Che tecnica rinoplastica viene usata per fare un naso alla francese?
Gentile Laura, mi dispiace che le simulazioni che ha visto non siano riuscite a regalarle in anticipo una consapevolezza del risultato raggiungibile attraverso questo intervento. Faccio simulazioni al computer da almeno un ventennio, e nessuno si è mai lamentato di cio che ha visto, anzi il commento a posteriori è sempre molto lusinghiero.......caro dottore mi ha fatto un naso ancora piu bello di quanto previsto (e piaciuto) nella simulazione.....
Devo pensare che non sia stata fortunata con i medici consultati. Tra l'altro questa attività, come l'intervento, non si può demandare a nessuno, in quanto il chirurgo (esperto) conosce esattamente quale sia il risultato auspicabile e raggiungibile, ed ecco perché mi faccio carico personalmente di tali elaborazioni. Un commento personale sulla validità di questo studio potrebbe essere: fantastico ed insostituibile.
Per quanto attiene l'altra sua richiesta, in genere le mie pazienti sono in grado in meno di una settimana di sollevare un trolley, con variazioni individuali che però, comunque, non vanno oltre i dieci giorni. Sulla scelta delle protesi è assolutamente necessario effettuare una visita per poterle consigliare quelle più adatte al suo torace, cosi come la scelta della posizione.
Mi auguro questa risposta le sia servita.
Un caro saluto.
Dott. Paolo Maraviglia
Buondì, si può fare con la tecnica chiusa o aperta, dipende dalle preferenze del chirurgo, come è abituato lui.
Se scegli KEIT avrai il naso che vuoi solo con la tecnica chiusa. Sarai benvenuta e sicuramente molto soddisfatta. 🙏🙌🤗
gentile paziente, manca la foto.
Buonasera Serena,
le foto non si vedono, le posso anticipare che è possibile intervenire solo sulla punta del naso, il costo è di 3000€ e consiste nell'assottigliare la zona.
Cordialmente
Dottor Cristiano Biagi
Gentile paziente,
la fotografia non è visualizzabile.
In ogni caso se non è pienamente convinto, non si sottoponga ad alcun tipo di intervento.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY
A parte che la foto non c'è ma comunque senza una visita non si può dire niente di veramente serio. Comunque tenga presente che, nonostante le promesse e anche le fotografie ritoccate, raramente si riesce ad ottenere quello che si ha in mente tant'è che la rinoplastica è l'intervento di chirurgia estetica che ha il più alto grado di insoddisfazione
Gent.Serena,
manca la foto. Dr.Peroni Ranchet
Gentilissima Serena,
Per darle la più corretta valutazione avrei bisogno della foto che non appare al momento.
In attesa di sue foto.
Cordialmente
Dott Marco Gerardi
gentile signora dipende dal chirurgo il rimodellamento del naso.
Se per naso alla francese intende un naso con dorso molto stretto e basso le chiedo di ripensarci.
Il naso ha una funzione importante, quella di far passare aria, un naso troppo stretto ha spesso un deficit valvolare con conseguente ostruzione.
Stia attenta a chi si affida e a cosa chiede.
Dr. Leonardo M. Ioppolo
Chirurgo Plastico
Milano//Calabria
Dipende dal chirurgo e non dalla tecnica usata. Saluti
Per "naso alla francese" si intende generalmente un naso piccolo ed un po' all'insù. Questa richiesta può essere accolta da un chirurgo plastico per accontentare una paziente ma bisogna stare molto attenti a non esagerare e a creare "un naso a sella" che poi potrebbe richiedere un ulteriore intervento correttivo. A tal fine è utile eseguire delle simulazioni al computer per meglio definire questo concetto con la paziente. Per quanto riguarda le tecniche da impiegare per ottenere questo risultato, essenzialmente bisogna scavare un po' il dorso e dare un po' più di proiezione e rotazione verso l'alto alla punta nasale. Peraltro è anche importante rimodellare, stringere la punta e la larghezza nasale.
Non esiste una tecnica di rinoplastica particolare per avere un naso “alla francese”. Basta dare un po’ più di proiezione alla punta ( il che si ottiene sia con tecnica tradizionale che con tecnica “open”).
