Buongiorno dottori, in pratica il mio ortodontista mi ha diagnosticato una malocclusione di classe II indicandomi come trattamento quello ortodontico seguito dalla chirurgia maxillo facciale. premetto che non ho alcun problema di tipo funzionale, se non quello di non riuscire a chiudere le labbra, o meglio, la chiusura la ottengo ma ĆØ forzata. ora, se mi rivolgo a voi, ĆØ perchĆØ non me la sento ad intraprendere un percorso cosƬ doloroso, della durata di due anni circa solo per avere un profilo migliore. ho portato giĆ l'apparecchio per tre anni, per correggere la sporgenza degli incisivi ed effettivamente ora la mia sporgenza non ĆØ legata di per se ai denti, ma alla mascella sporgente e la mandibola retrusa. secondo voi potrei correggere il mio problema estetico con la sola mentoplastica? vi ringrazio in anticipo per l'attenzione
Sicuramente la sua ĆØ una situazione che merita una valutazione attenta. Collaboro abitualmente con un team con odontoiatra, chirurgo maxilllo-facciale e odontotecnico e spesso la soluzione piĆ¹ indicata ĆØ quella multidisciplinare. Ovviamente si tratta di percorsi piĆ¹ lunghi e invasivi; se la paziente lo desidera perĆ² si puĆ² anche valutare soluzioni meno aggressive, che probabilmente non correggono totalmente il difetto dal punto di vista anatomico, ma fanno un buon risultato estetico con un disaggio minore. In tal senso si inseriscono interventi di mentoplastica, rinoplastica e malaroplastica. Ć comunque fondamentale poterla visitare cosƬ da valutare il miglior approccio nel suo caso specifico.
Dott. Maurizio Otti - Roma
Buongiorno. Una piccola protesi mentonoere le puĆ² migliorar il profilo senza ricorrere a un grosso inter Si puĆ² fare ok anestesia locale e ha un costo contenuto
Cordiali saluti Massimo Re
Continuo con la risposta che si ĆØ bloccata... una possibilitĆ non chirurgica che darebbe qualche risultato potrebbe essere quella di avanzare il mento con filler di acido ialuronico ad alta reticolazione
Effettivamente l'intervento di maxillofacciale risolverebbe il problema anatomico e darebbe risultati piĆ¹ belli e piĆ¹ duraturi anzi definitivi nel tempo. Tuttavia capisco le paure. Una sorta di camuffamento estetico subottimale perĆ²
Le consiglio di far fare prima un Esame Cefalometrici e Gnatologico oltre che Clinico Semeilogico Locale e Generale, altrimenti non ĆØ possibile risponderle! Dr. Gustavo Petti Parodontologo, Gnatologo Riabilitazione Orale Completa in Casi Clinici Complessi, di Cagliari
Gentile paziente,
anche noi le consigliamo un approccio in prima istanza con uno specialista maxillo faciale prima di intraprendere qualsiasi altro tipo di percorso.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY
Cara ,la tua II classe dentale da quello che mi dici ,ĆØ sicuramente anche scheletrica . Questo significa che probabilmente la sola mentoplastica potrebbe non risolvere il problema . Io sono una specialista in chirurgia maxillo facciale e per tale motivo ti consiglio un approfondimento della situazione prima di intraprendere qualunque tipo di intervento . Saluti dott.ssa Ricciardi Daniela
Concordo con il Dr. Otti
Salve!
Dopo anni di frustrazione e complessi, sono giunto all'idea di sottopormi a chirurgia estetica per rivedere il mio viso piĆ¹ "snello".
Vorrei che fosse meno paffuto (sono un normopeso) e che avesse un aspetto ovale, insomma che non risulti sferico.
Informandomi sono arrivato alla conclusione che la Mentoplastica possa essere un rimedio.
Vorrei sapere cosa posso fare? Vorrei non avere piĆ¹ complessi e sentirmi a disagio per questo viso troppo sferico e tondo.
.Grazie
Dirle che ĆØ normale non la convincerebbe . Allungare il mento non lāaiuterebbe piĆ¹ di tanto. Ha labbra š molto carnose e contribuiscono ad accentuare la sua percezione dismorfica. Ha scarsi zigomi che accentuano una rotonditĆ āāsfericaāā... inizierei accentuando gli zigomi prima con un filler e se le piace lo stabilizzerei permanentemente con due protesi. Mento e naso naturalmente hanno un rapporto proporzionale che deve essere mantenuto ... pena un volto disarmonico
Buonasera, vorrei sapere se sia fattibile correggere il difetto del mio mento (che sarebbe che ha il solco troppo in dentro e di conseguenza ĆØ piĆ¹ evidente e forma una specie di riga orizzontale) ma con un intervento chirurgico. Il mio chirurgo per questo mi ha solo parlato di acido ialuronico e non ho chiesto se c'erano altri metodi, perĆ² non gradisco l'acido ialuronico per i rischi che ci sono ogni 6 mesi (o meno). Un chirurgo maxillo facciale invece mi ha detto che potevo fare un intervento chirurgico ma poi me lo ha sconsigliato vedendo le foto delle ossa perchĆ© ha detto che sarebbe difficile correggere il difetto perchĆ© ĆØ scorretto di pochi millimetri, ma nella realtĆ a me pare evidente.
Gentile Yatime,
premesso che l'acido ialuronico non comporta rischi ogni 6 mesi, ma semplicemente si riassorbe, puĆ² ricorrere alle due soluzioni chirurgiche proposte anche dai colleghi, ovvero lipofilling e mentoplastica additiva. Nel primo caso viene iniettato il proprio grasso autologo, nel secondo si ricorre ad una specifica protesi.
Per valutare bene la soluzione piĆ¹ adatta nel suo caso, ĆØ consigliata una visita dal vivo.
Cordiali saluti,
Dr. Yuri Macrino
Buonsasra ĆØ possibile tramite L utilizzo di fili di trazione sollevare la ptosi del mento che si ĆØ venuta a creare a causa di un intervento di genioplastica riduttiva non eseguito come avrebbe dovuto ( sono passati 3 anni ) Sinceramente mi auguro di sƬ perchĆ© questo inestismo davvero mi crea disagio e se pur temporanei preferirei opatare per qualcosa di non invasivo da ripetere periodicamente. Grazie a chi puĆ² aiuatarmi Nella foto ĆØ visibile il probelma :( Sono moralmente distrutta :(
Non ĆØ chiara la fotografia ĆØ necessaria una visita. Cordialmente. Dottssa Lia Solomon
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.