Fili trazione collo e sottomento

Giuditta61
15 feb 2025 · Ultima risposta: 18 feb 2025

Salve a tutti Dottori, vorrei cortesemente un consiglio su come procedere per la zona collo. Ho 60 anni e il mio collo presenta alcune rughe ed una discreta lassità nella zona centrale. Ho un giusto peso e quindi il viso e il collo sono nella norma. Il viso è già stato trattato e attualmente sono abbastanza soddisfatta. Per il collo vorrei sapere se l'inserimento di due fili di trazione (a coni bidirezionali) nella parte alta, potrebbe essere migliorativo. Nella parte centrale del collo la pelle è più sottile e forse l'uso di fili di biostimolazione in PDO potrebbe essere una soluzione, anche se temo si possano sentire o vedere. Ringrazio in anticipo per la Vostra attenzione e porgo cordiali saluti

Annuncio

Risposte (4)

Tutte le risposte a questa domanda sono di dottori reali

Buongiorno, senza visita questo rimane un discorso molto generale.
Io ho avuto risultati ottimi con i fili di trazione in PDO, spinati non a coni, gli ultimi usciti sono in PLLA tipo: Silhouette Soft® (PLLA), acido polilattico e, oltre a trazionare, stimolano il collagene. A me non entusiasmano perché fatti sul viso stimolano anche troppo. Naturalmente a seconda dello spessore anatomico del distretto e dell'età vanno scelte le misure. Sul viso a 65 anni ho usato 19 G, ma sul collo non andrei oltre i 21-22 G, è molto sottile il collo. Oltre ai fili come le hanno già detto, o meglio prima dei fili per "rinforzare" la pelle del collo il mio consiglio è un trattamento mesoterapico con polinucleotidi e fili di trazione biostimolanti lisci, o acido ialuronico. Al termine potrebbe anche non volere più i fili di trazione. Ripeto, non lavorano bene sul collo per la sottigliezza della cute, mentre l'alternativa non ha rischi che si vedano i fili sottopelle.
Buona giornata.

Buonasera, i fili di trazione in questo caso potrebbero essere la soluzione corretta nell’immediato ma solo dopo una visita si può capire quale prodotto e tecnica utilizzare.
Agirei anche con una radiofrequenza ad aghi per ridurre la lassista del tessuto e inizierei un percorso di biostimolazione per rendere la zona più ricettiva ai trattamenti.

(0)
Varese

Buongiorno Gentilissima,
esistono moltissimi trattamenti per migliorare la zona del collo, che spesso
purtroppo viene trascurato.
I fili sicuramente possono dare buoni risultati, premettendo che solo dopo una visita specialistica verrà scelta la procedura più idonea al suo caso.
Cordiali saluti.
Dr. Gloria Ronchi
Medico Estetico e Odontoiatra.

i fili di trazione vanno bene, anche se il risultato è normalmente meno efficace e duraturo che sul viso per la sottigliezza della pelle.
Dr. Peroni Ranchet

3 sedi di Como, Milano, Varese...
Annuncio

Cerca più domande

Domande simili:

Acido ialuronico
7 Risposte, Ultima risposta: 9 lug 2021
Lifting viso
8 Risposte, Ultima risposta: 23 lug 2020
Fili riassorbibili
7 Risposte, Ultima risposta: 23 mar 2021
Fili riassorbibili
11 Risposte, Ultima risposta: 28 set 2020
Fili riassorbibili
7 Risposte, Ultima risposta: 26 apr 2023
Botulino
8 Risposte, Ultima risposta: 16 ott 2023
Fili riassorbibili
12 Risposte, Ultima risposta: 18 feb 2025
Fili riassorbibili
9 Risposte, Ultima risposta: 23 feb 2022
Fili riassorbibili
10 Risposte, Ultima risposta: 8 nov 2023
Fili riassorbibili
9 Risposte, Ultima risposta: 2 ago 2020

Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.

Consiglia il paziente