Calazio

PaolaBrodi
3 ago 2018 · Ultima risposta: 8 ott 2020

Come curare il calazio Devo prendere minocin e applicare pomate? Per quanto tempo no lenti a co3e no trucco Grazie

Annuncio

Risposte (18)

Tutte le risposte a questa domanda sono di dottori reali

Pregiatissimo Fabrizio,
Sarebbe meglio risolvere prima l’infiammazione della ghiandola sebacea della palpebra e poi procedere all’interv chirurgico .
Cordialmente
Dott Marco Gerardi

Terapia per calazio: Tobradex crema oftalmica 3 volte al giorno per almeno 15 giorni. Se non dovesse sparire con la terapia, si asporterà chirurgicamente con un intervento mini invasivo.

5 sedi di Catania, Fermo, Ragusa...

Il calazio si asporta chirurgicamente. Si può però anche curare con Arnica compositum Heel 1 cp per 3 v/die. Dr.ssa Angela Olivero

Dott.ssa Angela Olivero
4.8
(28)
Milano

Se la terapia non è efficace è indicata l'asportazione chirurgica.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY

Per almeno 10 giorni e se non va via deve fare un intervento chirurgico di asportazione dell’ascesso E della ghiandoletta interessata.
Cordialmente grazie
Dr Marco Gerardi
Ch Plastico

Il calazio va rimosso chirurgicamente

BISOGNA TOGLIERLO
SALUTI
NICOLA CATANIA

2 sedi di Bergamo, Brescia...

Il calazio va rimosso chirurgicamente. L’intervento ambulatoriale con pinza di Desmarres dura pochi minuti

Sette dieci gg almeno e ad non va via intervento chirurgico con asportazione dell’ascesdo E della ghiandola interessata. Cordialmente grazie
Dott Marco Gerardi

Gentile paziente,
sarebbe indicata la risoluzione dell'infiammazione e del calazio.
Ne discuta col suo chirurgo prima dell'intervento.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY

Egr.Fabrizio,
meglio risolvere prima il calazio. Dr.Peroni Ranchet

3 sedi di Como, Milano, Varese...

Gentile paziente,
è possibile asportarlo chirurgicamente oppure con laser, da personale esperto in materia.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY

Gentile signora si asporta per via transcongiuntivale.

Il calazio è una pseudocisti (non ha la membrana). Il trattamento più corretto è la sua asportazione per via transcongiuntivale, in anestesia locale. MB

L'unico trattamento accreditato dalla letteratura è l'asportazione chirurgica per via transcongiuntivale con pinza di Desmarres in anestesia locale

Buongiorno, l'asportazione in anestesia locale è la procedura migliore.
Dr Andrea Cassoni

L'escissione chirurgica è l'unica valida, secondo noi,per evitare puntuali recidive!
Dott. Paolo Paccoi, Roma

Gentile Anita, si può asportare chirurgicamente, con elettrobisturi o con laser.
Dottoressa Panzeri

Annuncio

Cerca più domande

Domande simili:

Cicatrici
5 Risposte, Ultima risposta: 21 apr 2019
Blefaroplastica
4 Risposte, Ultima risposta: 17 feb 2024

Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.

Consiglia il paziente