Vorrei sapere l'opinione di dottori e/o utenti sul plexer per trattare le palpebre cadenti. E' efficace anche per le rughe que spuntano sotto gli occhi quando si sorride? Controindicazioni? Possibili complicazioni? Usare il plexer compromette in qualche modo un eventuale intervento di blefaroplastica "tradizionale" in futuro?
Grazie mille!
Poiché lei fa una domanda così diretta, devo rispondere che, dopo averla provata e aver visto pazienti trattati, non serve a molto. Di fatto ricalca un po' i vecchi elettro bisturi a scintillazione che sono fuori commercio da ca 30 anni. D'altro canto l'unica letteratura su questa macchina è prodotta da chi lo vende non da centri accreditati, poi se veramente fosse questo miracolo, possibile che al mondo la produce solo un'azienda? Vada da un chirurgo plastico e chieda un consiglio serio dopo una visita
Gentile utente, il plexr è un ottimo strumento che, nel caso specifico, potrebbe minimizzare eventuali piccole rughette palpebrali, o eccessi di cute nella palpebra superiore...minimizzare. I risultati non sono paragonabili a quelli chirurgici, d'altronde nemmeno l'invasività. Da utilizzare in casi selezionati. Dev'esser posta indicazione dopo valutazione da un ottimo medico estetico, competente in materia, che possa anche darle alternative e suggerire eventuali altri trattamenti dell'area perioculare al fine di raggiungere i risultati da lei richiesti.
Cordiali saluti
Staff medico Biosphera Med
Gentile paziente,
il plexR può essere una soluzione "compromesso" accettabile qualora, in presenza di eccesso cutaneo e borse molto limitato, non ci si voglia sottoporre a chirurgia.
I risultati sono discreti, ma temporanei e dipendono molto anche da caratteristiche soggettive legate alla qualità della pelle.
Viene definita "blefaroplastica non chirurgica": una contraddizione in termini.
Non compromette eventuali interventi successivi.
Per le rughe esistono invece valide soluzioni alternative, a seconda dei casi.
Si rivolga ad un centro medico specializzato.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY
gentile signora le consiglio di valutare una blefaroplastica tradizionale.
Gentile Utente, nella mia esperienza l'approccio a quest' area prevede diverse terapie da proporre in base al caso specifico: tossina botulinica, acido ialuronico, carbossiterapia, fili biostimolanti. La metodica plexr funziona bene sopratutto per piccole rugosità della palpebra inferiore, ma per la correzione della palpebra superiore o per difetti più rilevanti la chirurgia rimane l’unica alternativa.
Saluti Dott. Edoardo Vetrano Laser Aging Skin Solution Ferrara
Nel nostro Polistudio SantaTeresa a Piacenza utilizziamo il Plexr da vari anni con piena soddisfazione dei pazienti trattati. Venendo alla sua domanda specifica direi che i risultati per la blefaro sono ottimi, 1/3 sedute secondo il caso a distanza di un mese una dall'altra, anche se la maggior parte si fermano alla seconda. Per le rughe sotto gli occhi può essere utile il botulino associato o meno col plexr.
La mia casistica è stata iconografata fino a due anni dall'intervento senza notare variazioni in negativo degne di nota. In tutti i casi l'utilizzo del Plexr non inficia in alcun modo un possibile successivo intervento classico, il Plexr, ben utilizzato, NON deve determinare cicatrici, aderenze o inestetismi di alcun tipo.
Gentile lasci perdere è tutto inutile. Cordiali salutyi dr.Peroni RanchetRanchet
Il plexer le potrebbe lasciare un esito cicatriziale se fatto male, ma non comprometterà nulla per quel che serve sulle palpebre!
Zero, venga a trovarmi e le spiego Dr Giovanni Ponzielli
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.