Buonasera ho 24 anni e ormai da quando ho ricordo i miei capezzoli, aureola compresa, sono grandi e sporgono all'infuori, a cono diciamo e mi creano imbarazzo. Non sono sovrappeso e non ho ghiandole eccessivamente sviluppate, quando sono in acqua sono perfetto invece. Vorrei sapere se con la terapia f.el.c. o plexr posso risolvere il mio problema o devo perforza intervenire chirurgicamente Ringrazio in anticipo
Claudio forse ĆØ ancora presto e puĆ² permanere drllāedema O gonfiore porti pazienza e abbia fiducia nel chirurgo che lāha operata.
Cordialmente grazie
Dr Marco Gerardi
PuĆ² essere qualunque cosa, sia esito positivo che negativo, ma una ginecomastia si valuta non prima di 6 mesi
Gentile Claudio,
le suggerisco di aspettare dopo l'estate per esprimere un giudizio. Spesso il riassorbimento dei gonfiori postoperatori in una ginecomastia ĆØ lento e c'ĆØ un lungo periodo di assestamento.
Cordiali saluti dr.ssa Cristina Bona
Buongiorno
Aspetti almeno 4 mesi dalla data di intervento, dopo si possono trarre le conclusioni del lavoro fatto.
Cordialmente
Dr. Angelo Sapuppo
Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica
Gentile paziente,
il tutto potrebbe essere tranquillamente compatibile con un periodo di assestamento non ancora completato.
Per il resto le consigliamo di discuterne col suo chirurgo.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY
Gli interventi vanno visualizzati nel tempo per almeno quattro-cinque mesi
La Ginecomastia vera o mista non si risolve solo con la liposuzione. Ć dimostrato da ventāanni. Lei quale aveva?
segua le indicazioni del chirurgo che l'ha operata con fiducia.
La differenza tra un lato e l'altro c'ĆØ sempre per la diversitĆ del gonfiore e i diversi tempi di riassorbimento, mentre ridurre perfettamente la sporgenza dei capezzoli ĆØ difficile da ottenere senza l'asportazione del sottostante residuo fibroso/ghiandolare. Dr.Peroni Ranchet
Gentilissimo,
Da ciĆ² che ha scritto posso consigliarle sicuramente il metodo chirurgico, andrĆ a definire un modo permanente questa parte del corpo, si affidi ad un professionista. Le cicatrici risulteranno invisibili.
Cordialmente
Dott. Cristiano Biagi
si rechi a visita da un chirurgo plastico.
Buongiorno, i suoi quesiti sono legittimi ma solo se discussi in persona con un chirurgo plastico nel corso di una visita. Nonostante di tratti di un piccolo intervento in anestesia locale, richiede mani esperte, etiche e competenti nei diversi aspetti clinici e psicologici. Solo dopo unāesame clinico, definizione del quadro medico, degli obiettivi estetici ecc, potrĆ non solo spiegarle le diverse opzioni ma anche raccomandare il protocollo piĆ¹ corretto per lei. Il suo primo obiettivo deve essere quindi trovare un vero (ed etico) specialista del settore (la sola specializzazione: CHIRURGIA PLASTICA) per farsi prima di tutto visitare ed avere una completa ed informativa conversazione. Cerchi lo specialista ESPERTO ("famoso" in Italia non ĆØ termine che coincide). Esperto significa anche membro dell'AICPE. La vicinanza geografica, chi sposa o chi frequenta in vacanza, costi da supermarket, una lunga lista di "master" a sostituire un paio di VERI diplomi e certificazioni, a nostro parere, non costituiscono criteri positivi di scelta (leggi āsicuri per leiā). A presto āŗ
Gentile signora, per quanto riguarda il problema da lei sottoposto spesso la sporgenza eccessiva dei capezzoli ĆØ dovuta ad un ipertrofia della ghiandola mammaria. Per accertare questo dovrebbe effettuare una ecografia. Nel caso in cui la sporgenza sia causata da ipertrofia ĆØ necessario un intervento chirurgico che ĆØ senz'altro risolutivo. Le altre tecniche plexr e felc purtroppo non sono risolutive. Resto a disposizione per altre informazioni buona giornata dottor Savoia
Gentile signora, per quanto riguarda il problema da lei sottoposto spesso la sporgenza eccessiva dei capezzoli ĆØ dovuta ad un ipertrofia della ghiandola mammaria. Per accertare questo dovrebbe effettuare una ecografia. Nel caso in cui la sporgenza sia causata da ipertrofia ĆØ necessario un intervento chirurgico che ĆØ senz'altro risolutivo. Le altre tecniche plexr e felc purtroppo non sono risolutive. Resto a disposizione per altre informazioni buona giornata dottor Savoia
Gentile signora, per quanto riguarda il problema da lei sottoposto spesso la sporgenza eccessiva dei capezzoli ĆØ dovuta ad un ipertrofia della ghiandola mammaria. Per accertare questo dovrebbe effettuare una ecografia. Nel caso in cui la sporgenza sia causata da ipertrofia ĆØ necessario un intervento chirurgico che ĆØ senz'altro risolutivo. Le altre tecniche plexr e felc purtroppo non sono risolutive. Resto a disposizione per altre informazioni buona giornata dottor Savoia
Non funziona nulla nel suo caso tranne la. Chirurgia
Gentile utente, pensi alla chirurgia non ablativa con Plexr.
