1 / 5

Tocca l’immagine per vederla intera

Carne viva mastopessi

ValentinaMarcotto
9 apr 2025 · Ultima risposta: 16 apr 2025

Ho effettuato una mastopessi tecnica dual plane con protesi 360cc il 14 marzo. Esattamente una settimana fa mi sono recata al pronto soccorso per sospetta infezione in quanto avevo la zona del seno destro arrossata. Dopo gli esami del sangue e visita col chirurgo con esito negativo, il venerdì sera mi si rompe un punto. Ho fatto l'ecografia lunedì per sospetto liquido periprotesico e anche quello è risultano negativo con ritrovamento di liquido solo in zona chirurgica. Curata la ferita con betadine e steristreap con sopra un cerotto che mi fa infezione e carne viva. È possibile che sia tutto collegato? La ferita va chiusa con punti o va bene con gli steristreap?

Annuncio

Risposte (6)

Tutte le risposte a questa domanda sono di dottori reali

Buongiorno, le consiglio di farsi vedere dal suo chirurgo. Fare terapia antibiotica in ogni caso. Valutare se dare qualche punto di sutura o se il problema sia di maggiore entità.
Cordiali saluti,
Dott. Michelini

E' necessario eseguire colturale del liquido periprotesico. Se negativo si esclude infezione. Si potrebbe trattare di sieroma se la mammella è rossa e gonfia. In tal caso andrebbe aspirato. In ogni caso bisogna fare terapia antiinfiammatoria ed antibiotica. Se la ferita si è diastasata, bisogna valutare che la protesi non sia esposta. In caso di esposizione protesica, si deve rimuovere la protesi o sostituirla in assenza di infezione. Se invece la protesi non si è esposta, si lascia guarire la ferita per seconda intenzione oppure aggiungere dei punti di sutura in sterilità. Per ulteriori chiarimenti l'aspettiamo in clinica per una valutazione chirurgica. Clynic Como

E' necessario eseguire colturale del liquido periprotesico. Se negativo si esclude infezione. Si potrebbe trattare di sieroma se la mammella è rossa e gonfia. In tal caso andrebbe aspirato.
In ogni caso bisogna fare terapia antiinfiammatoria ed antibiotica.
Se la ferita si è diastasata, bisogna valutare che la protesi non sia esposta.
In caso di esposizione protesica, si deve rimuovere la protesi o sostituirla in assenza di infezione.
Se invece la protesi non si è esposta, si lascia guarire la ferita per seconda intenzione oppure aggiungere dei punti di sutura in sterilità.
Per ulteriori chiarimenti l'aspettiamo in clinica per una valutazione chirurgica.
Clynic Como

Buongiorno. È una cosa abbastanza frequente, è un punto che sta uscendo o è appena stato rigettato con un po’ di infezione. Antibiotici e visita dal chirurgo.
Cordialmente,
Dott. Massimo Re.

5 sedi di Bergamo, Milano, Monza e Brianza...

la ferita va seguita dal chirurgo costantemente fino a guarigione. dr. Peroni Ranchet

3 sedi di Como, Milano, Varese...

Salve, probabilmente vi è stata una reazione infuammatoria ai punti interni; deve medicare la ferita e poi programmare col suo chirurgo una revisione della cicatrice verticale; assuma antibiotico, cortisonico e si faccia seguire dal suo chirurgo; sono complicanze possibili che si possono gestire bene e che non lasciano conseguenze;

11 sedi di Belluno, Genova, La Spezia...
Annuncio

Cerca più domande

Domande simili:

Addominoplastica
9 Risposte, Ultima risposta: 6 mag 2019
Mastopessi
4 Risposte, Ultima risposta: 10 apr 2024
Chirurgia ricostruttiva
4 Risposte, Ultima risposta: 7 apr 2022
Radiofrequenza
6 Risposte, Ultima risposta: 20 mag 2020
Mastopessi
13 Risposte, Ultima risposta: 4 ott 2017
Mastopessi
12 Risposte, Ultima risposta: 16 gen 2021
Mastopessi
9 Risposte, Ultima risposta: 10 lug 2021
Mastopessi
11 Risposte, Ultima risposta: 22 giu 2017
Mastopessi
2 Risposte, Ultima risposta: 7 mar 2025
Mastopessi
5 Risposte, Ultima risposta: 7 nov 2023

Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.

Consiglia il paziente
Chiedi al dottore