Acido ialuronico migrato nel solco lacrimale

Bab4
31 mar 2025 · Ultima risposta: Ieri

Buonasera, da oltre un anno e mezzo ho delle borse nella zona esterna del solco lacrimale piuttosto visibili. Ho il dubbio siano causate dell'acido ialuronico iniettato negli zigomi, in quanto la prima è comparsa da un momento all'altro dopo un paio di giorni dal trattamento e l'altra dopo qualche settimana. Vorrei sapere quale esame strumentale posso fare per constatare se ci sia realmente dell'acido ialuronico, per poter effettuare così la ialuronidasi. Grazie mille.

Annuncio

Risposte (7)

Tutte le risposte a questa domanda sono di dottori reali

DOPO 1 ANNO E MEZZO DUBITO CHE CI SIA ANCORA DELL' ACIDO IALURONICO. PER AVERNE CERTEZZA L'ESAME INDICATO E' SENZ'ALTRO UNA ECOGRAFIA ESEGUITA CON APPARECCHIATURA SPECIFICA E DA MEDICO ESPERTO IN TALE RILEVAZIONE

salve, faccia una ecografia, e se confermato si faccia iniettare la ialuronidasi. saluti

11 sedi di Belluno, Genova, La Spezia...

può fare un'ecografia per vedere se c'è acido. dr. Peroni Ranchet

3 sedi di Como, Milano, Varese...

Buongiorno Gentilissima,
per verificare la presenza di acido ialuronico l'esame che si può eseguire è l'ecografia.
Saluti

Dr Gloria Ronchi
Medico Estetico e Odontoiatra

Buongiorno, le cause possono essere diverse per questo le consigliamo di fare una valutazione completa rivolgendosi ad un medico esperto.
Cordiali saluti
Clynic Como

Gentile paziente,
La comparsa di borse nella zona perioculare dopo trattamenti con acido ialuronico zigomatico può effettivamente verificarsi per migrazione del prodotto. Per verificare questa ipotesi, l'ecografia ad alta risoluzione è l'esame più indicato, mostrando chiaramente l'eventuale presenza di filler migrato nella zona problematica. In caso di dubbi si potrà ricorrere ad una RM ad alto campo.

È fondamentale affidarsi a un medico estetico esperto sia per la diagnosi che per l'eventuale trattamento con ialuronidasi, essendo la regione perioculare particolarmente delicata.

Prima di procedere, raccomando una valutazione clinica completa, poiché le borse potrebbero anche derivare da altre cause come ritenzione idrica, problematiche linfatiche o modifiche anatomiche indipendenti dal filler.

Cordialità

Dott. Emanuele Del Favero
Medico di Medicina Estetica
MedestetIQ Belluno

Può contattare in suo medico e valutare se far uso di ialuronidasi. In quella zona sono da prediligere ialuronici volumetrici che richiamano meno liquidi
Cordiali saluti dr Massimo Re

5 sedi di Bergamo, Milano, Monza e Brianza...
Annuncio

Cerca più domande

Domande simili:

Filler
10 Risposte, Ultima risposta: 29 gen 2021
Rughe
12 Risposte, Ultima risposta: 22 mar 2021
Acido ialuronico
9 Risposte, Ultima risposta: 26 giu 2019
Acido ialuronico
10 Risposte, Ultima risposta: 4 mag 2021
Filler
13 Risposte, Ultima risposta: 27 ott 2020
Filler
14 Risposte, Ultima risposta: 18 set 2023
Eliminare occhiaie
12 Risposte, Ultima risposta: 18 mar 2022
Acido ialuronico
9 Risposte, Ultima risposta: 5 giu 2019
Acido ialuronico
23 Risposte, Ultima risposta: 27 ott 2021
Cavitazione
11 Risposte, Ultima risposta: 11 feb 2014

Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.

Consiglia il paziente