Salve, vorrei sapere se, su una ferita fresca dove sono appena stati tolti i punti (ferita a lembo rialzato, di natura traumatica), sia meglio usare i cerotti o la crema al silicone per rendere la cicatrice meno evidente nel tempo. Hanno delle differenze in termini di risultato finale o sono la stessa cosa? Grazie delle vostre risposte
Gent.ma innanzitutto deve attendere la rimozione dei punti di sutura. In seguito può applicare o crema (ad esempio sameplast o scarflex o dermatix) oppure la lamina di silicone (es. sifravit) a seconda della preferenza del suo curante. Ricordi però anche la fotoporotezione a schermo totale onde evitare la pigmentazione della cicatrice. Cordialità
Le cicatrici non si eliminano in alcun modo.
I cerotti o le lamine al silicone sono solo dei presidi per evitare la formazione di cheloidi o favorire una migliore cicatrizzazione in soggetti o situazioni a rischio.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY
Le cicatrici non possono essere eliminate le placche siliconiche possono essere utili per le cicatrici ipertrofiche
Purtroppo tali cerotti non eliminano le cicatrici.
Le consiglio una visita da un chirurgo plastico.
Le placche di silicone, nei primi mesi, hanno una certa efficacia ma non "eliminano" le cicatrici, sono però utili nel modulare la guarigione ed anche un migliore risultato dal punto di vista estetico. Si rivolga ad un chirurgo plastico e faccia valutare cosa sia meglio nel suo caso
Dott Cesare Brandi, Toscana
Buongiorno,
Può massaggiare la cicatrice energicamente 5 min al giorno con Rilastil Crema elasticizzante e poi dopo 10 min può mettere Dermatix Gel (gel di silicone)
Cordialità
Dr Stefano Chiummariello, M.D., Ph.D.
Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica
Dottore di Ricerca in Chirurgia Plastica
Usi le lamine di silicone
Le trova anche con google
provi con cica-care cerotti, da alternare con mederma gel .
buongiorno prima di tutto una visita poi ci sono diversi modi per trattarla
Chieda al suo chirurgo e solo a lui tenga presente che in una cicatrice il collagene rimescola per un anno quindi aspetti con calma
Quello che deve fare è di non prendere sole sulla cicatrice fino a quando è rossa e di massaggiarla per ammorbidirla. Dr.Peroni Ranchet
Possibile che chi ha eseguito l'intervento non le abbia dato successive indicazioni?
In ogni caso le cicatrici necessitano di mesi per potersi stabilizzare.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY
Gentilissima Signora Lore parli sempre e solo con il collega che l’ha operata, si ricordi che la cicatrice è ancora in fase infiammata ed in fase di detersione. A cicatrice stabilizzata massaggi manualmente con creme cicatriziali d adoperi cerotti in poliuretano.
Cordialmente
Dr Marco Gerardi
Gentile direi che l'aspetto della sua cicatrice è perfettamente normale. Per ora tutto quello che deve fare è mantenere la ferita pulita e proteggerla da sole. Deve avere pazienza, le cicatrici ci mettono mesi per assestarsi. Dottoressa Panzeri
Gentile paziente,
se il cerotto che sta utilizzando le crea irritazione e prurito lo rimuova.
Parli col suo chirurgo e si faccia consigliare da lui su quanto è possibile fare per migliorare il processo di cicatrizzazione.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY
Gentile, t il cerotto se le dà fastidio, si faccia consigliare dal chirurgo chirurgo quali presidi usare per aiutare la cicatrizzazione. Se non le risponde, gli scriva. Scripta manent. Cordiali saluti dr.ssa Cristina Bona
Gentilissima,
tolga il cerotto se le dà fastidio. Non esistono creme "cicatrizzanti", ma i controlli postoperatori servono anche a monitorare l' evoluzione delle cicatrici, che comunque all'inizio è normale che siano un po' rosse, ma che poi gradualmente dopo alcuni mesi tendono a diventare chiare e morbide. Possibile che il suo chirurgo sia scomparso?
Cordialità
dott.ssa Arianna Tinti
Se le dà prurito lo tolga. dr.Peroni Ranchet
Lo tolga pure. I primi 20 gg può stare senza nulla
le consiglio di contattare il suo chirurgo e di seguire le sue indicazioni.
Se la irrita cambi prodotto.
Molto strano che il suo chirurgo sia irreperibile...
le lamine sono più efficaci.Usata in contemporaneità la crema non è il caso.Al limite alternativamente
le consiglio di attenersi alle prescrizioni del suo chirurgo.
Se ha una tendenza a sviluppare cicatrici ipertrofiche lamina al silicone giorno e notte per due mesi, mentre se ha una normale cicatrizzazione basta una pomata.
Gentile paziente,
utilizzi una crema elasticizzante specifica per eseguire i massaggi, il gel di silicone o le lamine può applicarle invece la sera prima di andare a dormire.
Si faccia controllare periodicamente dal suo chirurgo.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY
Non dovete pensare che più cose usate è meglio è, applichi pure preparati siliconi i che servono soltanto a controllare che la cicatrice non divenga ipertrofica a poi il resto dipende dalla sua genetica. Comunque chieda al suo chirurgo
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.