Poiché ho eseguito un intervento di rinosettoplastica fallimentare, vorrei sottopormi a revisione. Ho eseguito più di 10 visite per consulenza sia in Italia che all'estero e non tutti, ma la maggior parte dei chirurghi mi ha detto che per il mio caso specifico è necessario utilizzare la cartilagine o auricolare o costale. Siccome non voglio che venga utilizzata la mia, ho espressamente chiesto di utilizzare quella di banca anche pagando di più, ma i chirurghi si rifiutano. Vi chiedo dunque per quale motivo questa cartilagine non autologa sia così demonizzata e se effettivamente possono rifiutarsi di utilizzarla? Grazie
Buongiorno ,eviterei la cartilagine auricolare perché di cattiva qualità. Ho già usato cartilagine da banca di tessuti che trovo ottima e garantita Spesso ho ricostruito questi difetti con parte del setto osteocartilagineo della stessa paziente. Non l’osso ma ma la cartagine che non viene rigettata e non si riassorbe
cordialmente dott Massimo Re.
bisogna poter valutare ogni aspetto per capire il rifiuto dei colleghi ad usare la cartilagine. dr. Peroni Ranchet
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.