Protesi allergan e linfoma?

Magenta
Beauty Influencer
16 dic 2017 Ā· Ultima risposta: 29 gen 2019

Buongiorno, ho letto molto sul rischio di linfoma in portatrici di protesi soprattutto testurizzate.. in particolar modo protesi Allergan. Vorrei un parere in modo da capire se sia meglio optare per protesi Motiva. Grazie mille

Annuncio

Risposte (39)

Tutte le risposte a questa domanda sono di dottori reali

Cara paziente non si deve preoccupare, Allergan continua a vendere protesi normalmente in tutto il mondo (america compresa). In europa ci sono stati dei ritardi nel rinnovo del marchio CE, perchĆØ ci sono stati dei ritardi di trasmissione nei dati su alcuni rari tumori. Questi tumori non sono legati al solo marchio allergan ma a tutti i produttori di protesi.. quindi ha lo stesso bassissimo rischio di qualsiasi altro marchio.
Il tumore in questione oltre a essere molto raro ĆØ nella maggioranza dei casi autolimitante (cioĆØ recede con la rimozione protesi).
Spero di essere stato utile a lei e ad altre pazienti che possono essere state allarmate dalla notizia e pregherei gli altri colleghi di evitare di porre allarmismi inutili (solo perchĆØ hanno utilizzato altri marchi di protesi).

Dr. Leonardo M. Ioppolo
Chirrugo Plastico EBOPRAS
Calabria

3 sedi di Catanzaro, Crotone, Reggio Calabria...

La garanzia , come le hanno scritto i colleghi, copre solo il costo delle protesi.

La garanzia Allergan (come anche le altre marche) copre soltanto il costo delle protesi, non esiste rimbroso ne altro... come potrƠ capire se cosƬ fosse tutte le pazienti inizierebbero a massacrare le mammelle per poter cambiare le protesi a spese delle ditte protesi.
Resta a carico della paziente il costo della clinica e onorario del chirurgo.
Nel caso specifico di allergan in questo momento non ĆØ possibile procedere a sostituzione fino a rinnovo marchio CE, quindi chieda al suo chrirugo se danno la possibilitĆ  di sostituirle con una protesi diversa o se deve attendere che la commissione europea rinnovi il brevetto (dovrebbe essere questione di qualche settimana)
Cordialmente
Dr. Leonardo M. Ioppolo
Chirurgo Plastico EBOPRAS
Calabria

3 sedi di Catanzaro, Crotone, Reggio Calabria...

Concordo con i colleghi.

Dipende dalla sua situazione di partenza e dal tipo di risultato che si desidera raggiungere.
In ogni caso per arginare questa situazione temporanea esistono protesi altrettanto valide che possono sostituire le Allergan.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY

Le protesi ritirate dal commercio per ora non sono "incriminate", non hanno avuto il rinnovo del marchio CE. Detto questo nel suo caso specifico dipende da cosa si deve fare... se doveva mettere delle anatomiche non esistono lisce... mentre se aveva delle rotonde esiste un leggero aumento di rischio di contrattura (che cmq rimane basso).
Cordialemnte
Dr. Leonardo M. Ioppolo
Chirurgo Plastico EBOPRAS
Calabria

3 sedi di Catanzaro, Crotone, Reggio Calabria...

le protesi testurizzate sono state ideate per diminuire il rischio capsula, ma poi ogni chirurgo ha le sue convinzioni. Dr.Peroni Ranchet

3 sedi di Como, Milano, Varese...

Mi associo a ciĆ² che ĆØ giĆ  stato scritto dai colleghi. Stia serena e continui a fare i normali controlli periodici di routine.
CordialitĆ 
dott.ssa Arianna Tinti

3 sedi di Bologna, ForlƬ-Cesena, Ravenna...

