Buongiorno, nel novembre 2018 sono stato sottoposto ad intervento chirurgico per rimozione sinechie provocate da radioterapia per un carcinoma dell'etmoide. A distanza di due anni e mezzo dall"intervento le pareti della cartilagine che divide le narici non sono ancora rimarginate e periodicamente sanguinano. Ho fatto molte visite, ho usato vari spry, gel, ecc. ma non ho risolto il problema. Possibile che ancora le ferite non rimarginano? Grazie per la risposta e saluto cordialmente. Alessandro.
Purtroppo la Radioterapia altera profondamente la qualità dei tessuti. Potrebbe avere forse un po' di sollievo con applicazioni locali di PRP o gel piastrinico....è un lavoro che può fare solo uno specialista.
Purtroppo il problema delle sinechie è nella fase di guarigione. La sinechia è come un ponte cicatriziale che collega le pareti delle fosse nasali. Il ponte si taglia e si asporta e poi si mettono lamine di silicone per 15 giorni per separare le pareti, a volte però il ponte si riforma. Bisogna insistere e prevenire la recidiva con spray adatti. Non esistono rimedi miracolosi.
Purtroppo è possibile. Le sinechie sono un problema cronico e recidivante
Buongiorno Alessandro, purtroppo quello che lei vede è l’effetto della radioterapia. Si chiama “radiodermite”. Le radiazioni, oltre a distruggere la neoplasia hanno colpito, se pur con minore intensità, anche i tessuti limitrofi inducendo in loro un danni, delle alterazioni purtroppo permanenti.
Capisco il suo disagio ma solo chi l’ha operata può aiutarla
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.