Ieri ho fatto il filler nel solco lacrimale ho fatto il Redensity ( dice lui ) ma ormai avendolo fatto poi volte mi fidavo e non e che ci guardo .. Appena finito il filler mi sono guardata e avevo in occhio gonfio e oggi e sia gonfio che nero ( nel solco lacrimale ) mentre l altro Occhio e un pelo gonfio penso di denunciare il medico cosa devo fare ? Allego foto
Gentile, l'effetto collaterale che ha riportato non è frequente ma può ma può succedere, nel giro di 1-2 settimane il tutto dovrebbe migliorare fino a sparire. La carbossiterapia potrebbe accelerare il miglioramento. A disposizione Staff Medico Biosphera Med
Un pò di edema è normale, attenda qualche giorno la situazione dovrebbe risolversi spontaneamente.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY
Gent.le Sig.ra, è normale perché è passato pochissimo tempo dal trattamento. Attenda con pazienza qualche giorno.
Cordiali saluti,
Dr. Francesco Colla
MEDICAL LASER CLINIC
Attenda con pazienza alcuni giorni... dr Paolo Ciuti
La ialuronidasi è una prodotto che deve essere fatto solo in casi di estrema necessità proprio legata al rischio di effetti collaterali in questo caso credo che non ci siano ma deve l'edema ha bisogno di un tempo per poter ritornare nella normalità
E’ una razione normale che si attenua in pochi giorni. Cordiali saluti
Un po' di edema è normale, l'iniezione è comunque un trauma per la cute soprattutto in una zona così delicata.
Gentile paziente,
occorre una valutazione diretta e sapere a quando risale l'impianto del filler.
Si faccia rivalutare dal medico che ha eseguito il trattamento.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY
da quanto tempo è stato impiantato il filler??
Buongiorno,
se il filler è stato eseguito da almeno tre settimane è possibile che in un lato vi sia un accumulo di prodotto; in questo caso si può attendere ilo riassorbimento o effettuare della ialuronidasi.
Le consigliamo una visita diretta.
Staff Medico Biosphera Med
Non dice da quanto tempo ha fatto il filler: se sono più di due settimane è più probabile che sia stato iniettato più filler da un lato. In questo caso si può fare la ialuronidasi. Dr.Peroni Ranchet
Gentile utente, attenda ancora qualche giorno e se il problema persiste chieda una valutazione al medico che ha eseguito il trattamento.
Cordiali saluti
Staff medico Biosphera Med
Gentile utente, a prima vista sembra un versamento ematico, complicanza che purtroppo può verificarsi, soprattutto in una zona vascolarizzata come quella (nei nostri centri medici per questo tipo di trattamento utilizziamo microcannula proprio perché meno traumatica).
Consiglio rivalutazione presso il medico che ha eseguito il trattamento, e consiglio la prossima volta di farsi ben spiegare anche gli eventuali effetti collaterali che possono verificarsi.
Cordiali saluti
Staff medico Biosphera Med
vedi risposta precedente Cordialmente Dott. Chemello CENTRO MEDICO MEDICO GENESY
gentile signore le consiglio di aspettare un po' perché ci potrebbe essere gonfiore.
Gentile, le consiglio di tornare dal medico dove a fatto il filler. Senza Senza dubbio le risolve il problema. Cordialità Dott.ssa Lia Solomon
puo'darsi che una sia diversa dall altra come era in precede
nza ma si puo' studiare come fare un ritocco in eccesso con infiltrazioni di jaluronidasi enzima specifico
Egr, avendo messo più filler è normale avere in seguito come reazione come reazione più gonfiore: aspetti almeno due settimane prima di valutare il risultato. Cordiali saluti dr.Peroni Ranchet
Gentile Valentina, la zona perioculare è particolare, è molto vascolarizzata e un incidente come il Suo non è difficile che capiti. Prenda un anti infiammatorio, metta localmente Arnica compositum , un po' di ghiaccio e si faccia vedere dal Suo medico. In quello che riguarda la ''denuncia'' non sono questi i motivi per farlo.
Cordialità
Dott.ssa Lia Solomon
Salve, può succedere (sopratutto quando i medico, mi permetto di dire, è alle prime armi...), e del resto viene riportata la possibilità anche nel consenso informato che lei dovrebbe avere letto, compreso e firmato. Abbia pazienza che tutto si risolverà. Cordialmente Dott. Fabio Chemello CENTRO MEDICO GENESY
gentile valentina dovrebbe trattarsi di un semplice ematoma da rottura di capillare, ma si faccia controllare per rasserenarsi.
Gentile Valentina, la zona perioculare è ricchissima di vasi sanguigni e capita di romperne uno e creare quindi una ecchimosi; questa eventualità non significa che il medico non sia capace di fare il suo lavoro o che il prodotto iniettatole sia scadente. A volte succede, a volte no. La situazione è assolutamente transitoria, basta avere un pio' di pazienza e l'ematoma si riassorbirà totalmente. Per quanto riguarda la denuncia, glielo sconsiglio: sicuramente nel consenso informato che ha firmato prima del trattamento è menzionata la possibilità che si formino ematomi e quindi non può dire di non esserne stata messa al corrente. Una controversia legale si risolverebbe a favore del medico che le ha fatto il trattamento, a lei toccherebbe pagare le spese legali e peritali di entrambi e il collega potrebbe a sua volta denunciarla. Lasci perdere le denunce futili, torni dal suo medico e faccia presente la situazione.
Buona giornata,
Dottoressa Alice Panzeri
Gentilissima,
Lasci perdere la denuncia, questa è una cosa che può succedere molto spesso, e l'occhio essendo una parte molto delicata è più soggetto a questo tipo di problematiche.
Prenda un oki ed attenda qualche giorno, se ne andrà tutto nel più breve tempo possibile.
Cordiamente,
Dott. Biagi Cristiano
Gent. Valentina,
il gonfiore, come reazione all'iniezione del filler, in quella sede è scontato e può capitare di rompere un capillare: tutto si risolverà in pochi giorni. Per accelerare può prendere un antinfiammatorio tipo Oki o Aulin per qualche giorno e mettere una pomata tipo arnica... e lasci perdere le denunce inutili.
Cordiali saluti dr.Peroni Ranchet
Si tratta semplicemente di un piccolo ematoma che si riassorbirà, la scelta del filler è una competenza strettamente del medico nella quale lei non deve e non può entrare. Capisco che lei ha guardato qualche fesseria su internet e pensa di avr conseguito una laurea in medicina, ma non è così!
Gentile Valentina,
quello che lei vede è un possibile e previsto effetto collaterale di un'iniezione in quella sede. Si tratta con ogni probabilità di uno stravaso ematico per la rottura di un capillare con conseguente edema. Tutte cose che si risolveranno senza lasciare alcun esito nel giro di alcuni giorni. Per coprire la parte può nel frattempo utilizzare del fondotinta e degli occhiali scuri. Inutile dirle che cose del genere possono accadere indipendentemente dalle capacità del chirurgo e dal tipo di prodotto utilizzato. Quindi eventuali contenziosi si risolverebbero a suo sfavore con il rischio che il collega possa poi giustamente rivalersi su di lei per "lite temeraria".
Cordiali saluti
Dott. Sergio Delfino
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.