Gentili dottori, volevo sapere se possibile, un chiarimento riguardo al laser c02 perche sto facendo confusione... Quanti tipi di laser c02 esistono? Perche sento parlare di laser c02 frazionato, laser c02, laser c02 ultrapulsato frazionale e laser c02 ultrapulsato... E infine quale sarebbe il più aggressivo? Che dia risultati migliori per le cicatrici? Vedo spesso medici che si ostinano a dare cure non invasive e cercando di dare al paziente una convalescenza minima... Penso che la cosa che possa interessare di più al paziente è il risultato, indipendentemente se la convalescenza del post trattamento sia lunga e difficile... Quindi il laser migliore per cicatrici da acne qual'è? Laser c02 ultrapulsato? Ma se si aggiunge la parola frazionale diventa già un'altro tipo di laser( più leggero/meno invasivo) o è lo stesso?? Grazie se si può chiarire questo!
Il laser CO2 frazionale è un laser adatto per le cicatrici ma piuttosto aggressivo e può anche esservi l’esigenza del paziente di non avere una convalescenza molto lunga. Comunque lei non si deve occupare del tipo di laser ma solo del medico che sceglie la macchina sulla base della sua esperienza. La macchina può fare il 20%, il resto lo fa il medico. È inutile avere uno Stradivari se non si sa suonare il violino.
Sslve il laser Co2, può lavorare in continuo ,super pulsato,ablativo,frazionale. Sono io medico che fatta la diagnosi decido in che modalità lavorare .Per le cicatrici di acne trovo più conveniente e sicuro lavorare con l'ablativo, il frazionale ad le cicatrici dono importanti non da grandi risultati.
Cordialmente Dottoressa Maria Franca Marceddu
Il LASER CO2 agisce avendo come cromoforo l'acqua. Nella variante frazionata provoca microcolonne di denaturazione proteica per cui la guarigione è molto agevole. I vari tipi da Lei elencati si riferiscono al tempo di emissione dell'impulso. Il migliore per il Suo caso è quello deciso dal medico esperto che si è fatto carico del Suo problema!
Gentilissimo o si laurea in medicina o si affida ad uno specialista. Lasci perdere internet per così tante domande. Cordialmente Dottoressa Serafina Ghianda
Salve, volevo sapere se le cicatrici ipertrofiche, dopo i trattamenti laser, passati 2-3 anni si stabilizzavano e non presentavano più recidiva. Poi, volevo sapere, sui cheloidi se cambiava il discorso dopo 2-3 anni post terapia laser.
Gentilissimo
Il trattamento di cicatrici e cheloidi è molto delicato, senza una visita è impossibile dare dei pareri validi ed oggettivi
Cordialità
Salve vorrei gentilmente sapere se ci sono medici che praticano questa metodica a Bergamo o dintorni.. se foste così gentili da indicarmeli anche contro il vostro interesse perché ho problemi seri di ansia per questo motivo e non riesco a trovare medici veramente esperti e umani in grado di attenuare la mia situazione
Gentile o, atttraverso il portale può selezionare uno dei numerosi centri centri che utilizzano le strumentazioni da lei citate;K in corso di visita verrà valutato la reale indicazione. Cordiali Saluti Staff Medico Biosphera Med Staff Medico Biosphera Med
Salve, ho delle cicatrici da acne lievi che sto trattando con il laser pico plus lutronic. Sono alla 3 seduta ma non vedo dei miglioramenti. Il medico insiste che le prossime 2 sedute saranno quelle decisive per levigare la pelle. Ma sinceramente sto pensando di cambiare sia medico che laser. Volevo sapere se questo tipo di laser è sbagliato. Grazie mille
probabilmente è sbagliata la sua assunzione che le cicatrici scompariranno. possono migliorare ma non scomparire del tutto. il laser pico è un ottimo macchinario. al massimo provi alternando con dei peeling
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.