Si può eliminare l'acquamid con infiltrazioni di ialuron ?

FabioZanini
13 lug 2013 · Ultima risposta: 9 ago 2019

E' possibile fare questo intervento?

Annuncio

Risposte (26)

Tutte le risposte a questa domanda sono di dottori reali

Ciao, io personalmente non lo farei: troppo rischioso! E se poi il filler permanente si infettasse? Chi andrebbe a ringraziare?
Cordialmente Dott. Fabio Chemello CENTRO MEDICO GENESY

Assolutamente inutile e pericoloso. Si rivolga ad un centro universitario o ospedaliero dove si occupano di danni da filler

Dott. Massimo Laurenza
4.9
(15)
Roma

Le consigliamo una valutazione specialistica diretta.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY

le consiglio una ecografia di controllo

Le consiglio Rf ultrafrazionale . Venga a visita qualora lo desideri . Cordialmente grazie per la sua attenzione
Dott Marco Gerardi

farei una ecografia e mi farei vedere
saluti
nicola catania

2 sedi di Bergamo, Brescia...

Non esistono "semipermanenti " o sono permanenti o Riassorbibili. I permanenti sono bombe e senza orologeria. Cosulti un esperto nella sua zona almeno per una visita e si lasci consigliare.

Dr. Massimo Rota - Medicina Estetica & Dentale Integrata
4.8
(98)
2 sedi di Alessandria, Pavia...

Gentile Apollo non esistono studi scientifici sulla eventuale interazione tra i moderni filler di acido ialuronico e sostanze chimiche come la poliacrilamide (contenuta in acquamid ) ; nessuno potrà rispondere con certezza alla sua domanda , ma io al suo posto non sfiderei la sorte.
Cordiali saluti
Dr. C. Martino

4 sedi di Napoli, Roma, Salerno...

Gentile paziente, penso lei abbia già valutato la possibilità di rimuovere il materiale incapsulato, intervento non semplice ma se possibile soluzione migliore, per quanto riguarda il riempimento della guancia con le dovute cautele può utilizzare sia il filler ( riassorbibile ) e procedendo molto gradualmente in più sedute o il grasso ( che viene estratto in condizioni di assoluta sterilità ). Si affidi ad un chirurgo con esperienza e valuti con lui le diverse possibilità . Cordiali saluti Walter

Gentile Apollo,
Sicuramente è da sconsigliare un filler di acido ialuronico in sede di granuloma da filler permanente.
Più sicurezza con la tecnica del lipofilling.
Cordiali Saluti
Staff Medico Biosphera Med

2 sedi di Brescia

gentile signore anch'io le consiglio il lipofilling

Gentilissimo,
Il lipofilling è la scelta migliore, non ha alcun contrasto con il filler che lei ha già.
Cordialmente,
Dott. Biagi Cristiano

11 sedi di Belluno, Genova, La Spezia...

Gentile Apollo, con il lipofilling non avrà nessun problema; sarei invece molto cauta nell'utilizzo di acido jaluronico, personalmente nella sua situazione non lo utilizzerei.
Buona giornata,
Dottoressa Alice Panzeri

Egr.Apollo,
Con il lipofilling non può avere problemi in quanto il grasso non interagisce col residuo di filler.
Cordiali saluti dr.Peroni Ranchet

3 sedi di Como, Milano, Varese...

Salve Fabio,
la ialuronidasi non elimina l'aquamid, ma solo l'acido ialuronico.
L'aquamid deve essere asportato solo chirurgicamente
Cordialmente
Dott. Fabio Chemello
CENTRO MEDICO GENESY

No non è possibile. Consulti un chirurgo plastico.

