Salve a tutti sono un uomo di 45 anni. Alcuni mesi fa mi sono affidato ad una nutrizionista per perdere dei chili in eccesso. Ho seguito alla lettera le sue indicazioni e ho perso circa 10 kg. Il problema è che adesso mi trovo con un viso pieno di rughe e pelle che è ceduta. La cosa mi crea molto sconforto perché non avrei mai pensato di risolvere un problema e crearne un altro. Prima del dimagrimento il mio viso era in perfetta forma e non presentava nessun problema. Ho confrontato anche le foto, oltre aver ascoltato anche persone che mi hanno confermato tutto questo. Volevo sapere quali fossero i trattamenti indicati per risolvere questo inestetismo, fili, filler, laser ecc.? Chiaramente rimedi non troppo invasivi come un lifting. Grazie mille a tutti per i consigli.
Quando si dimagrisce non si può dimagrire in un solo posto il grasso va via ovunque per il viso può imbarcarsi in trattamenti di medicina estetica che dovrà comunque ripetere nel tempo per mantenere l’effetto
Senza foto non si può dire niente. Comunque, in linea generale, oggi non c'è più bisogno della chirurgia e dei suoi costi, comunque da ripetere anche se fra anni? No grazie. Una biorigenerazione con collagene o acido polilattico (quest'ultimo mira proprio al rimpolpamento e restituzione dei volumi persi sulle guance), si usa in quelle donne che sono invecchiate con pelle lassa. Per ovviare alla cute lassa, prima dell'acido polilattico, consiglierei quindi fili di trazione in PDO, per poi passare al riempimento. I filler con idrossiapatite diluita in metilcellulosa, le cui sfere stimolano il collagene, hanno il loro perché in questo caso, fanno da riempimento e a lungo termine stimolano il collagene autologo. I filler all' acido ialuronico li lascerei proprio alla fine, sia per la loro durata sia per il fatto che magari sarà già soddisfatto e non ce ne sarà bisogno.
Saluti. Dott. Giordano Stefano
Buongiorno, come primo trattamento consiglio un ciclo di radiofrequenza medicale. È una metodica non invasiva, priva di effetti collaterali che rassoda la pelle stimolando i fibroblasti a produrre collagene e acido ialuronico. Alla fine del ciclo rivaluterei la situazione: potrebbe essere che ha addirittura risolto solo con la radiofrequenza. In caso contrario si possono fare tranquillamente gli altri trattamenti che con la pelle già stimolata dalla radiofrequenza reagiranno sicuramente meglio.
Buongiorno non avendo postato nessuna foto non è corretto dare indicazioni senza elementi certi.
Si rivolga a un chirurgo plastico. Che possa anche operare chirurgicamente per ottenere dei risultati certi. La medicina estetica è complementare alla chirurgia estetica ma non può correggere da sola difetti molto evidenti
cordiali saluti dr Massimo Re
Gentile utente,
Il fenomeno che descrive è comune dopo una perdita di peso significativa. Il dimagrimento ha ridotto il volume adiposo sottocutaneo, evidenziando il naturale rilassamento cutaneo.
Per ripristinare armonia al viso senza ricorrere alla chirurgia, consiglio un approccio combinato:
1. Biostimolazione profonda: trattamenti come PDRN, PRP o Profhilo per stimolare produzione di collagene ed elastina;
2. Filler a base di acido ialuronico: per ripristinare volumi strategici (zigomi, tempie, zona malare);
3. Terapie di tensionamento: fili di trazione riassorbibili per un lieve effetto lifting;
4. Tecnologie energy-based: radiofrequenza o ultrasuoni microfocalizzati per stimolare la retrazione cutanea;
Un programma personalizzato, valutando di persona le sue caratteristiche anatomiche, porterà risultati naturali e duraturi.
Cordiali saluti
Dott. Emanuele Del Favero
Medico di Medicina Estetica
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.