settimane fa dall’ecografia è emerso che: “si apprezza in prossimità della fascia profonda sottocutanea e la fascia periostiale, una lamina ipoecogena di 0,5 x 0,4 mm da versamento organizzato. Regolare il profilo corticale osseo del frontale.” Ho inseguito fatto una visita con un chirurgo estetico, il quale mi ha detto di aspettare ancora 3 mesi per vedere come si evolve. La soluzione sarebbe o tagliare dove c’è il bozzo ma me lo sconsiglia perché lascerebbe una cicatrice, oppure di fare un incisione più grande nel cuoio capelluto, ma questa ha detto sarebbe un vero e proprio intervento e anche i costi sarebbero più elevati e, altra brutta notizia dice che possibilità di recidive. Voi che ne pensate? C’è altro modo per risolvere? È possibile vedendo la foto, intervenire dal sopracciglio? Mi ha detto inoltre di massaggiare la zona perché è ancora abbastanza molle, se premo si appiattisce per poi ritornare anche peggio di prima.
Buongiorno provi a sottoporsi a ultrasuoni. Non escluderei un tentativo mirato con un ago abbastanza grosso per evacuare poi se dovesse rimanere ancora gonfio Con un goccio di anestesia locale. cordiali saluti dr Massimo Re
Si tratta evidentemente di un piccolo ematoma organizzato. 3 mesi sono davvero pochi per prendere iniziative di correzione. Per ora meglio continuare con qualche massaggino.
Buongiorno deve massaggiare premendo e cercando di far riassorbire l’ematoma. Non consiglierei alcun intervento chirurgico.
Cordiali saluti
Dr Michelini
Aspettare, aspettare e aspettare ancora! Utili i massaggi. Nessuna indicazione all'intervento chirurgico.
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.