Buonasera, Chiedevo se esistono controindicazioni a fare il filler labbra (fillmed) per persone con malattie autoimmuni quali morbo di chron. Premetto che ho già fatto questo trattamento senza problemi ma nel momento in cui ho fatto queste infiltrazioni non prendevo medicinali. Ora è un mese che sono in cura con cortisone perché mi si era riattivata la malattia (ora sto bene), potrebbe dare problemi l'assunzione di cortisone? Prendo anche dibase e folina. Grazie.
Salve, se la sua malattia è in remissione si può sottoporre al filler senza rischi. un saluto
Gentile utente, non è possibile dare una risposta valida senza visitarla e senza conoscere il quadro clinico. Il problema non solo terapia con cortisone, ma il grado dell’infiammazione tissutale. Secondo la letteratura scientifica i filler volumizzanti in presenza di malattie autoimmuni in fase attiva possono dare complicazioni anche a distanza di tempo. I filler dermici a base dell’HA nei tessuti infiammati possono promuovere l’infiammazione, cioè possono riattivare la malattia. Le consiglio di aspettare la remissione della malattia e solo dopo valutare il trattamento con i filler dermici.
Cordiali saluti
Gentile paziente,
in presenza di malattie autoimmuni come il morbo di Crohn, è necessaria particolare cautela con i filler; sebbene lei abbia già effettuato il trattamento senza complicazioni, la recente riacutizzazione e l'attuale terapia corticosteroidea potrebbero modificare il quadro clinico; i corticosteroidi, infatti, potrebbero interferire con i processi di guarigione e potenzialmente alterare la risposta immunitaria locale all'acido ialuronico; inoltre, durante le fasi di immunosoppressione aumenta il rischio di complicanze infettive.
Personalmente consiglierei di:
* Attendere almeno 3-4 settimane dalla sospensione del cortisone
* Eseguire esami ematici di controllo pre-trattamento
* Valutare insieme al gastroenterologo la stabilità della patologia
Il supplemento di vitamina D e acido folico non rappresenta una controindicazione.
Cordiali saluti
Dott. Emanuele Del Favero
Medico di Medicina Estetica
MedestetIQ Belluno
Buongiorno,
Se utilizza prodotti di alta gamma è da un medico possibilmente specialista non ci sono problemi. Si faccia rilasciare il tagliandino del
prodotto chiedendo garanzie al medico di fiducia. Ci sono in commercio prodotti molto scadenti e a poco prezzo.
cordiali saluti dr Massimo Re
Buongiorno Erika,
da quanto mi risulta non vi sono controindicazioni al trattamento con filler e l'assunzione di cortiroidi. Ci potrebbe essere solo una maggior tendenza, ma più teorica che pratica, ad infezione.
Cordiali saluti
Dottor Giorgio Berna, direttore dell'unità operativa complessa di chirurgia plastica dell'Ospedale Regionale di Treviso AULSS2
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.