Salve. Dopo quasi due anni, nel settembre 24, ho concluso il trattamento di rimozione su due tatuaggi con picolaser Deka fatto dalla mia dermatologa specializzata. Ho effettuato due sedute di laser frazionato successivamente. Al momento la dermatologa mi ha prescritto un mese di crema Tretinoina Same per questi rilievi della pelle che lei definisce fibrosi. Poi ci rivedremo a fine del ciclo della crema. Lei mi ha tranquillizzato tuttavia temo siano cicatrici date dall'incisione del tatuatore che mai andranno via. Sono soddisfatta del lavoro fatto perché la pelle non ha importanti variazioni di pigmento tuttavia mi preoccupano questi "aloni", tra l'altro visibili in base a come la luce riflette sulla pelle. Mi fido della specialistica, comunque chiedo un parere per ulteriore tranquillità. Grazie.
Salve,ottimo lavoro direi,considerando il cospicuo numero di lettere che la collega ha dovuto rimuovere. L'alone chiaro va via con il tempo,poiche' con il laser sono stati colpiti anche i melanociti. Le parti rilevate (pseudocheloidi)possono essere trattate con il laserCO2 frazionato.
Senza una visita non si può dire nulla di serio, segua le indicazioni della dermatologa
Mi scusi ma non capisco: i "rilievi" li aveva prima della rimozione laser? Se si non ci sono dubbi che siano opera del tatuatore.. Se sono intercorsi durante il trattamento laser direi proprio di no e di tratta di programma laser troppo aggressivo. Cordiali saluti
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.