Il laser per rimuovere le cicatrici della varicella fa male?

Lucia471
1 ott 2014 Ā· Ultima risposta: 3 ago 2019

Salve, in fronte ho parecchie cicatrici causate dalla varicella. Se io utilizassi il laser farebbe male? Ho provato alcune creme ma niente aspetto una risposta grazie

Annuncio

Risposte (20)

Tutte le risposte a questa domanda sono di dottori reali

Salve, personalmente tratto gli esiti cicatriziali da varicella, come quelli da acne, a seconda della tipologia con diverse metodiche: Laser Co2 frazionato, Laser 1470; Infini; FELC/PLEXR: da valutarsi in sede di visita. La seduta non ĆØ indolore, ma sicuramente tollerata con l'ausilio di creme anestetiche e criogeno; solo in casi particolari utilizzo una blanda sedazione. Cordialmente Dott. Fabio Chemello CENTRO MEDICO GENESY

Le creme sono totalmente inutili, le cicatrici possono essere solo migliorate non cancellate. Le soluzioni migliori sono il laser ErGlass frazionale, il CO2 frazionale o la RF ad aghi il tutto da valutare dopo visita

Gentile utente, ĆØ possibile trattare piccli inestetismi come i suoi con l'utilizzo di Plexr, senza utilizzare tecniche chirurgiche, ma mininvasive.
A disposizione
Staff medico Biosphera Med

2 sedi di Brescia

Gentile Lucia,
generalmente le sedute laser sono facilmente tollerate grazie all'applicazione di crema anestetica prima della seduta.
Cordiali Saluti
Staff Medico Biosphera Med

2 sedi di Brescia

gentile signora lucia le consiglio il CO2 frazionato e , come le dicevano i colleghi se si applica una crema anestetica,il dolore sara' sopportabilissimo o non ci sarĆ  affatto.

Gentile Lucia, un laser per le cicatrici non esiste, quello che piĆ¹ comunemente si usa per questo tipo di inestetismi ĆØ un Laser CO2 frazionato. Che certamente non risolve cancellando i segni di una virulenta varicella ma aiuta molto e stimolando il collagene endogeno produce evidenti e sensibili miglioramenti in piĆ¹ sedute. Saluti dr Antonio Savanelli

4 sedi di Caserta, Napoli...

Gentile Lucia,
prima di effettuare il trattamento laser si esegue un test per valutare la risposta cutanea ai parametri indicati come efficaci in termini di risultato. Tale test indica anche il grado di dolorabilitĆ  / sopportazione del laser. In virtĆ¹ di ciĆ² si puĆ² adoperare una crema anestetica a partire da circa 2 ore prima del trattamento (da rinnovare ogni 30 min) oppure si procede con l'anestesia loco-regionale.
Cordialmente
Dott Enis Agolli

5 sedi di ForlƬ-Cesena, Rimini...

Per le cicatrici si usa il laser co2 frazionato. Mettendo una crema anestetica il fastidio e' minimo durante il trattamento. Dopo il trattamento si avverte bruciore e calore al viso per circa un'ora, poi passa il fastidio. La pelle inizialmente e' rossa poi si inscurisce e comincia ad esfoliarsi. Nel giro di una settimana massimo, la pelle e' normale, o appena un po' piĆ¹ rossa. Per almeno un mese bisogna evitare di esporsi al sole e mettere una foto protezione ogni giorno.

GIORGINI CLINIQUE Dr.ssa Beatrice Giorgini
4.5
(31)
Casalecchio di Reno

Buongiorno, il laser specifico si chiama co2 frazionato ed ĆØ assolutamente indolore con applicazione di una crema specifica anestetica.
Saluti

6 sedi di Bergamo, Brescia, Milano...

Salve
Provi il laser frazionato non ablativo tipo palomar lux1540.
Oppure consideri il Lipofilling

Il laser Fraxel ĆØ lā€™evoluzione del laser Herbium Class il primo introdotto sei anni fa, che ha proposto la tecnologia cosi detta ā€œfrazionataā€, cioĆØ lā€™emissione di un raggio che permettesse solo il trattamento di piccole zone lasciando delle piccole parti di pelle non colpita dal raggio. Questo permette una rivitalizzazione del derma in tempi brevi in quanto non procura esfoliazione e consente una ripresa immediata. Nel post trattamento si verifica solo un leggero eritema e un gonfiore che puĆ² durare 3/4 giorni. Il suo uso ĆØ finalizzato al ringiovanimento della pelle, per migliorarne soprattutto il compattamento. Ha un leggero effetto anche sulle rughe e sugli esiti di acne. Il vantaggio ĆØ che non ha controindicazione allā€™esposizione solare e non ha effetti collaterali come, per esempio, la comparsa di macchie. Lavora anche in modo soddisfacente sulle forme di melasma. Si consigliano 4 sedute una volta ogni 20 giorni. Viene consigliata una crema anestetica da applicare un'ora prima del trattamento per lenire il leggero dolore.

