Che tipo di anestesia si fa per una mastoplastica additiva?

Giorgi105
Beauty Influencer
1 set 2017 · Ultima risposta: 20 ott 2018

Salve vorrei sapere che tipo di anestesia si fa per l intervento di mastoplastica additiva tecnica dual plane. Bisogna essere a digiuno?

Annuncio

Risposte (40)

Tutte le risposte a questa domanda sono di dottori reali

Gentile signora cercando tante opinioni lei otterrà la peggior prestazione possibile perché si affiderà non al parere migliore ma al più convincente. Ma come si fa a parlare di tossicità di farmaci quando non si sa nulla di farmacologia? Abbia pazienza la medicina non è la fisica, io stesso sono finito al centro di rianimazione per uno shock ad un farmaco che assumevo da 10 anni. Se ha tutti questi timori lasci stare si vive bene anche senza mastoplastica perché si ricordi che il rischio generico chirurgico e anestetico c’è sempre: nessun trattamento medico invasivo è scevro da rischi

Io eseguo come la maggior parte dei colleghi la mastoplastica in anestesia locale assistita cioè con sedazione.
Dott Salvatore Marrocco
Padova

Dovrebbe, se ha tanti dubbi, chiedere chiarimenti ad un bravo anestesista, e poi decidere con serenità

Gentile, ritengo come chirurgo e come paziente che l'anestesia generale sia rispettivamente più sicura e più sopportabile. Non mi perdo a disquisire se fare grandi quantitativi di anestetico locale possa essere più o meno tossico di una generale. A prescindere, se mi debbo operare al seno, voglio non sentire male ed essere in massima sicurezza (anestesia generale). Cordiali saluti dr.ssa Cristina Bona

Gentile paziente,
non è consigliabile.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY

personalmente le consiglio la sedazione.

si può fare in anestesia locale , ma è necessaria una sedazione ed una somministrazione di farmaci antidolorifici , cioè la classica 'neruroleptoalgesia'. A questo punto tanto vale eseguire una anestesia generale superficiale .

4 sedi di Napoli, Roma, Salerno...

Buongiorno signora, spesso la riuscita di una operazione dipende dalle condizioni (tipo di anestesia, tipo di struttura sanitaria, etc) in cui è eseguita. Certamente è possibile da un punto di vista teorico ricorrere solo ad una anestesia locale (come quella del dentista) ma la qualità finale del risultato ottenuto potrebbe non essere ottimale. Meglio allora ricorrere ad una anestesia più profonda che consenta al chirurgo di effettuare l'operazione nel migliore dei modi. Cordiali saluti

Gentilissima Signora assolutamente no è dolorosaperche sentirebbe pungere più volte le consiglio analgo sedazione superficiale o profonda e solo dopo anestesia locale:mastoplastica local soft.
Cordialmente
Dott Marco Gerardi

Credo che intendesse scrivere con la sola anestesia locale. Non è impossibile, ma non è una passeggiata: faccia la sedazione si troverà benissimo. Dr.Peroni Ranchet

3 sedi di Como, Milano, Varese...

Non è consigliabile, diventerebbe molto doloroso.
O locale con sedazione o narcosi (più confortevole)

3 sedi di Catanzaro, Crotone, Reggio Calabria...

Gentile paziente,
come le hanno detto i colleghi, ove le condizioni del paziente lo consentano, è possibile eseguire l'intervento in anestesia locale con sedazione, con riduzione del periodo di ospedalizzazione e dunque con una riduzione conseguente dei costi.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY

Salve, salvo casi particolarisi la masto additiva si esegue in locale e locale e sedazione profonda, vale a dire la paziente dorme, non avverte nessun dolore ma respira da sola. saluti,

11 sedi di Belluno, Genova, La Spezia...

Dimissione dopo qualche ora dall’inte e abbattimento dei costi minimo del 30%.

