punta dura dopo rinoplastica?

SabrinaMilluzzo
2 ago 2013 · Ultima risposta: 3 feb 2019

ho fatto una correzione della punta quasi nove mesi fa'ed ancora la punta è dura non tanto gonfia ma dura..è normale??

Annuncio

Risposte (58)

Tutte le risposte a questa domanda sono di dottori reali

Purtroppo mancano troppi dati per esprimere un parere sensato e ragionevole.
Intanto sarebbe interessante conoscere la tecnica utilizzata (open o tradizionale), e (se tradizionale) la via d'accesso: può modificare di molto l'entità e la localizzazione del tessuto cicatriziale.
Poi sarebbe interessante visionare delle fotografie pre-operatorie e confrontarle con l'aspetto attuale, per cercare di capire quali potrebbero essere state le manovre chirurgiche (che molto raramente sono dettagliate nella descrizione dell'intervento riportata in cartella).
L'unica cosa certa è che dopo un anno e sette mesi qualsiasi rimaneggiamento del tessuto cicatriziale è terminato. Difficilmente la situazione cambierà in futuro senza fare qualcosa.

4 sedi di Cuneo, Genova, Milano...

dalla foto non si capisce bene, si vede del supratip,ma bisognerebbe visitarla per darle un consiglio
saluti
nicola catania

2 sedi di Bergamo, Brescia...

Gentilissima, essendo ormai trascorso un anno dall’intervento dì rinoplastica , dubito che il suo naso andrà incontro ad ulteriori nuovi cambiamenti. Per esprimere una valutazione esatta della sua attuale condizione manca una posa frontale ; visualizzando la laterale si evidenzia un piccolo suvratip che ( con ogni probabilità) dovrà rimuovere chirurgicamente, anche in anestesia locale.
Dott.Paolo Paccoi,Roma

Le due rinoplastiche sono molto ravvicinate come tempi. Per cercare di ridurre il gonfiore al mattino provi a dormire con due cuscini sotto la testa . Dr. Francesco Aji

4 sedi di Padova, Vicenza...

Anch’io le consiglio di aspettare almeno 10 mesi

Non si preoccupi... è normale a volte come nel caso specifico che il gonfiore perduri più a lungo ... le consiglio di non fare nulla ed aspettare circa un anno
Dr Matteo D’Ambrosio
Milano

I due interventi sono stati piuttosto ravvicinati , occorreva aspettare qualche mese in più ; la punta nasale si sgonfia del tutto dopo un anno almeno ed attraversa fasi alterne di gonfiore ed assottigliamento; tragga lei le deduzioni del caso..

4 sedi di Napoli, Roma, Salerno...

Gentile paziente,
di certo due interventi così ravvicinati possono giustificare un gonfiore maggiore.
Durante la notte la posizione orizzontale accentua l'edema che poi durante il giorno va migliorando: tutto normale.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY

Buongiorno dopo due interventi così ravvicinati è normale quello che descrive, quando si sarà assestato tutto questo scomparirà, cordiali saluti, Dr Malloggi

mi riesce incomprensibile il fatto che abbia fatto due rinoplastiche così ravvicinate, comunque è normale che reintervenire comporti maggiori gonfiori e più duraturi, specie di mattina, perchè la posizione orizzontale porta una maggiore pressione alla testa. Dr.Peroni Ranchet

3 sedi di Como, Milano, Varese...

Non credo sia necessaria una rinoplastica secondaria. Il naso continuerà a sgonfiare per ancora 6-12 mesi. Se dovesse rimanere ancora un po' di supratip potrebbe fare piccolo ritocco in locale

6 sedi di Lucca, Napoli, Pistoia...

infatti, è importante conoscere il tempo trascorso e poter valutare una foto della situazione attuale del naso.

molto spesso il naso appena operato presenta una notevole rotazione in alto della punta che gli conferisce un aspetto innaturale ; poi dopo un periodo di 30 50 giorni la punta ruota in basso , con la scomparsa dell'edema e l'aspetto diventa più normale ; non si preoccupi ed aspetti l'assestamento della situazione ; nel caso , poi ,residuasse qualche elemento di insoddisfazione riguardo ad un eccessiva rotazione della punta, si può fare un piccolo ritocco per normalizzarla.

