Buonasera, ultimamente mi sto informando tanto sulla mastoplastica, vorrei gentilmente sapere se esiste davvero quella malattia cosidetta BII, ovvero malattia delle protesi mammarie. Grazie in anticipo ai dottori che possono rispondere. Tamara
Salve, si tratta di una malattia molto rara e dalla prognosi favorevole: in Italia il Ministero della Salute stima 2,8 casi su 100.000 pazienti e complessivamente oggi nel mondo sono stati diagnosticati 573 casi su circa 35 milioni di protesi mammarie impiantate; pertanto il rischio si rivela molto basso se paragonato al numero di protesi impiantate nel mondo nel corso degli ultimi decenni. Comunque, tuttora i dati sono contrastanti e la buona norma ĆØ di effettuare dei controlli periodici dal senologo o dal chirurgo per prevenire eventuali rare complicanze.
In letteratura ĆØ descritta, personalmente mi ĆØ sconosciuta, in quanto nessuna delle mie pazienti operate lo ha riportato e comunque lāincidenza ĆØ davvero molto bassa.
Resto a disposizione, grazie, Dr.ssa Stelian
Buongiorno Tamara,
la risposta Ć© no. Sono stati descritti solo alcuni casi di linfoma a grandi cellule, problematiche correlate all'utilizzo delle vecchie protesi macrotesturizzate.
Cordiali saluti,
SCEB
Salve, la malattia da impianto protesico esiste, ma incide in misura estremamente bassa; i casi sono per fortuna pochi, pertanto non si deve preoccupare per questo.
un cordiale saluto
non esiste la malattia da lei descritta. prenoti una visita con uno specialista
Sostituzione protesi causa rippling Vorrei informazioni sulle protesi mammarie Gummy Bear, quali consigliate migliori e se esistono anche tonde. Grazie Rita
Gentilissima Sara,
Ć vero hanno un gel piĆ¹ coesivo rispetto ad altre protesi ma spesso questo si traduce in una protesi piĆ¹ dura e consistente e che comunque non ĆØ esente da increspature che dipendono anche dal grado di capsula che si forma .
Cordialmente
Dott Marco Gerardi
Vorrei sapere se ĆØ possibile trattare chirurgicamente una retroazione dell'aereola di piccola entitĆ presentatasi dopo rimozione protesi mammarie o se ci sono altre soluzioni. Grazie.
Gentilissima Signora ĆØ possibile, ma bisogna vedere lāevoluzione della rotazione ĆØ in termine di retrattilitĆ della cicatrice che del colore dellāareola stessa. Deve fare una visita specialistica. Cordialmente grazie
Dott Marco Gerardi
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.