Dott.Paolo Paccoi, Roma
Gent.Monique,
non c'è una tecnica specifica, dipende solo da come viene rimodellato il naso abbassando il dorso e tenendo alta la punta.
Cordiali saluti dr.Peroni Ranchet
Buongiorno,
le risposte dei colleghi sono state più che esaurienti.
Tutto si può migliorare, sempre tenendo conto della situazione di partenza e delle sue cause, e delle aspettative del paziente naturalmente.
Si faccia seguire da un chirurgo plastico ed eventualmente da un otorinolaringoiatra che abbiano esperienza nel settore.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY
Si può effettuare qualunque tipo di correzione. La valutazione più precisa deve essere fatta di persona o tramite delle fotografie
si faccia valutare in sede di visita medica preliminare da un chirurgo esperto.
Bisogna innanzitutto capire che si intende per naso "grosso":grosso con cute "eudermica" e'un conto; grosso con cute spessa,seborroica e quant'altro e'un altro discorso. Una visita pre- operatoria e'essenziale! Dott. Paolo Paccoi
vedi l'altra risposta .
Cordiali saluti dr.Peroni Ranchet
Se il naso è grosso per l'eccessivo sviluppo delle sue strutture fosse e cartilaginee non ci sono limiti alle dimensioni ed alla forma che si possono ottenere sempre che queste siano armoniche con il resto del viso e ben proporzionate. Se invece il problema è dovuto ad una pelle grassa e spessa questo è un problema migliorabile ma non risolvibile. Cordiali saluti
Solo dopo una visita accurata si può programmare un risultato che poi non è detto che si riesca a raggiungere
Il limite al risultato di una rinoplastica è soprattutto dato dal tipo di pelle: una cute spessa e grassa non consente la definizione e la riduzione consentite da una cute sottile e normale. Se per naso alla "francese" intende la punta all'insù questo comunque è possibile. Dr Ponzielli
Cara amica, riguardo alla scelta delle protesi, una risposta seria presuppone una visita, anche se dalla sua descrizione (torace magro con scrso spessore dei tessuti, seno molto ipotrofico) si può ipotizzare una tasca sottomuscolo ed una protesi anatomica a proiezione medio-alta. Riguardo al naso occorre diffidare dei programmi software; io realizzo personalmente almeno tre diverse soluzioni grafiche contornando una foto a grandezza naturale secondo calcoli millimetrici da riportare in sala operatoria e li discuto col paziente .
Dr C Martino Clinica dei Nasi Salerno
Per quanto riguarda le protesi mammarie le consiglio personalmente le rotonde e retromuscolari.
Cordialmente, Dr. Ignazio SAPUPPO
Gent.ma signora, al giorno d'oggi cerchiamo sempre più di garantire risultati belli e naturali alle pazienti. Per quanto concerne la rinoplastica evitiamo nasi troppo corti e ruotati (effetto maiale) e col dorso troppo scavato. Solitamente molte pazienti si affidano al nostro estro e al nostro senso delle proporzioni, fondamentale in un chirurgo per garantire risultati eccellenti, ci aiutiamo con programmi e simulazioni in proiezione laterale, modificando il profilo il gibbo e la lunghezza del naso. Per quanto riguarda la mastoplastica additiva e la scelta delle protesi, noi preferiamo le rotonde, per i risultati e la stabilità delle protesi. Se desiderasse ulteriori chiarimenti non esiti a contattarmi. Cordialmente dott. Mauro Valente
Premetto che Il caso è da valutare personalmente per dare una risposta definitiva, ma in linea di massima alla prima e seconda domanda direi rotonde, retromuscolari, ripresa attività legera dopo una settimana e moderatamente pesante dopo 20- 30 giorni (perchè retromuscolari ).
Per quanto riguarda la rinoplastica noi facciamo diverse simulazioni (5-6)
in modo tale che il paziente scelga quale deve essere l'obiettivo che il chirurgo deve cercare di raggiungere o avvicinarsi il più possibile.
Saluti, dr. DE RE CAMILOT LIVIO
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.