Tocca lā€™immagine per vederla intera

Livido a distanza di tempo

Simo09
7 giu 2023 Ā· Ultima risposta: 13 giu 2023

Mi sono sottoposta ad una mastoplastica additiva dual plane con protesi 390 cc tre anni fa. Il mese scorso ho notato la formazione di un piccolo livido nella parte laterale del seno destro, all'incirca vicino al punto in cui fu posizionato il drenaggio. Ho provveduto ad effettuare una ecografia mammaria dalla quale non ĆØ emerso nulla di significativo. Non si evidenziano ematomi o sieromi interni, il medico mi ha tranquillizzata dicendomi che sembrerebbe una cosa superficiale. Premetto che non provo dolore nel toccarlo ne avverto fastidi interni ma non mi spiego come mai non vada via dopo piĆ¹ di un mese e nonostante l'applicazione di pomate apposite, sembrerebbe come se fosse rimasta la pelle macchiata. Sono preoccupata e sto pensando di ripetere l'ecografia da un altra parte per avere un secondo parere. Cosa ne pensate?

Annuncio

Risposte (6)

Tutte le risposte a questa domanda sono di dottori reali

Buongiorno se la macchia ĆØ cutanea e non ha ispessimento al tatto potrebbe essere piĆ¹ un problema dermatologico. Non ĆØ detto che dipenda dalla protesi sottostante.
Cordiali saluti

Senza una visita non ĆØ possibile darle una risposta seria. Se crede, puĆ² ripetere l'ecografia, ma a distanza di 3 anni dall'intervento ciĆ² che nota potrebbe non essere correlato con quell'intervento. Se si tratta di una macchia o comunque di qualcosa di superficiale potrebbe chiedere il parere anche di un dermatologo

3 sedi di Bologna, ForlƬ-Cesena, Ravenna...

Purtroppo ĆØ impossibile valutare senza una visita, si affidi a un bravo chirurgo e senta il parere di un dermatologo
Buona giornata
Dottoressa Serafina Ghianda

Buongiorno cara, di solido la raccolta di sangue che provoca esternamente il livido e' dolorosa alla palpazione, sicuramente un'ulteriore ecografia sara' dirimente. Se non si evidenzia nulla all'ecografia e l'aspetto e' del livido bisognera' avere pazienza. In rarissimi casi (ma conseguenti a liposuzione) il pigmento di degradazione dell'emoglobina si fissa negli strati cutanei conferendo una pigmentazione duratura.

dalla foto ĆØ impossibile dare un parere, si affidi al suo chirurgo

2 sedi di Bergamo, Brescia...

Meglio di essere seguito dal suo chirurgo e dall'effettuazione dell'ecografia non potrebbe rispetto a chiedere un parere piĆ¹ approfondito a distanza, senza conoscerla, senza vederla e visitarla.
Piuttosto se di macchia si parla senta il parere di un dermatologo.
Saluti.

2 sedi di Milano, Palermo...
Annuncio

Cerca piĆ¹ domande

Domande simili:

Intralipoterapia
7 Risposte, Ultima risposta: 7 apr 2021
Rimozione tatuaggi
8 Risposte, Ultima risposta: 6 feb 2023
Otoplastica
8 Risposte, Ultima risposta: 8 mag 2018
Capillari
5 Risposte, Ultima risposta: 30 set 2016
Rinoplastica
50 Risposte, Ultima risposta: 7 ott 2018
Filler
10 Risposte, Ultima risposta: 23 mag 2023
Filler labbra
17 Risposte, Ultima risposta: 18 feb 2021
Mastoplastica additiva
7 Risposte, Ultima risposta: 22 lug 2021
Acido ialuronico
6 Risposte, Ultima risposta: 29 set 2017

Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.

Consiglia il paziente