Distinti Saluti
Dott. Franco Lauro

5 sedi di Bologna, Pesaro e Urbino, Rimini...

Buongiorno Lucia,
il Laser Co2 frazionato che si usa per risolvere questo tipo di problema puĆ² essere fastidioso e sentire un po' di bruciore. Per evitare questo si applica una crema anestetica mezz'ora prima del trattamento.
Distinti saluti,

5 sedi di Bergamo, Milano, Monza e Brianza...

Buongiorno Sig.ra Lucia, sono la Dott.sa Elisabetta Tiziani, l'aiuto del Prof. Alberto Rossi Todde.
Per gli esiti cicatriziali da acne le consiglio il laser CO2 frazionato, l'unico che da un risultato significativo per il suo inestetismo.
Il laser di per sĆØ ĆØ effettivamente fastidioso, da bruciore, ma proprio per evitare questa sgradevole sensazione si utilizzano pomate anestetiche da applicare circa 30 minuti prima della seduta, che risolvono completamente il fastidio provocato dal laser.
Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Saluti
Dott.sa Elisabetta Tiziani
Staff del Prof. Alberto Rossi Todde

4 sedi di Milano, Pavia, Rimini...

Salve, nel caso voglia non ricorrere a trattamenti Laser/FELC puĆ² comunque migliorare la cicatrice, qualora il fondo della stessa sia morbido ed elastico, mediante una iniezione di filler (ac. jaluronico, Polilattico). Cordialmente Dott. Fabio Chemello

Gentile, nella mia esperienza piĆ¹ che ventenn i risultati migliori sulle sulle cicatrici da varicella o da acne si ottengono con il laser erbium/Co2 o con il FELC: occorre valutare preliminarmente, prima di decidere quale delle 3 tecnologie ĆØ la piĆ¹ indicata. Nessun problema per l'occhio! Cordialmente

Una cicatrice, indipendentemente dalla localizazione, puĆ² giovarsi di trattamenti preparatori con dei peeling settoriali ed un completamento con filler, da riservare solo in casi eccezionali.

Salve,per le cicatrici come per gli altri colleghi ottimi risultati li si ottengono con il laser CO2. Il problema del filler ĆØ che diventa un ciclo vizioso in quanto poi almeno nei casi piĆ¹ fortunati bisogna ripetere il trattamento almeno una volta l'anno.....Cordiali saluti

le possibilitĆ  terapeutiche sono molteplici.
per quanto mi riguarda considero in questo caso due alternative: laser CO2 e diatermocauterio.

Dr. Roberto Amore
4.5
(8)
Ghezzano

Buongiorno. Il laser CO2 ĆØ molto efficace nel "levigare" questo tipo di cicatrici. Vicino all'occhio la cute ĆØ piĆ¹ sottile, ma non ci sono pericoli particolari. Sicuramente ĆØ meglio dilazionare il trattamento in piĆ¹ sedute.

Gentile, le cicatrici nella regione perioculare possono essere corrette. Per gli esiti di varicella ottimi risultati si possono ottenere con i filler che riempiono la cicatrice o in alcuni casi si puĆ² ricorrere alla correzione chirurgica.

Annuncio

Cerca piĆ¹ domande

Domande simili:

Filler
9 Risposte, Ultima risposta: 11 gen 2018
Ringiovanimento vaginale laser
11 Risposte, Ultima risposta: 30 ott 2017
Asportazione nei
7 Risposte, Ultima risposta: 26 mag 2019
Laserterapia
6 Risposte, Ultima risposta: 19 apr 2021
Filler
7 Risposte, Ultima risposta: 9 dic 2021
Cicatrici
9 Risposte, Ultima risposta: 2 mag 2019
Cicatrici
9 Risposte, Ultima risposta: 18 ott 2022
Laserterapia
6 Risposte, Ultima risposta: 2 mag 2019
Asportazione nei
12 Risposte, Ultima risposta: 17 mar 2022
Ginecomastia
7 Risposte, Ultima risposta: 17 feb 2021

Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.

Consiglia il paziente