Signor Fabio buonasera, la jaluronidase è una enzima che fragmenta la mollecola dell'acido jaluronico rendendolo facilmente e velocemente riassorbibile, chiamato anche fattore di difusione, e nessun effetto ha sulla
poliacrilamide (Aquamid) anzi è controindicato perchè scioglie l'acido jaluronico intrinseco perigranulomatoso rendendo ancora più evidente il granuloma. La unica soluzione per rendere il granuloma meno visibile o invisibile è quella chirurgica con pinza di Hartman da 2mm e microincisioni di 1,5 mm, cutanee o meglio ancora mucose per abbordare il granuloma dalla sua base.
Saluti dr. De Re Camilot Livio

Unità Operativa Di Chirurgia E Medicina Estetica
4.8
(8)
2 sedi di Pordenone, Treviso...

Gent.ma no non è possibile, solitamente siamo costretti a ricorrere a interventi chirurgici più o meno importanti a seconda della zona da trattare. Le consiglio una visita specialistica così da valutare il problema e capire il da farsi. Cordialità

Dott. Franco Bassetto
4.6
(4)
Padova

Buongiorno,
Non si può. Per eliminarlo, ma è più corretto parlare di "cercare di rimuoverlo il più possibile", serve un approccio chirurgico: cioè una "toilette"del Filler permanente qual'e'aquamid : le infiltrazioni di qualunque sostanza (ad esempio cortisone ) servono solo a ridurre l'infiammazione che il Filler può aver causato.

11 sedi di Belluno, Genova, La Spezia...

Non si può con l'acido jaluronico...non è semplice asportarlo. Occorrerebbe una visita ed una valutazione per decidere se utilizzare metodi soft o piccole incisioni chirurgiche.

2 sedi di Aosta, Milano...

Assolutamente no. Lo ialuron è efficace solo per l'acido ialuronico. Rischierebbe solo di innescare un processo infiammatorio.
Saluti,
dr Antonio Monaco

Dott. Antonio Monaco
4.9
(6)
Napoli

La poliacrilamide non viene modificata né con infiltrazioni di acido ialuronico né con infiltrazioni di ialuronidasi. In alcuni casi si ottengono ottimi risultati con la asportazione chirurgica e con il trapianto di grasso autologo (dello stesso paziente)

Egr.Fabio,
la ialuronidasi è l'enzima che ha la proprietà di digerire l'acido ialuronico, ma non ha niente a che fare con l'Aquamid, quindi sarebbe inutile, oltre che potenzialmente rischioso di effetti collaterali.
L'unica soluzione può essere, se consigliabile, un'asportazione chirurgica.
Cordiali saluti dr.Peroni Ranchet

3 sedi di Como, Milano, Varese...

La policacrilamide non viene modificata con infiltrazioni né di iaulronico né di ialuronidasi. In molti casi si deve ricorrere alla sua eliminazione per via chirurgica. In altri casi è possibile correggere il difetto creato con trapianto di grasso autologo (dello stesso paziente)

no anzi è controindicato

Era molto meglio non farsi iniettare della poliacrilamide nelle labbra ( e nemmeno altrove) ,comunque tornano ala sua domanda essendo appunto poliacrilamide la ialuronidasi non servirebbe presumibilmente che a peggiorare le cose.
Cordiali Saluti ,
Dr Massimo Rota

Dr. Massimo Rota - Medicina Estetica & Dentale Integrata
4.8
(98)
2 sedi di Alessandria, Pavia...
Annuncio

Cerca più domande

Domande simili:

Acido ialuronico
9 Risposte, Ultima risposta: 26 giu 2019
Macchie della pelle
33 Risposte, Ultima risposta: 22 ott 2018
Peeling chimico
6 Risposte, Ultima risposta: 28 mag 2019
Depilazione laser
7 Risposte, Ultima risposta: 23 set 2020
Cellulite
10 Risposte, Ultima risposta: 13 ago 2018
Ialuronidasi
6 Risposte, Ultima risposta: 2 feb 2024
Ialuronidasi
14 Risposte, Ultima risposta: 18 set 2023
Filler labbra
17 Risposte, Ultima risposta: 11 mag 2017
Laserterapia
7 Risposte, Ultima risposta: 3 set 2020
Acido ialuronico
6 Risposte, Ultima risposta: 11 mag 2020

Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.

Consiglia il paziente
Chiedi al dottore