Tutti i chirurghi chiedono di eseguire una tac cone beam alla prima visita? È utile solo ai fini di una rinosettoplastica o anche di una rinoplastica?
Io richiedo TC in caso di rinosettoplastica secondaria nel caso in cui sospetto deviazioni del setto osseo o altre alterazioni funzionali. In genere per una rinoplastica con finalità esclusivamente estetiche non è utile.
Gentile paziente,
al di fuori di casi particolari, non la troviamo di grande utilità.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY
E' in effetti inutile ai fini dell'intervento.
Gent.Bianca,
ai fini dell'intervento è inutile: serve solo per una documentazione se c'è una causa traumatica coperta da assicurazione.
Cordiali saluti dr.Peroni Ranchet
Mi scusi ma non è chiaro se la Cone Beam è viene richiesta dopo la prima visita Clinica e Semeiologica o si richiede al paziente di presentarsi alla prima visita con una Cone Beam! In questo secondo caso sarebbe assolutamente non Deontologico e non Professionale fare tale prescrizione, via telefono o email, senza neanche avere fatto una doverosa Visita! Tra l'altro si farebbero spendere soldi "preziosi", inutilmente, al Paziente ma anche alla "comunità", sovraccaricando il SSN dei costi di un esame al 90% inutile! Per di più il Paziente riceverebbe una non indifferente dose di "Radiazioni" che avrebbe potuto evitare! Cari saluti, Dr. Gustavo Petti Parodontologo, Chirurgo Parodontale Estetico per correzione inestetismi parodontali e "pink aesthetics" and "white aesthetics", ossia rapporti tra l'estetica rosa (dovuta alle gengive) e l'estetica bianca (dovuta ai denti). Se la proporzione tra queste due componenti viene meno e si ha il prevalere, rispettivamente, dell'una (Gummy smile, ossia Sorriso Gengivale), come nelle ipertrofie gengivali o dell'altra (White smile, ossia sorriso bianco) per eccesso della componente dentale come avviene per esempio nelle recessioni gengivali e nella Parodontiti. Tutto qui!
È che differenza c'è tra rinoplastica è rinosettoplastica? Se un medico chiede un esame vuol dire che secondo scienza e coscienza ne ha bisogno. Scelga un medico di sua fiducia il resto è affar suo
Buongiorno, se non in caso di esito di trauma complesso non ha senso effettuare la tc. Forse il collega voleva accertarsi della presenza di sinusite, ma in tale caso può bastare una tc del naso e dei seni paranasali.
Dr Andrea Cassoni
Una Tac del naso e massiccio anteriore ha senso solo se sussistono dubbi su su un pregresso trauma maggiore della piramide nasale: una accurata visita in genere dà indicazioni corrette al medico e al paziente. Auguri
Tranne che in casi eccezionali ( ad es. se si sospetta concretamente una patologia flogistica a carico dei seni paranasali )secondo noi una TC preoperatoria non ha alcuna utilità.
Dott.Paolo Paccoi, Roma
Non ha alcun senso in nessun caso, per l'intervento e il motivo è semplice: la tac dovrebbe far vedere quello che ad occhio non di vede. Nel caso del naso se si vuole operare una certa deviazione o qualsiasi altra cosa bisogna vederla direttamente in sala operatoria con gli strumenti disponibili. La tac può servire per motivi assicurativi o medico legali per dimostrare qualcosa che c'era prima dell'intervento o che c'è a prescindere dall'intervento. Dr Giovanni Ponzielli
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.