Solco lacrimale TEAR TROUGH

MANUMANU
29 feb 2016 Ā· Ultima risposta: 3 feb 2017

Buongiorno ho degli antiestetici e pronunciati solchi lacrimali che rendono il mio sguardo sempre stanco e mi costringono all'uso di "quintali" di correttore che tra l'altro non camuffano il difetto. Farei volentieri un filler nella zona, ma data la sua delicatezza e lo stretto contatto con il bulbo oculare, mi spaventa molto. Vorrei sapere quali sono i rischi effettivi, cioƩ se puo' bucarsi l'occhio, so che sembra assurdo ma Ʃ cio' che mi preoccupa di piu'. Inoltre la presenza di cisti sebacea sulla gamba con leggera infezione puo' creare un ulteriore rischio di infezione? grazie

Annuncio

Risposte (23)

Tutte le risposte a questa domanda sono di dottori reali

Esistono filler specifici per il solco lacrimale. Si rivolga a un chirurgo plastico esperto e Gr abbia una buona dose di incoscienza.
Io, personalmente, quella zona non la tratto nemmeno sotto tortura.

3 sedi di Catania, Palermo, Trapani...

Gentile paziente,
esistono filler specifici per la zona del solco lacrimale.
Alternativamente potrebbe essere indicato un lipofilling
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY

Buongiorno, puo' essere indicato un filler a base di acido jaluronico.

Gent, si puĆ² usare un filler apposito di acido ialuronico non troppo non troppo denso oppure fare un lipofilling. Cordiali saluti dr.Peroni Ranchet

3 sedi di Como, Milano, Varese...

Gentile , il solco lacrimale non ĆØ un problema, ma un repere tomico fisiologico. La costituzione genetica e l'invecchiamento cutaneo in questa zona molto delicata,possono portare ad una serie di inestetismi. Un medico estetico, visitandola, saprĆ  valutare il suo problema e proporle il trattamento migliore. FM

Non capirĆ² mai perchĆ© quando avete un problema anzichĆ© rivolgersi ad un medico guardate su internet dove trovate solo truffe o notizie messe in giro per togliere soldi alla gente. Si rivolga ad un medico che si occupa di questi problemi.

Gentile utente il suo inestetismo puĆ² essere facilmente trattato con acido ialuronico, iniettato mediante canula.
L effetto dura dai 6 agli 8 mesi, e il trattamento ĆØ ripetibile.
A presto!

Si risolve con un filler specifico per quella zone cosi delicata al costo di eur 250 a fiala

Dott. Alberto Poli Cliniche Nova Genesis
4.6
(28)
4 sedi di Milano, Monza e Brianza, Rimini...

Gentile paziente,il solco lacrimale puĆ² essere trattato mediante filler specifici. Si rivolga ad un medico estetico che utilizza tale trattamento e risolverĆ  il suo problema. Cordiali saluti. Dottssa Aurora Maria Grillo

Gentile utente, il trattamento piĆ¹ indicato per la correzione del solco lacrimale ĆØ il riempimento tramite filler dedicati e specifici per l'area in questione: il trattamento ĆØ delicato, consigliato rivolgersi a medici estetici esperti nel trattamento.
A disposizione
Staff medico Biosphera Med

2 sedi di Brescia

gentile signora le consiglio di fare un filler con acido jaluronico.

Bucare l'occhio non se ne parla,! Sono 2 compartimenti diversi, importante usare appropriato acido ialuronico o grasso autologo (Lipofilling ). La cisti una volta sfiammata deve essere rimossa per non avere piĆ¹ fastidi.
Cordiali saluti
Dott. Pascal Scioscia

Studio Medico Specialistico Colombo
5
(3)
Roma

Gentile riguardo alla correzione del solco lacrim oggi esistono filler filler specifici per questa zona e si ottengono buoni, anzi ottimi risultati se i tessuti sono tonici, cioĆØ stirati e senza evidenti borse palpebrali. Su usano filler a base di acido ialuronico ti tipo scarsamente idrofilo (che attira meno acqua), come redensity 2 o volbella o a base di idrossiapatite, come il radiesse, che non attira acqua. la quantitĆ  da somministrare deve essere minima e frazionata in due o tre sedute. La cisti sebacea infetta. non ĆØ un rischio per il trattamento del tear trough Cordiali Saluti Dr. C. Martino

Ciao, i tear troughs vengono attenuati o eliminati mediante iniezioni cannula (non con ago) di filler non idrofilico o, meglio, di celluile staminali autologhe ricavate dal grasso. Cordialmente Dott. Fabio Chemello CENTRO MEDICO GENESY

