Reazione filler alle labbra

Anonimo
7 apr 2025 · Ultima risposta: 15 apr 2025

Buongiorno. Vorrei esporre la mia esperienza non sapendo più come comportarmi. Nove mesi fa effettuai il mio primo filler labbra, volevo un effetto molto naturale e prevalentemente sul labbro superiore, il medico usò meno di una fiala di prodotto teoxane rha kiss, che mi ha spiegato essere di per sé una fiala con poco prodotto. A seguito dell'iniezione, le labbra si sgonfiarono abbastanza velocemente per poi gonfiarsi nuovamente nel giro di poche ore e praticamente non sgonfiarsi più autonomamente. Le labbra erano molto gonfie e rigide al movimento, così dopo circa due settimane il medico ipotizzò una reazione alla lidocaina presente nel prodotto. Mi prescrisse una cura con cortisone da sei giorni ben due volte nell’arco di un mese e mezzo circa. Dato che la situazione era leggermente migliorata ma non accennava a risolversi sia per il gonfiore sia perché continuavo a sentire il prodotto non integrato, l’ultima soluzione è stata la ialuronidasi. Ne ho effettuate due, entrambe sul labbro superiore che era il più problematico e quello in cui era stato iniettato più prodotto, a distanza di circa 15 giorni. Dopo la seconda ialuronidasi ho visto effettivamente un miglioramento sia nell'aspetto che nella mobilità ma, nonostante siano passati sei mesi da quest’ultima, continuo ad avere difficoltà e disagi quotidiani. Ad esempio ancora non sento di aver riacquistato la piena e naturale mobilità, mi è stato detto che probabilmente il motivo sarebbe il poco uso che ho fatto delle labbra nei mesi passati a causa del disagio e inoltre ho sviluppato, in questi mesi, disagi cutanei sulle labbra che sono costantemente irritate, con texture irregolare, secchezza e bruciore. Circa un mese fa ho effettuato anche un ecografia che non ha rilevato significativi residui o alterazioni strutturali dei tessuti. Per ora mi è stato detto di aspettare che il tempo faccia il suo corso e le labbra guariscano da sole ma la situazione, non è ancora completamente risolta e neanche la dermatite che ho sviluppando sembra voler guarire.

Annuncio

Risposte (7)

Tutte le risposte a questa domanda sono di dottori reali

Gentile paziente,

l'esperienza descritta suggerisce una possibile reazione infiammatoria prolungata, non necessariamente alla lidocaina ma potenzialmente al filler stesso o alla procedura.

Dopo ialuronidasi e cortisone, considerando che l'ecografia non mostra residui, suggerisco:

1) Consulto dermatologico per valutare la dermatite (potrebbe trattarsi di dermatite periorale o irritativa)
2) Terapia topica specifica con prodotti lenitivi non occlusivi
3) Ciclo breve di antistaminici per ridurre l'irritazione
4) Evitare prodotti cosmetici sulle labbra fino a completa guarigione

La ripresa della mobilità necessita tempo; esercizi di ginnastica labiale delicati potrebbero favorire il recupero funzionale.

La rassicuro che nella maggior parte dei casi, queste situazioni si risolvono completamente, sebbene richiedano pazienza.

Cordialità

Dott. Emanuele Del Favero
Medico di Medicina Estetica
MedestetIQ Belluno

La situazione che descrive, purtroppo, è rara ma possibile: in alcuni casi, il tessuto può reagire in modo inaspettato al filler, anche se si tratta di un prodotto riassorbibile e generalmente ben tollerato come il Teoxane RHA Kiss. Le reazioni avverse possono includere un'integrazione irregolare del prodotto, infiammazione persistente, o sensibilizzazione locale, come probabilmente avvenuto nel suo caso.

Ha seguito con grande responsabilità tutte le indicazioni ricevute, compresi i cicli di cortisone e le sedute di ialuronidasi, che hanno contribuito almeno in parte a migliorare la situazione.

Sesto San Giovanni

salve, il filler si riassorbe col tempo; se l'ecografia è negativa non mi preoccuperei; la mobilità "anomala"del labbro non è legata al filler. attenda.

11 sedi di Belluno, Genova, La Spezia...

Il caso è complesso. Il mio consiglio è di contattare Teoxane, esporre il problema e invitare il Collega a prendere contatto con l'azienda, segnalando la reazione anomala.

Buongiorno, il prodotto si riassorbe totalmente con il tempo.
Le suggerisco comunque di rivolgersi ad un altro professionista per avere un ulteriore parere dopo averla visitata.
Cordialmente
Clynic Como

Qualsiasi prodotto dovrebbe essere gainquasi tutto riassorbito. Abbia pazienza

5 sedi di Bergamo, Milano, Monza e Brianza...

Buongiorno premetto che l’acido jaluronico si riassorbirà nel tempo cioè circa un anno.
La jaluronidasi scioglie completamente il prodotto perciò al limite può ripetere il trattamento. Cordiali saluti

Annuncio

Cerca più domande

Domande simili:

Filler labbra
9 Risposte, Ultima risposta: 18 ott 2024
Filler labbra
12 Risposte, Ultima risposta: 23 lug 2022
Filler
5 Risposte, Ultima risposta: 22 apr 2025
Acido ialuronico
8 Risposte, Ultima risposta: 19 ago 2020
Filler labbra
12 Risposte, Ultima risposta: 20 nov 2019
Filler
10 Risposte, Ultima risposta: 22 giu 2019
Ialuronidasi
14 Risposte, Ultima risposta: 24 ago 2022
Filler labbra
31 Risposte, Ultima risposta: 1 ott 2018
Acido ialuronico
24 Risposte, Ultima risposta: 30 mar 2022
Filler labbra
9 Risposte, Ultima risposta: 29 nov 2018

Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.

Consiglia il paziente
Chiedi al dottore