4 sedi di Napoli, Roma, Salerno...

La foto che allega, gentilissima Signora, sembra scattata in sala operatoria al termine dell’intervento: sarebbe interessante ( e fondamentale!) valutare la situazione attuale ( anche per pianificare un eventuale re-intervento).
Dott.Paolo Paccoi,Roma

Gentile paziente,
a quando risale questa fotografia e da quanto tempo ha eseguito l'intervento?
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY

Da quanto ha fatto l'intervento? Dr.Peroni Ranchet

3 sedi di Como, Milano, Varese...

Gent. Fabiosca benchè la foto non consenta una completa visualizzazione del naso, ritengo che la punta del naso sia di aspetto gradevole e ben proporzionata. Col passare del tempo noterai una naturale rotazione verso il basso che il chirurgo aveva già previsto. Pertanto la tua ansia non è giustificata.
Dr. Zanino Pusceddu

Gentile paziente,
dopo tutto questo tempo non è cosa normale.
Indispensabile una valutazione diretta.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY

dopo questo tempo non è normale e le consiglio di farsi visitare da un chirurgo di fiducia.

Dopo appropriato massaggi,potrebbe fare della infiltrazioni con cortisonici. Dr Alberto Capone

5 sedi di Caserta, Milano, Napoli...

No, ovviamente non è normale. Torni dal chirurgo che l'ha operata: infiltazioni di triancinolone diluito al 50% con sol. Fisiologica potrebbero giovare.
Dott.Paolo Paccoi, Roma

Può essere utile muovere e contrarre il naso

Gent.Enza,
non è normale, ma occorre una visita per capire.
Cordiali saluti dr.Peroni Ranchet

3 sedi di Como, Milano, Varese...

Gentile Elle,
da decenni i chirurghi plastici sanno che la punta nasale dopo la operazione ruota leggermente in basso a distanza di tempo ; oggi si usano tecniche supportive basate sull'uso di innesti collocati nella columella o sulla spina ossea nasale .
Un altro sistema è quello di fare un filler da iniettare sulla spina nasale , alla base della columella ; ma si tratta di un rimedio effimero che dura pochissimo ed è di piccola entità.
Cordiali Saluti
Dr. C Martino 7 Clinica dei Nasi
Specialista in Chirurgia Plastica ed Estetica

4 sedi di Napoli, Roma, Salerno...

Gentile paziente,
le consigliamo di rivolgersi ad un chirurgo plastico che possa valutarla ed eventualmente eseguire un piccolo intervento correttivo.
In funzione delle sue aspettative potrebbe valutare un eventuale rinofiller, a conoscenza dei limiti offerti dalla tecnica.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY

Buongiorno, ci vuole una visita... Comunque sempre con uno specialista in chirurgia plastica (A.I.C.P.E.) che la potrà consigliare sulla miglior opzione. Si tratterà comunque di un intervento (seppur minimo e/o integrato con qualche terapia medica) e non di invenzioni/scorciatoie spacciate dai vari non-chirurghi e finti specialisti (leggi: rinofillers e "chi più ne ha più ne metta"). Scelga bene e saggiamente...e se sembra troppo facile per essere vero, di solito non è vero! :-) Good luck

Annuncio

Cerca più domande

Domande simili:

Rinoplastica
15 Risposte, Ultima risposta: 28 ott 2020
Rinoplastica
6 Risposte, Ultima risposta: 22 giu 2023
Rinoplastica
6 Risposte, Ultima risposta: 23 mar 2021
Rinoplastica
6 Risposte, Ultima risposta: 14 set 2023
Rinoplastica
8 Risposte, Ultima risposta: 16 nov 2021
Rinoplastica
7 Risposte, Ultima risposta: 15 ott 2019
Rinoplastica
33 Risposte, Ultima risposta: 9 set 2018
Rinoplastica
11 Risposte, Ultima risposta: 27 gen 2021
Acido ialuronico
7 Risposte, Ultima risposta: 23 apr 2021
Rinoplastica
6 Risposte, Ultima risposta: 25 mar 2021

Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.

Consiglia il paziente