Buongiorno, mi sono sottoposta a un intervento di rinosettoturbinoplastica con osteotomia parziale 23 giorni fa. A una settimana dalla rimozione dell’archetto esterno, il naso appariva regolare. Tuttavia, circa una settimana dopo, si è formato un accumulo di liquido sieroso ai lati del dorso nasale, sotto gli occhi (nella zona dell’osso nasale laterale). Il liquido è stato aspirato (3,5 cc totali) da un assistente del chirurgo, che ha confermato trattarsi di “sieromini”. Ora il gonfiore sembra in fase di lento miglioramento, ma quando mi guardo allo specchio di tre quarti, vedo una sorta di gobbetta che non appare di profilo. Al tatto, quella zona è dura, come se fosse osso e non capisco se si tratti ancora di gonfiore profondo o di qualcosa di più strutturale. Aggiungo che il mio chirurgo ha eseguito un’osteotomia solo parziale, ma a occhio mi sembra che il dorso del naso sia addirittura più largo di prima. Naturalmente non sono un’esperta, ma da ignorante temo che l’osso si sia allargato o che si sia formato un callo osseo. So bene che è presto per valutare un risultato definitivo, ma avrei piacere di sentire il parere di altri specialisti per capire se tutto rientra nella normalità. Il mio chirurgo è attualmente all’estero per un congresso (a Dubai) e posso confrontarmi solo con la segreteria. La prossima visita di controllo sarà tra circa un mese, ma nel frattempo mi piacerebbe essere rassicurata e avere qualche informazione in più per affrontare con più serenità questo percorso. Allego foto e ringrazio in anticipo chi vorrà rispondere.
Buongiorno. Le consiglio di aspettare serenamente. Perché non gli chiede una video call in whatsapp ? cordialmente dott Massimo Re.
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.