Buongiorno,
il trattamento del solco lacrimale in particolare con acido ialuronico specifico per la sede anatomica ĆØ un trattamento sicuro tanto piĆ¹ se viene effettuato con cannula smussa. Non si preoccupi, il bulbo oculare non puĆ² venire lacerato.
La cisti sebacea infetta non controindica il trattamento del tear trough.
Cordiali Saluti
Staff Medico Biosphera Med

2 sedi di Brescia

Buongiorno.
Da oculista le posso dire che il filler per le occhiaie, se fatto da mani esperte, ĆØ sicuro e dĆ  ottimi risultati. Quindi, le consiglio questo tipo di trattamento in quanto il rischio di causare danni al bulbo oculare ĆØ davvero basso.
Cordiali saluti.
Paolo Del Gallo

Dott. Paolo Del Gallo
(0)
Montesilvano

Gentile, personalmente tratto il team trough con filler appositi con cui cui ottengo ottimi risultati. Il rischio di bucare l'occhio ĆØ inesistente in quanto le due strutture sono anatomicamente lontane. Per quanto riguarda la cisti, la presenza di un'infiammazione in loco non ĆØ un rischio per il trattamento del tear trough, tuttavia una volta risolta l'infezione in atto le consiglio di toglierla. Cordialmente, Dottoressa Panzeri

Gentile signorina, sinceramente non mi preoccuperei dell bulbo oculare, anche se a lei non sembra, ĆØ molto lontano dalla regione lacrimale, se mai mi preoccuperei piĆ¹ per il canale lacrimale o per la ghiandola. Comunque presumo che lei si affiderĆ  a qualcuno che queste cose le sa fare quindi penso proprio che non debba minimamente preoccuparsi

Gentile paziente, l'intervento gold per questo problema ĆØ il midface con grasso autologo , io non utilizzo filler nella zona sottoculare perchĆØ non si hanno buoni risultati estetici , al midface spesso si associano altri trattamenti ( FC - Impianto di fibroblasti - laser fraxel ) . Pewr quanto riguarda la ciste sebacea sulla gamba non ci sono problemi incrociati con i trattamenti ma se questa ciste ĆØ ifiammata e tende ad infettarsi le consiglio la sua escissione. Cordiali saluti Walter

Filler con microcannula si possono fare . Non c'e pericolo per l'occhio. Dr Elio fiore Bios center Osimo ( an)

(0)
Osimo

Buongiorno,
per il mascheramento dei solchi palpebrali ottimi risultati si ottengono con il filler Redensity II della teoxane, studiato appositamente per questa regione anatomica, la tecnica ĆØ semplice in mani esperte e molto tollerabile grazie alla presenza dell'anestetico nel prodotto.
Altra tecnica che ha mostrato ottimi risultati ĆØ il microlipofilling.
I rischi di danni traumatici al bulbo oculare sono inesistenti.
La cisti sebacea in altra sede anatomica non costituisce un pericolo di infezione.

Salve, la soluzione al solco lacrimale non ĆØ il filler, ma il lifting del terzo terzo medio del viso, che si esegue con approccio ' blefaroplastica inferiore'; ogni altra tecnica, sopratutto fillers e lipofilling, non risolve il problema ma lo ' maschera'; tra l'altro il riempimento del solco spesso produce risultati insoddisfacenti. saluti,

11 sedi di Belluno, Genova, La Spezia...

Gentile, per i solchi la soluzione ĆØ il lipofilling o l'acido ialuronico. L'inserimento L'inserimento avviene con cannule a punta smussa per cui non c'ĆØ pericolo di bucare i suoi occhi. La cisti sebacea, una volta curata l'infezione ĆØ da togliere, per evitare un'inevitabile ripetizione. Cordiali saluti dr.Peroni Ranchet

3 sedi di Como, Milano, Varese...
Annuncio

Cerca piĆ¹ domande

Domande simili:

Blefaroplastica
10 Risposte, Ultima risposta: 13 apr 2021
Ringiovanimento
44 Risposte, Ultima risposta: 22 gen 2019
Filler
7 Risposte, Ultima risposta: 27 set 2023
Filler
10 Risposte, Ultima risposta: 6 feb 2021
Acido ialuronico
12 Risposte, Ultima risposta: 8 lug 2020
Filler
20 Risposte, Ultima risposta: 1 ago 2020
Filler
12 Risposte, Ultima risposta: 21 apr 2022
Filler
11 Risposte, Ultima risposta: 9 dic 2020
Lipofilling
5 Risposte, Ultima risposta: 5 dic 2021
Lipofilling
4 Risposte, Ultima risposta: 29 mar 2021

Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.

Consiglia il paziente