Buongiorno dottori, al momento mi trovo in Asia ed impossibilitato nel visitare un centro specializzato, per questo mi affido ai vostri pareri medici nonostante i limiti che impone questo tipo di consulto. Allora, purtroppo in data 05/01/21 ho subito un trauma al naso, ovvero un pugno tra il labbro superiore e il naso che fortunatamente non si ĆØ rotto e non ha sanguinato. PerĆ², purtroppo il naso si ĆØ gonfiato per circa 2/3 settimane. Ora il gonfiore a distanza di quasi quattro mesi ĆØ sparito, ma ho notato che la punta del naso presenta due indurimenti di natura (apparentemente) cartilaginea che sporgono formando (una in maniera piĆ¹ pronunciata dell altra) due āpunteā. L altra sera ho provato a massaggiarle un poā ma ho solo peggiorato le cose rendendole almeno un 40% piĆ¹ visibili. Che sarĆ mai ? Si tratta di gonfiore che andrĆ via nel tempo? Queste puntine sono molto dure al tatto. PerchĆ© se le massaggio, il gonfiore aumenta? DovrĆ² ricorrere alla chirurgia ? Probabilmente mi risponderete che senza una visita ĆØ difficile esprimere giudizi, ma considerando la mia situazione allā estero senza medici qualificati, sarei molto grato se poteste sbilanciarvi un pochino per sapere secondo voi di cosa potrebbe trattarsi. Quando avrĆ² la possibilitĆ mi recherĆ² sicuramente da uno specialista in Italia. Nel ringraziare anticipatamente chiunque avesse un poā di tempo da dedicarmi, auguro una serena giornata a tutti. Luca
Buon giorno, dalla foto che allega sembra che la cartilagine domale di sinistra sia spostata dallāasse. Probabilmente il trauma e il relativo edema hanno prodotto uno spostamento e una successiva cicatrizzazione che ha modificato il naso in questo senso. I massaggi ormai non hanno efficacia, anzi potrebbero far scaturire dei processi infiammatori a peggioramento della situazione. CāĆØ comunque la possibilitĆ che verso gli ultimi mesi dellāanno in corsa. VedrĆ ridurrai parzialmente questo difetto visibile . In caso contrario una visita e una probabile revisione chirurgica sistemeranno il tutto.
Gentilissimo Luca, potrebbe essere l'esito del trauma che ha riportato con alterazione della normale anatomia delle cartilagini alari. Tuttavia senza valutarla da vicino, viene difficile per tutti, stabilire gli esiti che ha riportato, pertanto sarebbe piĆ¹ opportuno che lei una volta rientrato nel suo paese, effettuasse una visita di controllo. Non credo che sia del gonfiore ulteriore e pertanto questo risultato credo sia definitivo. Attenda, comunque, almeno sette-otto mesi dal trauma riportato per trarre conclusive valutazioni.
Distinti saluti.
occorre una visitano si puo' azzardare una diagnosi
saluti
nicola catania
lasci perdere al momento e aspetti tranquillamente di tornare in Italia. Dr.Peroni Ranchet
Sembrerebbe che effettivamente le cartilagini della punta si siano spostate. Non tormenti piĆ¹ il naso con massaggi o simili procedure che non servono a niente. Per mettervi mano chirurgicamente bisogna comunque aspettare circa 1 anno dopo il trauma, quindi per ora si metta il cuore in pace e aspetti.
cosƬ a naso direi che sono i duomi delle cartilagini alari che sembrano essersi separati allargando i punti luce e determinando la sporgenza. sarĆ necessario un intervento. tutto sommato non mi sembra un disastro e potrebbe pensare di tenere cosƬ il naso
Salve. Ć trascorso un anno dallāoperazione di rinoplastica. GiĆ dai primi mesi era evidente un apparente edema nella parte superiore che sta allāaltezza degli occhi e subito lāho segnalato al mio chirurgo. Diceva potesse appunto riassorbirsi e presi pastiglie per edema. Non ĆØ mai andato via. Il naso nellāinsieme ĆØ molto ben fatto ma oggi alla visita di controllo dopo 1 anno il chirurgo ha capito che ĆØ una calcificazione ossea permanente e quindi questa specie di cisti dura in cima resterĆ . Ć solo una questione estetica ma mi propone di toglierla dando una limatina con āscollamento della pelleā e ricucitura nelle narici con punti che andranno via da soli. Niente gesso, no tamponi, dato che si occuperebbe solo di quella parte molto ridotta, e solo cerotti che poi levo dopo 1/2 settimane da sola. Il post intervento dice che sarebbe gonfiore per un tempo solito di 2 mesi e potrei riprendere le mie attivitĆ giĆ subito. E il dolore? E il risultato? La paura ĆØ che lo scollamento possa dare inperfezioni alla pelle o modificare il naso che ora mi piace molto a parte questo difetto non clamoroso. Ho bisogno di consigli e delucidazioni. Grazie
Le hanno spiegato tutto alla perfezione: sulla base della mia esperienza personale, durante la prima settimana post intervento terrei posizionato sul naso uno splint nasale di contenimento ( proprio per fare aderire presto e bene i tessuti scollati ) e conseguentemente ridurre sensibilmente lāedema post operatorio che, altrimenti, andrebbe avanti per mesi.
Dott.Paolo Paccoi,Roma
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.