Si tratta in ogni caso di un intervento chirurgico.
Dunque se non ĆØ convinta, sebbene i rischi che teme siano effettivamente bassi, ne discuta ancora col suo chirurgo.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY

Gentile paziente,
ci accodiamo a quanto le hanno scritto i colleghi. Dunque stia tranquilla e continui a svolgere i regolari controlli ecografici.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY

Le consiglio di aspettare se ha ancora dubbi

Concordo con il collega.

SE HA DEI DUBBI CI PENSI ANCORA UN PO'
BUON ANNO
NICOLA CATANIA

2 sedi di Bergamo, Brescia...

non c'ĆØ motivo di farsi condizionare dalle paure: il rischio ĆØ infinitesimale ed il peggio che le puĆ² capitare ĆØ di doverle togliere. dr.Peroni Ranchet

3 sedi di Como, Milano, Varese...

BuondƬ le protesi mammarie come ogni altro ā€œoggettoā€ prodotto dall uomo non possono essere definite ā€œeterneā€.
Questo sopratutto in relazione alla risposta dell organismo alla presenza dell impianto che resta un elemento estraneo. Ognuno di noi chirurghi ha sicuramente maggiore esperienza con un determinato modello di protesi mammarie e tenderĆ  a valorizzarlo rispetto alle altre marche; ciĆ² nonostante non ĆØ corretto sostenere che un modello sia migliore dell altro, semmai si puĆ² parlare di modelli piĆ¹ innovativi perchĆ© piĆ¹ recenti. Un aspetto che io tendo a enfatizzare eā€™la morbidezza e lā€™adattabilitaā€™di un certo tipo di gel rispetto a quelli piĆ¹ duri e coesivi, che a mio avviso produce un risultato piĆ¹ naturale. Ma questa ĆØ soltanto la mia personale opinione che mi sono costruito con anni di interventi. Saluti cordiali

11 sedi di Belluno, Genova, La Spezia...

Cara Sara fa benissimo ad informarsi di tutto prima dell'intervento. Detto questo il rischio di Linfoma alla mammella in rapporto all'utilizzo di protesi ĆØ presente ma ĆØ davvero infinitesimale (in italia si hanno report di pochissimi casi a fronte di milioni di protesi impiantate negli anni).
Inoltre ĆØ una patologia spesso facile da riconoscere (si presenta con sieroma tardivo nella maggioranza dei casi) e se trattata in maniera adeguata si risolve con la solra rimozione della protesi e della capsula periprotesica.
Sono infatti ancora piĆ¹ rari i casi di linfoma metastatico.
A conferma di questo sia la FDA (organismo di controllo Americano) sia il nostro ministero della salute hanno rilasciato dei comunicati sulla sicurezza delle protesi, non modificando nemmeno il normale iter di controllo (annuale) che si effettua normalmente.
Detto questo le consiglio di leggere uno dei tanti siti e di leggere attentamente il suo consenso informato per prendere visione di tutte le complicanze, molto piĆ¹ frequenti di quelle neoplastiche, e arrivare all'intervento preparata.
Cordialmente
Dr. Leonardo M. Ioppolo
Chirirgo Plastico EBOPRAS
Calabria

3 sedi di Catanzaro, Crotone, Reggio Calabria...

tranquilla, l'ipotesi molto remota di tumore ĆØ ancora da valutare scietificamente, inoltre ĆØ legata alle protesi in quanto tali e non alla marca. Dr.Peroni Ranchet

3 sedi di Como, Milano, Varese...

Buongiorno, premetto che le protesi Allergan non hanno ricevuto il marchio CE e quindi non sono utilizzabili in Europa, perchĆ© si ritiene siano necessari ulteriori approfondimenti riguardo la possibile associazione con una rarissima forma di linfoma che si genera dalla capsula peri protesica e che sembra essere piĆ¹ frequente nelle protesi testurizzate Allergan. Come dicevo, il rischio di sviluppare questo linfoma ĆØ, stando alle informazioni scientifiche in nostro possesso, bassissimo. L'unico sintomo della sua presenza ĆØ il gonfiore ricorrente del seno a distanza di anni dall'impianto e la verifica della presenza di una raccolta sierosa peri protesica, che compare in genere dopo 8-10 anni. Per concludere, stia serena e esegua controlli annuali ecografici. Spero di averla aiutata

4 sedi di Padova, Treviso, Venezia...

