Granulomi sui glutei

Mariantoniettagio
7 mar 2019 Ā· Ultima risposta: 2 nov 2019

Ho effettuato nel mese di luglio delle iniezioni di acido ialuronico nei glutei. Esattamente 5 fiale per ogni gluteo. Dopo circa due mesi sono iniziati a comparire granulomi esattamente nei 5 punti in cui erano state fatte le punture.
Il chirurgo che me le ha fatte ha continuato a ripetermi che sarebbero andati via ma ciĆ² non e' avvenuto. Mi sono rivolta ad un altro chirurgo che mi ha fatto varie sedute di ialuronidase ma ad oggi nonostante siano passati 8 mesi, la situazione e' sempre la stessa, granulomi, gonfiori, arrossamenti, lividi in tutta la parte trattata. Cosa devo fare per risolvere il problema?Non ce la faccio piĆ¹. ..ho il sedere rovinato.

Annuncio

Risposte (16)

Tutte le risposte a questa domanda sono di dottori reali

ĆØ passato il tempo giusto. ha ottenuto il riassorbimento dei granulomi. Se non ĆØ successo deve intervenire in qualche modo per evitare cronicizzazione

6 sedi di Lucca, Napoli, Pistoia...

QuƬ si ĆØ formata una grande infiammazione. La ialuronidasi serve solo per eliminare l'acido ialuronico mentre qui sarebbe piĆ¹ utile il cortisone e il passare del tempo. Dr.ssa Angela Olivero

Dott.ssa Angela Olivero
4.8
(28)
Milano

Le consiglio di interrompere per ora qualsiasi tipo di trattamento e di effettuare una ecografia per capire meglio. Contemporaneamente, aspettando un po' di tempo, si spera che la situazioni migliori spontaneamente.

3 sedi di Bologna, ForlƬ-Cesena, Ravenna...

Anche noi le consigliamo una visita specialistica presso il Centro per le problematiche da filler sito a Roma.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY

Mi spiace, mi spiace tantissimo ma conosco perfettamente questo problema ed ĆØ per questa ragione che ho sempre sconsigliato questo tipo di infiltrazioni. ƈ molto, troppo frequente, il fatto che si formino granulomi e, mi creda, non cā€™ĆØ jaluronidasi che tenga. Il mio consiglio ĆØ di affidarsi alle cure del tempo, senza fretta. Se non si tratta di granulomi stabilizzati potrebbero diminuire nel tempo. Escluderei la chirurgia per gli evidenti esiti cicatriziali.
Un caro saluto e mi tenga pure aggiornato

C'ĆØ l'opzione chirurgica.

5 sedi di Brescia, Pisa...

Gentile paziente,
ha fatto tutto quello che poteva fare.
Presso l'Isola Tiberina nell'Ospedale San Giovanni Calibita in Roma, ĆØ stato istituito l'ambulatorio per le complicanze da filler. La responsabile ĆØ la Dr.ssa Gloria Trocchi.

Si rechi a visita specialistica e faccia un ecografia

migliora il microcircolo con carbossiterapia e drenaggio linfatico fatto da mani esperte. in questo modo aiuti il naturale riassorbimento di tutte le sostanze accumulate.

Necessita una visita.
Dr.Lia Solomon

Buongiorno,
Senza una visita ĆØ difficile dare un parere sensato. Se il granuloma ĆØ freddo (quindi non infiammato) puĆ² avere senso la ialuronidasi. In caso contrario ĆØ assolutamente da evitare e bisogna orientarsi verso cortisone. In ogni caso, prima di effettuare qualunque trattamento consiglierei una ecografia.
Cordiali saluti

Centro Medico San Paolo
5
(2)
Gallarate

FACCIA UNA ECOGRAFIA E SI FACCIA VEDERE
SALUTI
NICOLA CATANIA

2 sedi di Bergamo, Brescia...

Quando andate da un medico a fare questi trattamenti assicuratevi che abbia delle specializzazioni universitarie in chirurgia plastica o dermatologia. Quando si iniettano sostanze estranee i granulomi sono un rischio che si corre, comunque accertato che siano granulomi la jaluronidasi non ĆØ indicata perchĆ© provocando un infiammazione, puĆ² aggravare la situazione; lā€™unica cosa che puĆ² essere utile ĆØ un infiltrazione intralesionale di cortisone retard che comunque va eseguita da chi ha dimestichezza in questi trattamenti. Tutto ciĆ² si dice senza una visita quindi sono considerazioni generiche. Faccia un ecografia e vada da un dermatologo universitario o ospedaliero

Buongiorno, per quanto spiacevole e non molto frequente, si tratta di un evenienza possibile.
Corretto procedere con la jaluronidasi, dopodichƩ lasciato trascorrere un ampio intervallo di tempo, sarƠ possibile rivalutare il quadro clinico e capire se la via chirurgica potrƠ essere indicata.

5 sedi di Mantova, Verona, Vicenza...

Purtroppo a volte il prodotto da origine ad una reazione infiammatoria che porta alla formazione di vere e proprie cisti e quindi anche la ialuronidasi ĆØ poco efficace. Effettui una ecografia per valutare la sede ed estensione delle lesioni

Salve. E' difficile rispondere con precisone senza sapere esattamente che tipo di acido ialuronico ĆØ stato utilizzato. Le iniezioni di ialuronidasi sono comunque molto efficaci e le consiglio di continuare su questa strada, magari sentendo altri professionisti. Se nonostante tutto la situazione non dovesse migliorare e il problema sia effettivamente grave non resta che l'opzione chirurgica, se fattibile. Saluti.

3 sedi di Padova, Venezia, Verona...
Annuncio

Cerca piĆ¹ domande

Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.

Consiglia il paziente