Allergia e rinoplastica?

luigi095
6 gen 2018 · Ultima risposta: 17 ott 2018

Salve siccome ho una rinite allergica vorrei sapere,se effettuo una rinoplastica ,può dare fastidio perché praticamente mi soffio tutti i giorni il naso ma mo é stato detto che non posso farlo,come potrei fare ?

Annuncio

Risposte (16)

Tutte le risposte a questa domanda sono di dottori reali

Gentilissima Signora ,
Dopo attenta e mirarla visita clinica può tranquillamente effettuare l’intervento.
Cordialmente
Dott Marco Gerardi

Se ha problemi funzionali e non le interessa la parte estetica... Faccia la funzionale, è coperta da ssn

Se al contrario le interessa migliorare la parte estetica e la funzionale faccia una rinosetto completa.
Alle altre domande difficile rispondere senza visitarla.

Cordialmente
Dr Leonardo Ioppolo
Chirurgo plastico EBOPRAS
CALABRIA

3 sedi di Catanzaro, Crotone, Reggio Calabria...

Se ha problemi soltanto estetici e quindi respira bene allora deve sottoporsi ad una rinoplastica se invece respira male ad una rinosettoplastica. Tenga presente che spesso anche per soli motivi estetici è necessario intervenire anche sul setto altrimenti non si riesce ad ottenere un risultato estetico completo. Venga a trovarmi a Milano per una visita senza impegno. Cordiali saluti

Gentilissima Daphne, un trauma nasale infanto -giovanile può senz’altro avere dei riverberi negativi nel successivo sviluppo del massiccio facciale. Sicuramente è più indicato un intervento di settorinoplastica funzionale ; deve essere consapevole che , molto spesso, non è possibile correggere completamente il difetto ( nel senso che l’asse del naso può, nonostante l’intervento, rimanere non perfettamente perpendicolare).
Dott.Paolo Paccoi,Roma

Necessita visita specialistica

Gentile paziente,
occorre una visita. Si rivolga in prima istanza ad un ORL presso il centro ospedaliero a lei più vicino.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY

per rispondere occorre una visita. dr.Peroni Ranchet

3 sedi di Como, Milano, Varese...

Gentile paziente,
la cosa essenziale è di evitare di eseguire l'intervento durante la fase acuta della patologia.
Ne deve parlare attentamente col suo chirurgo.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY

In un caso come il suo sarà sufficiente assumere,nei 15/20 gg.successivi all’intervento,antistaminici per via orale alla sera ( Zirtec,Aerius,Kestine etc.) eventualmente associato a cortisone per bocca , ma solo per la prima settimana, a piccole dosi ( tipo: Bentelan mg.0,5 cp.-1 cp.per due volte/di per 4 gg.,poi 1 sola cp.al mattino per 3 gg.).
In questo modo riducendo la sintomatologia legata all’allergopatia di base , avra’senz’altro un decorso migliore! Si ricordi,nel caso, di starnutire a bocca aperta!
Dott. Paolo Paccoi, Roma

Gentile Luigi095,
se veramente i suoi disturbi sono cosi significativi, sarebbe opportuno arrivare all'intervento dopo una terapia per ridurre al minimo la reazione e la reattività delle sue mucose.
Si consulti con il suo chirurgo .
Cordiali saluti
Valter Degli Effetti

Gentile Luigi ,immagino lei non soffra di rinite allergica tutto l'anno , quindi basterebbe programmare l'intervento nel periodo di regressione . Nella mia esperienza clinica e chirurgica , i pazienti che soffrono di rinite hanno sempre un problema funzionale legato ad una deviazione del setto nasale con conseguente cattiva respirazione e stimolazione dei turbinati a crescere di dimensioni e ad occludere ulteriormente le fosse nasali con associata ipersecrezione . Per tale motivo è necessario che si sottoponga ad una attenta visita per meglio programmare il suo intervento. Cordiali saluti dott.ssa Daniela Ricciardi

Buongiorno, nessun problema né controindicazione. Controlli i turbinati per vedere se il problema allergico ne ha aumentato le dimensioni ostacolando la normale respirazione. Se così fosse meglio correggere il problema durante la rinoplastica. Cordiali saluti

Basta non farlo in un momento acuto. Dr.Peroni Ranchet

3 sedi di Como, Milano, Varese...

Rinvii! Senza dubbio!
Cordialmente Dott. Fabio Chemello CENTRO MEDICO GENESY

gentile signora rimandi tranquillamente in autunno.

Aspetti!! Certamente in autunno avrà condizioni ottimali

Dott. Massimo Laurenza
4.9
(15)
Roma
Annuncio

Cerca più domande

Domande simili:

Rinoplastica
6 Risposte, Ultima risposta: 9 apr 2020
Rinoplastica
8 Risposte, Ultima risposta: 21 giu 2019
Rinoplastica
10 Risposte, Ultima risposta: 16 gen 2021

Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.

Consiglia il paziente
Chiedi al dottore