buongiorno, ho degli evidenti xantelasma sotto entrambi gli occhi sia sulla palpebra sup che inferiore, ho 35 anni come posso fare? grazie
Gent.Federica,
puĆ² toglierli col metodo che preferisce chirurgico o non chirurgico.
Cordiali saluti dr.Peroni ranchet
Si posssono eliminare con l'elettrobisturi indicato. Dr.ssa Angela Olivero
Questi trattamenti si fanno ad autunno inoltrato per evitare la formazione di macchie. Dr.ssa Angela Olivero
Gentilissima,
tale trattamento correttivo ĆØ sconsigliato durante la stagione estiva, meglio rimandare in autunno.
CordialitĆ
dott.ssa Arianna Tinti
Gentile, per questo tipo di trattamenti ĆØ sempre meglio aspettare la la stagione fredda. Cordiali saluti Dr. Francesco Colla MEDICAL LASER CLINIC
Gli Xantelasmi possono essere eliminati o chirurgicamente o con il laser CO2 la scelta si fa dopo la visita. Comunque ĆØ sempre meglio evitare i mesi caldi e tenga anche presente che possono recidivare
le consiglio in autunno di trattarli con laser
il Plexr o Laser funzionano bene su Xantelasmi.
per via dell'irraggiamento solare stagionale tuttavia si consiglia autunno /inverno per evitare problematiche post trattamento.
Gentile utente, esiste un trattamento che puĆ² far per lei dopo ovvia valutazione medica diretta, si esegue con la tecnologia Plexr; niente sangue, niente punti, niente cicatrici.
A disposizione
Staff medico Biosphera Med
Salve, personalmente tratto gli xantelasmi mediante TImedchirurgia mediante laserterapia o, in altri casi, mediante FELCterapia: da valutare in sede di visita. Cordialmente Dott. Fabio Chemello CENTRO MEDICO GENESY
Cara Federica, gli xantelasmi sono degli accumuli di grasso palpebrale molto inestetici che oltretutto tendono a recidivare per colpa del metabolismo lipidico individuale, tale inestetismo puĆ² essere definitivamente eliminato in poche sedute, senza utilizzo di anestetici sottocutanei, senza medicazioni, senza postumi, prontamente socializzante, ovviamente si riducono fortemente le eventuali recidive, il trattamento viene eseguito con la nuova tecnica di Dermochirurgia non invasiva Plasma Surgery, cordiali saluti !
Dott.Fasano.Alessandro
Cara Federica,
non esiste metodica alternativa risolutiva, nemmeno la piĆ¹ innovativa (o meglio fantasiosa tipo il plexr) per questo problema come l'asportazione chirurgica. La percentuale di recidiva dopo il laser infatti ĆØ significativa.
Quanto alla visibilitĆ delle cicatrici questo dipende dalla sede di questi xantelasmi, se vengono asportati insieme alla pelle in eccesso come durante una blefaroplastica o se devono essere fatte delle incisioni apposta. Si deve far vedere!
Grazie.
Spero di averla aiutata.
MDG
Gent.ma Federica,
gli xantelasmi sono depositi di colesterolo infiltranti il derma che possono essere rimossi mediante tecnica chirurgica o strumentale (LASER CO2, RF iperpulsata). I risultati sono ottimi con queste tecniche, la cicatrici minime o inesistente. il rischio di recidive o nuove formazioni ĆØ elevato per la individuale predisposizione che non conosce al momento soluzioni preventivei valide.
Cordiali saluti
La Segreteria Scientifica del Poliambulatorio Cittadella - Torino.
Direttore: dott. Franco Maniglia - Specialista in Chirurgia Plastica
Le consiglio il laser CO2 ultrapulsato.
Innanzitutto fare una visita dal cardiologo e controllare il colesterolo. In seguito si possono togliere chirurgicamente o con il laser.
Distinti saluti,
Buongiorno Federica per gli xantelasmi si ottengono ottimi risultati con il laser Co2 Ultrapulsato, non c'e' sanguinamento, niente punti, tempi di guarigione rapidi, esiti cicatriziali minimi. Un cordiale saluto
Lāeliminazione degli xantelasmi puĆ² avvenire secondo diverse metodiche; lāapplicazione di acido tricloroacetico ĆØ unāalternativa terapeutica non chirurgica, tuttavia non tutti i pazienti sopportano lāapplicazione di una sostanza altamente aggressiva in vicinanza del bulbo oculare.
Lāasportazione chirurgica rimane ad oggi la prima scelta terapeutica in quanto metodiche non invasive come lāablazione con azoto liquido o laser terapia sono gravate da un elevato tasso di recidiva.
Cordiali saluti
Lei ĆØ giovane: In primis controlli i suoi valori di colesterolo; quindi cerchi un esperto che li rimuoverĆ con il laser co2. CordialitĆ
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.