Concordo con il precedente collega che le sconsiglia. Le consiglio solo per i polpacci che non si riescono a ingrossare neanche con attivitĆ  fisica prolungata e intensa. E per i glutei con tecnica intramuscolare. Con le dovute cautele non ho mai avuto problemi di alcun tipo anche se in letteratura ne vengono riportati
Cordialmente

5 sedi di Bergamo, Milano, Monza e Brianza...

Al momento non deve fare nulla, attenda gli sviluppi per verificare se sarĆ  come probabile un problema di riserva di certificazione o qualcosa di piĆ¹. Comunque dal punto di vista clinico non si deve preoccupare

7 sedi di Bergamo, Brindisi, Lecce...

Assolutamente nulla! Le protesi mammarie Allergan sono tra le migliori protesi in commercio, approvate sia con marchio CE che FDA! Non sono state ritirate dal mercato, ĆØ stata sospesa la distribuzione perchĆ© in attesa di rinnovo marchio CE.
Non ci sono problemi gravi. Diciamo che su milioni e milioni di protesi mammarie impiantate in tutto il mondo sono stati riscontrati circa 480 casi di un particolare tipo di Linfoma. Nella maggior parte dei casi le pazienti avevano impiantato protesi mammarie Allergan, ma certamente questo ĆØ perchĆ© la Allergan ha la fetta di mercato maggiore.
Il mio consiglio ĆØ di fare una volta lā€™anno una visita dal suo chirurgo.
Un caro saluto,
Carlo Magliocca
Specialista in chirurgia plastica e estetica dal 1985

Non deve fare assolutamente nulla. La Allergan ha ancora FDA ma un ritardo nella autorizzazione CEE. Sono ritrate per problema burocratico non .... Clinico

6 sedi di Lucca, Napoli, Pistoia...

Gentilissima,
non deve fare nulla. Allergan sta avendo solo un ritardo di rinnovo del marchio CE per la commercializzazione delle protesi in Europa, che, comunque, restano ancora normalmente commercializzate in America.
CordialitĆ 
dott.ssa Arianna Tinti

3 sedi di Bologna, ForlƬ-Cesena, Ravenna...

Non faccia nulla .

Gentile paziente,
non si preoccupi, lā€™azienda ALLERGAN ha solo subito un ritardo di certificazione europea (CE).
VedrĆ  che nei prossimi mesi i lunghi tempi della burocrazia, ripristineranno il certificato.
Distinti saluti,
Lo staff del Dott. Giulio Maria Maggi.

7 sedi di Alessandria, Asti, Torino...

non deve fare niente. dr.Peroni Ranchet

3 sedi di Como, Milano, Varese...
Annuncio

Cerca piĆ¹ domande

Domande simili:

Mastoplastica additiva
66 Risposte, Ultima risposta: 1 ott 2018
Mastoplastica additiva
11 Risposte, Ultima risposta: 15 ott 2019
Mastoplastica additiva
8 Risposte, Ultima risposta: 22 feb 2021
Depilazione laser
5 Risposte, Ultima risposta: 7 ago 2019
Mastoplastica additiva
6 Risposte, Ultima risposta: 13 mar 2018
Ringiovanimento
10 Risposte, Ultima risposta: 17 feb 2020
Acido ialuronico
7 Risposte, Ultima risposta: 8 giu 2021
Filler labbra
10 Risposte, Ultima risposta: 23 giu 2019
Mastopessi
12 Risposte, Ultima risposta: 16 gen 2021
Mastoplastica additiva
95 Risposte, Ultima risposta: 23 ott 2018

Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.

Consiglia il paziente