Gentilissima Signora Serena,
Buonasera,
Oggi quasi tutte le mastoplastica additiva di eseguono in anestesia locale con analgo sedazione se le condizioni generali lo consentono in strutture autorizzate centri day surgery o one day surgery con dimissione dopo qualche dall’int e abbassamento dei costi di slmdno il 30/40/%.
Cordialmente
Dott Marco Gerardi

i vantaggi sono i minori rischi per le pazienti! I costi sono gli stessi se si opera comunque in una clinica autorizzata e non in ambulatori chirurgici adattati

4 sedi di Caserta, Napoli...

Abbattimento dei costi e dimissione dopo qualche ora.

Gent, dal momento che l'intervento può essere fatto indifentemente indifferentemente con i due tipi di anestesia, il vantaggio della locale è quello di richiedere solo un ricovero in day-hospital in ambulatori chirurgici, con conseguente riduzione dei costi. Cordiali saluti dr.Peroni Ranchet

3 sedi di Como, Milano, Varese...

Gentile paziente,
di norma si può procedere all'intervento con una anestesia locale e sedazione profonda.
Naturalmente previa valutazione e nulla osta anestesiologici.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY

gentile signora si può fare anche in anestesia locale con sedazione

Buonasera,
in linea di massima no, non viene più utilizzata per operazione di questo tipo.
La mastoplastica additiva si esegue in sedazione profonda e anestesia locale.
Cordialmente
Dottor Cristiano Biagi

11 sedi di Belluno, Genova, La Spezia...

Cara, ormai da circa otto anni lo si fa per la naggior parte in anestesia locale con analgo sedazione durata 1 ora e mezza max 2 h con dimissione dopo qualche ora, Cordialmente Dott Marco Gerardi

Non necessariamente, si può fare benissimo in anestsia locale con sedzione. Dr.Peroni Ranchet

3 sedi di Como, Milano, Varese...

io le consiglio l'anestesia generale per un migliore controllo dei parametri vitali sebbene i tempi di recupero della sedazione profonda con anestesia locale siano più rapidi.

Cara Io preisco l'impianto della protesi sotto fasci ovsotto la fascia del sotto la fascia del muscolo pettorale, con incisione bassa peri areolare, e opero quasi tutti i casi in anestesia locale con sedazione, secondo uno schema personale. La sedazione non e' profonda e la ripresa molto rapida. i pazienti sono dimessi dopo 2/3 ore.

Buonasera, innanzi tutto nel caso della mastoplastica additiva l'anestesia l'anestesia locale è sempre associata ad una profonda sedazione e quindi non è paragonabile a quella abitualmente eseguita dal dentista. In entrambi i casi infatti dorme durante l'operazione. La differenza è che la quantità di farmaci somministrati con l'anestesia generale è minore essendo più potenti dei sedativi endovenosi indispensabili per l'anestesia locale. I miei pazienti, tutti operati in clinica privata, si svegliano subito dopo l'operazione e nell'arco di 12 ore (day hospital) sono dimessi. Anche gli anestesisti considerano l'anestesia generale più sicura di una anestesia locale con profonda sedazione in quanto controllano meglio le funzioni vitali del paziente. Cordiali saluti

Annuncio

Cerca più domande

Domande simili:

Mentoplastica
8 Risposte, Ultima risposta: 14 gen 2019
Mastoplastica additiva
21 Risposte, Ultima risposta: 11 nov 2019
Mastoplastica additiva
9 Risposte, Ultima risposta: 18 gen 2021
Mastoplastica additiva
8 Risposte, Ultima risposta: 29 apr 2021
Mastoplastica additiva
9 Risposte, Ultima risposta: 19 nov 2021
Mastoplastica additiva
23 Risposte, Ultima risposta: 10 ott 2018
Mastoplastica additiva
13 Risposte, Ultima risposta: 24 dic 2017
Mastoplastica additiva
6 Risposte, Ultima risposta: 27 dic 2022
Mastoplastica additiva
7 Risposte, Ultima risposta: 25 mar 2019
Mastoplastica additiva
26 Risposte, Ultima risposta: 13 nov 2017

Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.

Consiglia il paziente