Salve. Chiedo consiglio per una situazione che trovo preoccupante. In data 6 dicembre 2024 ho effettuato una seduta di laser co2 frazionato (il macchinario si chiama Duoglide, di ultima generazione pare) per delle piccole cicatrici da acne, localizzate specialmente sulle gote. Preciso che non è la prima volta che mi sottopongo al trattamento, difatti lo avevo effettuato ad ottobre 2024 per la prima volta (sempre laser co2 frazionato ma con un altro macchinario). Preciso inoltre che i due trattamenti li ho effettuati nella stessa struttura, ma con due medici diversi. Durante il primo trattamento, il primo medico decise di effettuarlo sulla totalità del viso e dopo venti giorni avevo una pelle molto più uniforme, tonica e sana. Un leggero rossore molto naturale mi era rimasto sulle guance ma poi si dissolse. Il secondo trattamento del 6 dicembre, invece, mi è stato effettuato solo sulla zona del mento, guance e la zona sopra le sopracciglia. La dottoressa che mi ha effettuato quest’ultimo trattamento non ha ritenuto fosse necessario eseguirlo su tutto il viso. Tra l’altro mi disse che usando Duoglide mise una potenza molto bassa. Post trattamento, ho notato subito che dopo 20 giorni insisteva sul mio viso il tipico rossore da laser, ma questa volta non dava l’impressione di qualcosa di naturale ma era un vero e proprio segno “squadrato”, ricalcando perfettamente i punti dove la dottoressa era passata col macchinario. Mentre mento e fronte hanno reagito meglio, le guance, oltre ad essere rosse, ho notato subito che si accaldavano e si “accendevano” tantissimo quando, venendo da un ambiente esterno freddo, entravo in un ambiente interno riscaldato (dato che siamo in inverno). Questa cosa l’altra volta non mi era affatto successa. Ho iniziato anche a notare dei piccoli puntini, come delle macchiette rosse sulle gote. Quasi come una piccola iperpigmentazione o come delle pustole (tuttavia al tatto non presentavano un rilievo, quindi mi parevano più macchie). Un mese dopo sono tornata dalla dermatologa che mi ha fatto il laser lamentando questi problemi e lei ha negato che il rossore fosse ancora dovuto al laser (sostenendo che se fosse dovuto ancora al laser allora avrei dovuto presentarlo anche su fronte e mento e non solo sulle gote). Inoltre, intorno al 25 dicembre ho anche cambiato pillola anticoncezionale e ho riferito di questa cosa alla dermatologa, la quale mi ha detto che probabilmente io ho una rosacea di lieve entità e che la causa è lo sbalzo ormonale dovuto al cambio pillola. Abbastanza scioccata me ne torno a casa con una sfilza di prodotti prescritti da lei per la rosacea. Decido di vedere un altro dermatologo di mia conoscenza che, guardandomi col macchinario che proietta la pelle sullo schermo del computer, sostiene di non vedere le teleangectasie e che però nota una certa vasodilatazione nelle guance, oltre ad un evidente segno del laser che ahimè ancora ho. Voglio dire che, avendo già fatto il laser una volta, ho rispettato, per i giorni successivi alla seduta, tutte le raccomandazioni datemi. Inoltre da quando mi è stato fatto il laser mi ricopro ogni giorno di crema solare 50+++. Mi chiedo se sia verosimile che il laser mi abbia provocato una rosacea o se il cambio pillola possa aver giocato un ruolo in questa situazione. Mi sento molto giù di morale perché non ho mai sofferto di rossori, certo la mia pelle è comunque sensibile ma non ho mai avuto rosacee né i miei familiari soffrono di queste problematiche. Prima del laser in questione avevo una pelle normalissima, avevo solo dei pori dilatati e piccoli esiti cicatriziali da acne qua e là. Ora, dopo due mesi abbondanti, mi ritrovo con un segno rosso e quando mi sfrego il viso le guance diventano tutte rosse. Il laser può avermi peggiorato la vascolarizzazione? Grazie a chi risponderà.
Da esperto laserista direi che si tratta di eritema persistente da laser. Soprattutto con il CO2 frazionato se usato in modo aggressivo é possibile. Abbia pazienza che passerà. Direi che per almeno un anno non faccia altri trattamenti. Lo schermo solare è necessario. Cordiali saluti
Buongiorno, non penso ad un acne rosaria. Piuttosto ad una dermatite a lunga risoluzione dovuta anche laser molto più potente che francamente non ho mai usato. Alcune medicine contro l’acne possono dare problemi con questo tipo di laser. La pillola forse. Abbia pazienza passerà. Le consiglio di fare tutto il viso per evitare il contrasto tra zone trattate e non. Ha mai sofferto di Herpes ? Non è da escludere come causa.
cordiali saluti dr Massimo Re
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.