Pcos e mastoplastica additiva

Ele1234
28 ott 2024 · Ultima risposta: 28 gen 2025

Buongiorno. Ho prenotato e già versato l’acconto per mastoplastica additiva che avrò a breve, dopo un lungo periodo di decisione e scelta del chirurgo a cui affidarmi. Fatalità ho ricevuto da qualche settimana i risultati delle analisi compiute più di un mese fa per motivi ginecologici. Mi sono rivolta alla ginecologa per irregolarità mestruali, ha trovato un quadro ecografico compatibile con pcos e mi ha prescritto esami ematici che lo hanno confermato (nonostante non eccessivamente sballati). Mi ha proposto una pillola per gestione dei sintomi principali (quali acne e irsutismo) nonostante io ora non ne sia particolarmente afflitta, dicendo anche che il miglioramento dei livelli di estrogeni potrebbe avere un effetto positivo sul mio tessuto mammario. Questa notizia mi ha mandato in crisi. Parto da una componente mammaria molto scarsa (come testimoniato dall’ecografia pre operatoria), il pensiero che potrei raggiungere anche solo una coppa A piena con la pillola ed evitarmi l’intervento (e i futuri) non mi sta facendo capire più nulla. Non so nemmeno da quanto i miei valori ormonali siano sballati, potrebbero aver influito da sempre sul mio sviluppo mammario. Non ho grandi ricordi sin dalla pubertà di un ciclo molto regolare, ho avuto anche problemi alimentari, sebbene non gravi, tali da richiedere ricoveri in clinica o altro. Non so cosa fare.

Annuncio

Risposte (4)

Tutte le risposte a questa domanda sono di dottori reali

Se le protesi verranno posizionate sotto al muscolo pettorale, non ci saranno problemi per la ghiandola,
che sarà comunque ben visibile poiché ben separata dall’impianto e sarà più semplice fare prevenzione.
Se ha dubbi che la cura ormonale possa darle un risultato positivo sulla ghiandola- di maggior volume- attenda qualche periodo sottoponendosi alla cura della sua ginecologa; potrà sempre sottoporsi ad un intervento di additiva in futuro.
Cordiali saluti
Dr A. Pozzi

3 sedi di Ravenna, Rimini...

Dubito che la regolarizzazione dei livelli di estrogeni possa influire sulle dimensioni del suo seno al punto da rendere inutile la mastoplastica additiva. Dr. Peroni Ranchet

3 sedi di Como, Milano, Varese...

salve, da quanto riferisce l'intervento di aumento con protesi è utile; dubito che la terapia ormonale possa produrre un sensibile e sopratutto stabile aumento del volume mammario.
Un saluto

11 sedi di Belluno, Genova, La Spezia...

Buongiorno. Difficile risponderle e prevedere il futuro. Le ghiandole mammarie hanno sempre delle variazioni di volume ormonodipendenti. Però non si accontenti di una prima ( coppa A ) Raggiunga tra ghiandola e protesi almeno una terza , anche scarsa . Dipende anche dai parametri del suo torace. Cordiali saluti dr Massimo Re

5 sedi di Bergamo, Milano, Monza e Brianza...
Annuncio

Cerca più domande

Domande simili:

Mastoplastica additiva
6 Risposte, Ultima risposta: 4 lug 2023
Mastoplastica additiva
7 Risposte, Ultima risposta: 10 mag 2023
Acido ialuronico
6 Risposte, Ultima risposta: 5 mar 2021
Mastoplastica additiva
9 Risposte, Ultima risposta: 18 gen 2021
Mastoplastica additiva
7 Risposte, Ultima risposta: 7 gen 2022
Mastoplastica additiva
4 Risposte, Ultima risposta: 5 set 2023
Mastoplastica additiva
19 Risposte, Ultima risposta: 1 ago 2023
Mastoplastica additiva
5 Risposte, Ultima risposta: 14 ott 2024
Acne
8 Risposte, Ultima risposta: 17 feb 2020
Mastoplastica additiva
3 Risposte, Ultima risposta: 10 apr 2021

Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.

Consiglia il paziente