ho occhiaie congenite marroni scure tendenti al nero, tipo macchie. Ho provato (oltre ai filler e iorivitalizzazioni) vari laser, dall'ablativo co2 al co2 frazionato con scarsissimi risultati. Stavo prendendo in considerazion anche il laser q switched, potrebbe funzionare? (lo stesso che si utilizza per la rimozione dei tatuaggi). Oppure esistono dei peeling adatti? grazie carla
Non credo possa ottenere granché dalle creme.
Saluti.
Dott.Antonio Monaco
gentile signora, per borse ed occhiaie, le consiglio anch'io la soluzione chirurgica ed in alternativa il filler.
Si tratta del normale decorso dopo un trattamento laser di questo tipo.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY
Dopo un trattamento laser è normale
Gentile paziente,
dalla foto si evince un regolare decorso post laser. La discromia durerà fino a 2 mesi. La pelle in questo periodo riprenderà lentamente la sua fisiologica colorazione. La mattina se esce di casa, applichi una protezione solare 50+.
Cordialmente
La Guarigione non è immediata. Pazienti e non si preoccupi per la naturale evoluzione di una guarigione.Cordiali saluti
Quello che lei descrive è il regolare decorso dopo trattamento laser. Non deve preoccuparsi.
Le consiglio il filler a base di acido jaluronico
Gentile paziente,
sinceramente l’utilizzo di un laser per il trattamento di un’area cutanea arrossata non ha alcun fondamento scientifico, anzi, è inappropriata.
Se il risultato ad oggi è una cicatrice profonda va trattata come gli esiti cicatriziali post acneici. Nello specifico il nostro centro ha ottimi risultati con un trattamento inventato dai colleghi americani che si chiama Icepeak e che prevede l’utilizzo di acido Tricloroacetico ad altissima concentrazione al fine di far rigranuleggiare l’area cicatriziale depressa.
Cerchi un chirurgo plastico della sua città che esegue questo trattamento.
Cordiali saluti,
Lo staff del Dottor Giulio Maria Maggi.
Gentile paziente,
un filler posto al di sotto del muscolo orbicolare riesce a rendere luminosa la parte di cute che è solitamente in ombra e quindi scura.
Cordiali saluti,
Lo staff del Dr. Giulio Maria Maggi
Si attenga alle prescrizioni del suo dermatologo
Gentile utente. Con il trattamento corretto risolverà il suo problema. Cordialmente. Dott.ssa Svitlana Kovalenko
Segua i consigli del dermatologo e aspetti che il tempo lavori a suo favore. Se le da tanti problemi consulti anche uno psicologo
Buongiorno,
Si ottengono ottimi risultati utilizzando acido ialuronico.
Cordiali saluti
Con un filer locale , personalmente uso idrossiapatite di calcio anche la cute diventa più chiara.
Cordialmente
Dott.ssa Lia Solomon
Sì, anche il colore scuro viene corretto.
Segua i consigli del suo dermatologo, potrà valutare il laser quando il rossore sarà scomparso, se le causa molto disagio le consiglio di utilizzare un correttore.
segua la cura e non si disperi per così poco. dr.Peroni Ranchet
certamente, perchè si opacizza la pelle. Dr:Peroni Ranchet
Usando i Filler a base di Acido Ialuronico o Idrossiapatite si hanno buoni risultati non permanenti ma duraturi . Cordiali saluti
Le consiglio di trattare le occhiaie con filler
Non esistono trattamenti definitivi per ridurle . Mi trovo bene con biostimolazioni con frammenti di acido ialuronico e soft PEELING può protrarre l’azione con cosmetici domiciliari
Per trattare la componente legata all'accentuazione del solco lacrimale le indicazioni sono il riempimento con filler o lipofilling.
Per quel che riguarda la pigmentazione è necessario uno studio preliminare per definirne la natura ed un eventuale successivo trattamento laser.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY
Buoni risutati ma non permanenti con Ac IAluronico e Lipofilling
Buongiorno, non c'è un trattamento definitivo per la cura delle occhiaie.Personalmente ho dei risultati bellissimi usando idrossiapatite di calcio con una durata di minimo un anno. Senz'altro necessita una visita per altre informazioni.
Cordialmente
Dott.ssa Lia Solomon
Caro Aleodo,
l'unica vera soluzione definitiva che può migliorare l'aspetto delle occhiaie è la blefaroplastica. Si tratta di una procedura chirurgica di semplice di esecuzione che parte da 2.500 euro.
Resto a disposizione per maggiori informazioni.
Cordiali saluti,
Prof. Vincenzo Del Gaudio
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.