Tocca lā€™immagine per vederla intera

Cicatrici mastoplastica dal solco sottomammario

Anonimo
18 lug 2018 Ā· Ultima risposta: 30 nov 2019

Salve, 20 giorni fa mi sono sottoposta ad un intervento di mastoplastica additiva sottoghiandolare con accesso dal solco sotto mammario. Vorrei avere un vostro parere riguardo la cura delle cicatrici, in quanto non so se devo continuare a coprirle con un cerotto o lasciarle libere. Inoltre non so se posso iniziare a mettere qualche crema apposita perche ho ancora delle crosticine. Il chirurgo ha utilizzato punti riassorbibili e dopo una settimana mi ha fatto utilizzare un cerotto in carta adesivo sopra le ferite con le crosticine il quale mi ha causato un bel po di dolore rimuovendolo infatti da quel momento, leggendo anche vari pareri su questo forum, non ho piĆ¹ utilizzato quel cerotto adesivo ma un cerotto normale in tessuto. Mi piacerebbe sentire un secondo parere Attendo le vostre risposte grazie in anticipo per i consigli

Annuncio

Risposte (25)

Tutte le risposte a questa domanda sono di dottori reali

Gentilissima Signora al fine di consigliarla al meglio mi invii foto qualora lo desideri. Cordialmente grazie
Dr Marco Gerardi

Per un ottima ferita, il consiglio Ć© di usare una protezione per almeno due mesi, lā€™ideale Ć© un cerotto in carta da sostituire periodicamente , altrimenti crema o cerotto al silicone.
Dr Donato Bellone

Le cicatrici non si possono eliminare solo eventualmente migliorare.
Dopo almeno un anno dall'intervento e dopo averne discusso col suo chirurgo.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY

le consiglio di attenersi alle indicazioni del suo chirurgo

Buongiorno,
come regola generale le consiglierei di attendere altri 5-6 mesi e, nel frattempo, mi interfaccerĆ² con il suo chirurgo per una sua valutazione.
In base alla problematica in essere potrebbero essere valide differenti soluzioni.
Trattamento laser, dermopigmentazione e revisione chirurgica della cicatrice sono tutte metodiche valide ma non ajternstivevtra loro.
Ogni condizione avrĆ  una sua ā€œmiglioreā€ soluzione.

Dott. Dario dā€™Angelo

2 sedi di Napoli, Salerno...

Segua i consigli del suo chirurgo. Se sono molto evidenti a volte la cosa migliore ĆØ "rifarle" in ambulatorio, anestesia locale.
Dr. Leonardo M. Ioppolo
Chirrugo Plastico EBOPRAS
Calabria

3 sedi di Catanzaro, Crotone, Reggio Calabria...

PuĆ² effettuare con il servizio sanitario nazionale tranquillamente se ha anche problematiche di tipo funzionale. Cordialmente grazie
Dr Marco Gerardi

La cicatrizzazione mi sembra ottimale. L'unico deputato a consigliarla ĆØ il suo chirurgo

6 sedi di Lucca, Napoli, Pistoia...

stia tranquilla va tutto benissimo.

La cicatrizzazione procede nel migliore dei modi stia tranquilla , segua attentamente le indicazioni del suo chirurgo

8 sedi di Catanzaro, Cosenza, Crotone...

Segua le indicazioni del suo chirurgo.
Applichi della crema idratante sulle crosticine fino a che non saranno cadute spontaneamente.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY

fino a quando ci sono crosticine metta una crema tipo Gentalyn e protegga le cicatrici dagli sfregamenti del reggiseno fino a quando la cicatrice ĆØ arrossata. dr.Peroni Ranchet

3 sedi di Como, Milano, Varese...

si attenga alle indicazioni del suo chirurgo

Buongiorno,
segue le indicazioni date dal suo chirurgo.
Drssa Giovanna Ongaro-Studio Medico Biosphera Med

2 sedi di Brescia

La cosa migliore ĆØ seguire le indicazioni del chirurgo. Spesso si usano cerotti come micropore o sterilstrip... e fanno un ottimo lavoro sulla cicatrice.
Dr. Leonardo M. Ioppolo
Chirurgo Plastico EBOPRAS
Calabria

3 sedi di Catanzaro, Crotone, Reggio Calabria...

I motivi per cui si possa riaprire una ferita possono essere molteplici, ma tra questi non ci sono gli steri-strip. Segua i consigli del suo chirurgo.
CordialitĆ 
dott.ssa Arianna Tinti

3 sedi di Bologna, ForlƬ-Cesena, Ravenna...

le consiglio di seguire le prescrizioni del suo chirurgo

Dopo oltre trenta anni di esperienza chirurgica posso dirle che attribuire al medico la deiscenza di una ferita ĆØ una accusa ingiusta , perchĆØ le cause possono essere tantissime e, puĆ² capitare in tutte le ferite; soprattutto me lo aspetterei da chiunque , ma non da un altro medico .IN ogni caso se la sua ferita guarisce per seconda intenzione e la cicatrice sarĆ  brutta , si farĆ  un ritocco in anestesia locale .

