Tocca lā€™immagine per vederla intera

Malocclusione dentale - zigomi svuotati

Patrizia526
29 feb 2020 Ā· Ultima risposta: 1 ago 2020

Salve, purtroppo a causa di una malocclusione dentale che sta peggiorando ho notato che il mio viso, oltre ad essere diventato asimmetrico (ed a essermi venuta una gobbetta sul naso) risulta svuotato nella parte degli zigomi. Inoltre si formano due bruttissime strisce "cicciotte" che vanno dai solchi nasolabiali verso l'altro e sono spesse circa un cm. In futurĆ² probabilmente mi opererĆ² per sistemare i denti ma per ora non posso.

Volevo chiedere se per questo tipo di inestetismo sarebbe piĆ¹ indicato fare un filler oppure una malaroplastica.

Inoltre, visto che ultimamente ho spesso sfoghi allergici sul viso (si gonfia, diventa rosso e avverto un forte bruciore/prurito) per il trattamento filler ĆØ previsto un test cutaneo che possa scongiurare eventuali reazioni allergiche?

Grazie in anticipo

Annuncio

Risposte (13)

Tutte le risposte a questa domanda sono di dottori reali

la foto non permette di valutare nulla. se il problema sono i denti sistemi quelli senza spendere soldi inutilmente in filler

4 sedi di Como, Lecco, Milano...

Bisogna sempre chiedere piana al medico di fiducia, cordiali saluti, Dr.AestheticFranco

Dr. Aesthetic Franco
4.9
(44)
Bari

Il suo consulente ĆØ lo specialista maxillofacciale. I filler vengono dopo e necessario. Dr.ssa Angela Olivero

Dott.ssa Angela Olivero
4.8
(28)
Milano

Pienamente daccordo con i colleghi! Prima consulenza maxillofacciale!!

Salve, prima di tutto lei deve risolvere il problema dentale e solo dopo le consiglio di effettuare una visita medica approfondita per individuare le cure efficaci per risolvere il suo problema.

La foto non ĆØ esplicativa, ma se il problema sono i denti va senza dubbio affrontato prima quello

3 sedi di Bologna, ForlƬ-Cesena, Ravenna...

RISOLVA PRIMA LA MASTICAZIONE
SALUTI
NICOLA CATANIA

2 sedi di Bergamo, Brescia...

Gent,ma le suggerisco di risolvere prima il problema dentale. Le consiglio anche di rivolgersi ad un medico competente per curare e guarire i sintomi allergici della pelle, cioĆØ rossore e prurito. In seguito potrĆ  pensare ai filler e sicuramente l'acido jaluronico ĆØ il piĆ¹ efficace e sicuro. A disposizione Rita Giacomello

La sua ĆØ chiaramente una III classe scheletrica e, credo (non si vede), anche dentaria. Il suo aspetto dipende da un minore sviluppo del mascellare superiore che le conferisce il classico aspetto. Se ha deciso per la chirurgia ortognatica non si sottoponga ad altri interventi, faccia prima questa e poi eventualmente il resto. Nel frattempo, se per lei ĆØ importante, potrebbe migliorare utilizzando un filler che le disegni maggiormente gli zigomi, considerato anche che nel giro di mesi si sarĆ  riassorbito. Prof. Antonio Lanza

Credo sia meglio che si rivolga a un bravo dentista o a un chirurgo maxillo facciale .

Lasci perdere filler e trattamenti vari che le faranno buttare soldi e rischiare effetti avversi. Vada da un maxillo facciale e si affidi a lui tenendo sempre presente che non sempre si puĆ² ottenere ciĆ² che si ha in mente

Domande relative

Filler solco lacrimale: aloni gialli

Elisam85
5 ago 2020 Ā· Ultima risposta: 20 ago 2020

Egregi dottori, mi auguro che qualcuno possa rispondermi e tranquillizzarmi. Ho effettuato un filler per riempire il solco lacrimale, mi ĆØ uscito a un occhio un livido e gonfiore a entrambi. Il medico mi ha dato da applicare, Desametasone e Hirudoid. Mi sono ritrovata con due aloni gialli, da cosa dipendono? Non credo sia il livido poichĆ© l'altro occhio non ha lividi. Mi sono esposta al sole per due ore a causa di un lavoro che dovevo fare all'aperto. PuĆ² essere una reazione di sensibilizzazione? Si toglie? Sono preoccupata. Grazie per avermi letto.

Risposte (12)

Tutte le risposte a questa domanda sono di dottori reali

Saranno sicuramente stati uno stravaso ematico (livido) ed una superficializzazione iniettiva del filler. Due cose perĆ² devo segnalarle: prima - mai cortisonici soprattutto dā€™estate se non vi sono necessitĆ  assolute (questa nn lo era- i cortisonici sono fortemente fotosensibilizzanti); seconda - evito di iniettare filler Ac hyaluronico nella verosimile sede che lei (ma non per sua colpa) impropriamente riferisce proprio perchĆ© essendo il materiale estremamente idrofilico tenderĆ  a darle unā€™immagine di occhi gonfi ad ogni ciclo mestruale.
Un consiglio: cerchi un professionista di buona reputazione e non uno ā€œeconomicoā€šŸ˜‰šŸ˜Ž

Annuncio

Cerca piĆ¹ domande

Domande simili:

Chirurgia Maxillo facciale
2 Risposte, Ultima risposta: 8 lug 2021
Ortodonzia
6 Risposte, Ultima risposta: 23 nov 2019
Chirurgia Maxillo facciale
7 Risposte, Ultima risposta: 31 lug 2020
Filler labbra
9 Risposte, Ultima risposta: 11 mag 2021
Chirurgia Maxillo facciale
Domanda senza risposta
Eliminare occhiaie
19 Risposte, Ultima risposta: 14 set 2017
Lipofilling
7 Risposte, Ultima risposta: 19 ago 2020
Chirurgia Maxillo facciale
1 Risposta, Ultima risposta: 2 ott 2023
Filler
21 Risposte, Ultima risposta: 1 ago 2020
Acido ialuronico
5 Risposte, Ultima risposta: 10 set 2021

Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.

Consiglia il paziente