Cordiali saluti
Staff medico Biosphera Med
i colleghi hanno gia detto tutto...il caso va perĆ² valutato con una visita da un chirurgo plastico...ogni caso ĆØ un caso a sĆØ...saluti A. CalabrĆ²
Salve, nella mia esperienza lascio la chirurgia come ultima spiaggia; preferisco preliminarmente ridurre il seno maschile mediante liposuzione o, in casi di ridotta ginecomastia, mediante LESC (lipoemulsione sottocutanea), seguita , o meno, da sedute di radiofrequenza; vedo che moltissime volte i maschi cosƬ trattati sono giĆ molto soddisfatti del risultato estetico ottenuto; in caso contrario si potrĆ proporre solo allora l'asportazione chirurgica della cute in eccesso.
Cordialmente
Dott. Fabio Chemello
La chirurgia non ablativa con plasma exeresi (plexer) potrebbe risolvere l'inestetismo descritto.
Gent.mo sarebbe utile capire, mediante visita, se il problema ĆØ riferibile solo ai capezzoli. Tenga presente comunque che si puĆ² intervenire chirurgicamente in anestesia locale. Il tutto ĆØ comunque da considerare dopo il periodo estivo in quanto intervenire durante l'estate non ĆØ consigliabile. CordialitĆ , prof Franco Bassetto
La FELCterapia e' indicata per questo problema
Gentile Marco,
la riduzione dei capezzoli viene effettuata in anestesia locale e le piccole cicatrici tendono
a scomparire col tempo.
Cordiali saluti
guido davoli
Si tratta di fare una piccola correzione chirurgica in anestesia locale, che non lascia cicatrici visibili. Si puĆ² correggere sia la lunghezza che la larghezza.
Cordiali saluti dr.Peroni Ranchet
Salve, i capezzoli o l'areola mammaria possono essere perfettamente ridotti senza ricorrere alla chirurgia: ottimo il risultato ottenuto con 1-2 sedute di FELCterapia: non rimane nessuna cicatrice.
Cordialmente
Dott. Fabio Chemello
Gentile Sig. Efisio,
la scelta della tecnica varia da caso a caso.
La ginecomastia si distingue infatti in ghiandolare, adiposa o mista (entrambe le componenti in eccesso).
Nel caso di una ginecomastia adiposa (solo componente adiposa in eccesso) il problema ĆØ risolvibile mediante lipoaspirazione. Nel caso di ginecomastia ghiandolare (ginecomastia vera) ĆØ necessario asportare il tessuto ghiandolare in eccesso (mastectomia sottocutanea). Di solito si riescono ad ottenere dei buoni risultati ricorrendo ad una incisione intorno all'areola che puĆ² essere anche risollevata nel caso sia ptosica (cadente). L'intervento ĆØ semplice e rapido.
Nel caso di ginecomastia mista le due tecniche possono essere associate realizzando quindi l'asportazione del tessuto ghiandolare in eccesso e la lipoaspirazione.
La tecnica di correzione che lascia la cicatrice a T invertita ĆØ da riservarsi solamente a casi molto gravi.
PuĆ² contattarmi personalmente per qualsiasi delucidazione in proposito.
Cordiali saluti,
Dott. Stefano Sansevero
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.