La colpa non ĆØ degli steri stirp, ma bisogna valutare che non ci sia altra causa. Sicuramente la cicatrice nel solco soffre per lo sfregamento del reggiseno e la sudorazione, per cui preferisco sempre la cicatrice periareolare. Dr.Peroni Ranchet

3 sedi di Como, Milano, Varese...

Gentile paziente,
la fuoriuscita di siero non ĆØ in relazione con una medicazione con gli Steri Strip piuttosto che con un cerotto.
Segua le indicazioni del suo chirurgo.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY

Credo che suo padre sia rimasto a 30 anni fa in ambito chirurgico. Le ferite guariscono benissimo sotto gli steril strip. Le possono essere rimosse, anzi la loro presenza puĆ² lasciare dei segni sul tessuto cicatriziale.
Dr. Leonardo M. Ioppolo
Chirurgo Plastico

3 sedi di Catanzaro, Crotone, Reggio Calabria...

Gentile Utente, situazione complicata, necessiterebbe di una valutazione piĆ¹ approfondita. Sicuramente gli accordi presi pre-intervento tra medico e paziente sono fondamentali e devono essere rispettati. La cartella clinica puĆ² richiederla in qualsiasi momento.
Cordiali saluti
Staff medico Biosphera Med

2 sedi di Brescia

Gentilissima,
il tipo di protesi viene scelto dal chirurgo in accordo col paziente, ma comunque la forma anatomica non le dĆ  un miglior risultato. Anche il tipo di incisione e di posizionamente delle protesi viene concordato prima e la tecnica dual plane ĆØ oggi la piĆ¹ usata specie in chi ĆØ magro, proprio per evitare il reppling, che sono le pieghe che possono manifestarsi nel tempo sul contorno superiore. Il chirurgo puĆ², sotto la sua resposnsabilitĆ , delegare in parte l'esecuzione al suo aiuto e la cartella clinica deve chiederla non al chirurgo, ma alla clinica.
Comunque dalla foto inviata direi che il non buon risultato dell'intervento non dipende da questi motivi suddetti, ma da un non corretto posizionamento delle protesi, con la tasca a destra piĆ¹ alta: ĆØ una correzione sempre possibile.
Cordiali saluti dr.Peroni Ranchet

3 sedi di Como, Milano, Varese...

Salve Sig.a, nessuno puĆ² negarle la cartella clinica, basta farne richiesta nella clinica dove si ĆØ operata, come dice giustamente il collega. La tasca dusl plane viene usata comunemente anche in persone molto magre, raramente in chirurgia estetica si mettono protesi completamente sottomuscolari.
Incisioni e tipo di protesi di solito vengono concordate prima, la scelta varia in base alle preferenze tecniche del chirurgo e alla paziente. Un assistente di solito ĆØ un chirurgo, non ĆØ strano che faccia parte dell'intervento. Io farei il lipofilling per il rippling e alzerei le protesi di sinistra che adesso ĆØ un po' piĆ¹ bassa rispetto alla controlaterale. CordialitĆ 

Purtroppo il risultato non mi sembra ottimale. I suoi dubbi possono essere leciti, ma bisogna capire come sono stati gli accordi tra lei e il chirurgo. Sul cambio di tipologia di protesi, credo che il Chirurgo glielo abbia spiegato prima dell'intervento, ed evidentemente lei ha accettato. Sul tipo di incisione sono scelte personali, legate alla capacitĆ  tecnica del chirurgo e di opportunitĆ  clinica. Sul fatto che vi ĆØ la possibilitĆ  che un intervento sia stato lasciato in parte all'assistente, deve pensare che molto spesso l'assistente non ĆØ un sottoposto, ma ĆØ almeno alla pari del chirurgo stesso. Se poi il chirurgo ha scaricato una sua eventuale responsabilitĆ  sull'assistente, ha commesso un grave errore deontologico, perchĆØ comunque doveva verificare l'intervento ed il suo esito in fase intraoperatoria; infine lei deve richiedere la cartella clinica alla Direzione Sanitaria della Clinica dove ha effettuato l'intervento, e loro la devono rilasciare in copia. Auguri MB

Annuncio

Cerca piĆ¹ domande

Domande simili:

Cicatrici
12 Risposte, Ultima risposta: 25 apr 2021
Mastoplastica additiva
11 Risposte, Ultima risposta: 3 mag 2019
Mastoplastica additiva
8 Risposte, Ultima risposta: 4 ago 2021
Cicatrici
20 Risposte, Ultima risposta: 19 giu 2018
Mastoplastica additiva
5 Risposte, Ultima risposta: 11 set 2024
Mastoplastica additiva
7 Risposte, Ultima risposta: 7 mag 2019
Mastoplastica additiva
4 Risposte, Ultima risposta: 25 mar 2024
Mastoplastica additiva
38 Risposte, Ultima risposta: 27 mag 2018
Mastoplastica additiva
6 Risposte, Ultima risposta: 30 nov 2019
Mastoplastica additiva
15 Risposte, Ultima risposta: 25 mar 2020

Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.

Consiglia il paziente