Ho iniziato una serie di sedute di needling dermatologico con apposito macchinario professionale, solo che sto facendo le sedute a distanza settimanale mentre invece ho letto su internet, che il trattamento va effettuato a distanza di mesi. Lo specialista non mi ha detto nulla in merito. A questo punto chiedo: a che distanza è corretto effettuare le sedute? Grazie mille
Gentilissima non tutti i needling sono uguali. Varia la misura degli aghi (da 0,5 a 3 mm) e il numero di passaggi per zona. Personalmente utilizzando i 3 mm attendo minimo 20 giorni tra una seduta e l'altra. Cordialmente. Dottoressa Serafina Ghianda
Salve è consigliabile non prima di 20 giorni. Cordiali saluti
Buongiorno, il trattamento deve essere effettuato non prima dei 30-45 giorni tempo necessario perché si formi il nuovo collagene.
il trattamento va ripetuto ogni 8 settimane per dare il tempo giusto alla riformazione dei nuovi tessuti
saluti
nicola catania
Gentile paziente,
non tutti i needling sono uguali, nel senso che la profondità degli aghi varia da 0.5 a 3.0 mm. Le sedute vengono calibrate in base a molti parametri: tipo di lesioni, tipo di pelle, risultati da raggiungere, etc. Solo dopo si decide il tipo di ago e la distanza delle sedute.
Buongiorno, la cadenza delle sedute dipende dal numero di passaggi che vengono effettuati, personalmente preferisco attendere almeno 2 settimane per la scomparsa dei postumi, cordiali saluti Dr Malloggi
Dipende da caso a caso. Quello che legge su internet non sostituisce il parere medico, sono solo chiacchiere che creano confusione
Se una persona che tra i 50 e 60 anni fa il needling al viso e con l'avanzare dell'età diminuiscono le cellule, o comunque alcune lavorano meno ecc, il needling in questo caso avrà lo stesso successo Che ha su una più giovane con più cellule?
Gentile paziente,
secondo la nostra esperienza ci sono trattamenti differenti e più efficaci che possono essere utilizzati anche in età un pochino più avanzata.
Ogni caso comunque è a sè, dunque è sempre indispensabile una valutazione diretta.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY
Posso usare il dermaroller (aghi 0,5) su delle cicatrici vecchie che ho su e intorno al capezzolo per un intervento di mastoplastica additiva che ho fatto circa 7 anni fa? Grazie.
Ma anche no! Basta il fai da te dà noia di covid. È inutile e dannoso. Quando si potrà si rivolga ad un Medico di Medicina estetica di sua fiducia. Cordialmente. Dottoressa Serafina Ghianda.
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.