iperemia cicatriziale

Leda1971
21 nov 2019 Ā· Ultima risposta: 16 dic 2019

Gentilissimi Dottori, circa un anno fa per livellare una cicatrice da ustione mi sono state eseguite 5 sedute di laser erbium (intervallate) vicino all'ala del naso (purtroppo l'ustione mi era stata precedentemente causata da un laser per rimuovere capillari). La situazione a distanza di un anno ĆØ molto migliorata anche se purtroppo permane una cicatrice atrofica e su questo c'ĆØ ben poco da fare. Ma quello che la mette ancora di piu' in evidenza ĆØ un alone rossastro tipo iperemia attorno alla cicatrice (premetto che non ho preso sole e ho sempre usato la protezione solare anche in cittĆ ), diciamo che nell'arco di un anno questo rossore si ĆØ notevolmente ridotto. Chiedevo se secondo il vostro parere mi posso aspettare che questo si riduca ulteriormente con il passare del tempo oppure se a distanza di un anno posso considerare "assestata" la situazione cicatriziale e se si mi consigliate qualche trattamento. Grazie a tutti.

Annuncio

Risposte (12)

Tutte le risposte a questa domanda sono di dottori reali

Lā€™eritema potrebbe essere lā€™inizio di un ramage capillarizio(la vascolaritĆ  in qta zona ĆØ complessa). La cicatrice invece trae brillanti soluzioni con infiltrazioni di Ac hyaluronico. Senza vederla posso solo dirle questo. :(

Resta difficile consigliarla senza una valutazione diretta.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY

Gentile paziente,
senza foto e una visita possiamo solo elencare i possibili rimedi ma non sappiamo quale ĆØ il migliore per l suo caso

Utile protezione con creme specifiche per pelli arrossate o couperose e protezione solare.

Gent,ma per attenuare il rossore le raccomando di proteggere molto la pelle dal sole,dal freddo,dagli sbalzi termici e di evitare sfregamenti. Deve inoltre idratare e nutrire la pelle 2-3 volte al giorno. Applichi la sera un film di pasta all'ossido di zinco molto lenitiva e disarrossante e vedrĆ  un rapido miglioramento. A disposizione Rita Giacomello

Eviterei di fare altri trattamenti che possano "pasticciare" la zona. E' ancora possibile un ulteriore miglioramento, anche se di minore entitĆ  rispetto a quello giĆ  avuto. Si protregga scrupolosamente dal sole.
CordialitĆ 
dott.ssa Arianna Tinti

3 sedi di Bologna, ForlƬ-Cesena, Ravenna...

Gent.ma Leda, il processo di cicatrizzazione presenta, dopo una fase infiammatoria e proliferativa una fase di maturazione che dura fino a circa 2 anni, in cui si possono ancora valutare interventi mirati.
Tenendo conto che, comunque, le cicatrici sono dei segni permanenti che non possono essere eliminati con nessuna tecnica medica o chirurgica, ma soltanto migliorate negli esiti.
In particolare, gli esiti da ustione sono frutto di ferite provocate da un danno termico a spessore parziale o a tutto spessore. Pertanto ĆØ indispensabile una visita accurata in cui determinare il piano cutaneo della cicatrice, se ha limitazioni funzionali retraenti, lā€™estensione, oltre che valutare le caratteristiche della sua pelle solo a quel punto ĆØ possibile decidere con quali terapie parachirurgiche (laser, peeling, dermoabrasione, filler...) si possono raggiungere i risultati migliori.
In molte pazienti ho trovato estremamente efficace la sinergia tra il Laser Erbium, a cui lei ĆØ giĆ  stata sottoposta ed il Lipofilling per ottenere un ottimo rimodellamento cicatriziale, un risultato estetico che ha soddisfatto le pazienti, che vivevano con grande disagio questo inestetismo sul volto.
Un caro saluto Dr Savino Bufo

Buonasera Leda, le consiglio una visita da un dermatologo, senzā€™altro le dita da cosa dipende il rossore e darle delle indicazioni piĆ¹ specifiche
Resto a disposizione
Cordialmente
Monica Gabetta BB CLINIQUE

3 sedi di Como, Mendrisio, Milano...

Senza una visita impossibile darle una risposta

6 sedi di Lucca, Napoli, Pistoia...

bisognerebbe visitarla, stia lontano dai laser, si potrebbe fare del lipofilling,se vuole mi contatti
saluti
nicola catania

2 sedi di Bergamo, Brescia...

Forse ĆØ il caso che consulti un dermatologo, ĆØ lā€™unico specialista che puĆ² darle un consiglio qualificato

Buonasera, per consigliarla al meglio ĆØ necessario visitarla. In ogni caso il rossore si riduce da solo con il passare del tempo e con le dovute precauzioni

4 sedi di Como, Lecco, Milano...
Annuncio

Cerca piĆ¹ domande

Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.

Consiglia il paziente