Buongiorno, ho eseguito un trattamento laser ablativo c02 per eliminare alcune macchie sul viso, con 2 interventi a un mese e mezzo dall'altro. Purtroppo in entrambi i casi, pur avendo seguito le indicazioni sul foto protettore e siero all'acido tranexamico da applicare, la mia pelle ha ripigmentato la zona. Mi chiedo se sia un decorso normale a un mese dal secondo trattamento e soprattutto cosa posso fare per migliorare la situazione? Grazie mille.
Buongiorno non sapendo le caratteristiche delle sue macchie, concordo con il collega che in ogni caso il laser Q-switched è molto più adatto. Il laser CO2 fa solo macchie epidermiche. Molto probabilmente lei ha pigmento dermico e quindi necessita di laser adatto. Cordialmente dr Iacoponi
Buongiorno, il laser CO2 da sempre relative irritazioni ed in alcune pelli può esitare in una repigmentazioni. In questi casi è più indicato un potente laser Q- switched molto più tecnologico e costoso o, dopo il trattamento, utilizzare anche creme depigmentanti e con minime dosi di cortisone.
Si faccia consigliare anche da un dermatologo nel caso
cordiali saluti dr Massimo Re
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.