Cosa consigliate per rimuovere uno xantelasma sulle palpebre, di circa 4 mm? Laser o microchirurgia?
Salve, se il laser utilizzato era idoneo e se il collega av una ottima e lunga lunga esperienza vedrĆ che tutto si risolverĆ nell'arco di qualche giorno ancora senza complicanze, e non si troverĆ con le cicatrici che si ritrovano tutte le pazienti che ancora si sottopongono ad asportazione chirurgica. Cordialmente Dott. Fabio Chemello CENTRO MEDICO GENESY
Gent.le Sig.re, dopo un'accurata visita si potrĆ valutare quale tipo di trattamento sarĆ piĆ¹ idoneo per rimuoverle.
Cordiali saluti
Dr. Stefano Anderluzzi
MEDICAL LASER CLINIC
Gli xantelasmi si rimuovono chirurgicamente o con il laser, non so chi puĆ² aver messo in giro la voce della RF che per questo scopo non serve. La metodica comunque la sceglie il medico dopo la visita certamente non lei
Gentile paziente,
non sussiste alcun pericolo per i tessuti e le strutture profonde.
Si rivolga ad un medico laserista esperto, non avrĆ alcun problema.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY
un esperto medico laserista , lo puĆ² fare con laser CO2.
Cara signora,
ad oggi il PLEXR mi pare la soluzione piĆ¹ efficace per trattare gli xantelasmi; a volte puĆ² anche non essere necessaria una anestesia.tempi di recupero brevissimi.
Gentile , gli xantelasmi sono accumuli di grasso che vengono a disporsi vengono a disporsi immediatamente sotto allo spessore cutaneo ed adessi a questo. E' una tendenza dell'organismo e pertanto, indipendentemente dalle tecniche usate, possono ripresentarsi poichĆ© si agisce solo sull'effetto del problema e non sulla causa. Per asportarli ĆØ pertanto opportuno incidere la cute ed rimuoverli chirurgicamente. Le metodiche alternative prevedono, e non possono evitare, un azione sui tessuti, che provoca un innalzamento delle temperature fino a bruciare gli xantelasmi. Ovviamente dovendo attraversare gli spessori della pelle non possono risparmiare quest'ultima. La guarigione avviene poi per seconda intenzione come esito di ustione. Personalmente non amo queste tecniche alternative e non riesco ad apprezzarne i vantaggi. Cordiali saluti Valter Degli Effetti
Gentilissima,gli xantelasmi sono formazioni cutanee che nulla hanno a che fare coi tessuti profondi o nervi. Si possono togliere definitivamente e senza suture o medicazioni con il Plexr. Cordialmente.
Dott.Serafina Ghianda
Scusi ma che c'entra il nervo ottico? Si affidi al medico che sceglierĆ la tecnica migliore
No , non lo ĆØ assolutamente , e' solo uno dei metodi per togliere gli xantelasmi. Cordiali saluti . DrA. Capone
Gentile paziente,
ĆØ del tutto normale. Ed il medico che ha eseguito l'asportazione dovrebbe averglielo detto come prima cosa.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY
Gentile utente, segua i consigli del medico che l'ha operata. Generalmente nei nostri ambulatori trattiamo gli xantelasmi con ottimi risultati e minor effetti collaterali con Plexr.
Cordiali saluti
Staff medico Biosphera Med
Gentile , puĆ² essere rassicurato dalle nostre risposte che sono tutte tutte uguali : il gonfiore dopo quell' interventino con il laser ĆØ assolutamente normale.abbia pazienza e a guarigione avvenuta resterĆ solo un po' di rossore che sparirĆ in un mesetto circa
E' normale: l'edema diminuirĆ nei prossimi giorni; non prenda sole e no faccia sauna o altre cose del genere. Il riposo aiuta. Auguri
gentile signora in genere ĆØ normale.
Scusi ma lo sa che il laser ĆØ una macchina che brucia la pelle? Pensava di essere andata a Lourdes?
Gentile, la zona perioculare tende a gonfiare parecchio dopo qualsiasi trattamento e, tra questi, la rimozione laser degli xantelasmi. Cordiali Saluti Staff Medico Biosphera Med
Gentile paziente,tea qualche giorno passerĆ . Abbia pazienza. Cordiali saluti. Dottssa Aurora Maria Grillo
Gent, ĆØ normale. Cordiali saluti dr.Peroni Ranchet
Gentile, ĆØ assolutamente normale. La zona oculare ĆØ molto delicata, l'edema solitamente regredisce nell'arco di qualche giorno ma puĆ² durare anche due settimane. Se ha dubbi le consiglio di contattare il medico che ha effettuato il trattamento. Dottoressa Panzeri
L'asportazione chirurgica ĆØ sempre la migliore soluzione per questo tipo di problema. L'intervento e' di breve durata e i risultati definitivi anche se con gli xantelasmi la recidiva ĆØ dietro l'angolo.
Cordiali saluti
Dr. Raffaele Castaldo
Gentile paziente,
in base alla costituzionalitĆ ed alla tendenza soggettiva, gli xantelasmi possono ripresentarsi, indipendentemente dalla tecnica utilizzata per rimuoverli.
Si rivolga ad un centro medico specializzato.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY
Le consiglio di asportare gli xantelasmi con il Plexr: ĆØ una tecnica innovativa, non invasiva, che garantisce risultati eccellenti senza alcuna cicatrice . Nella mia esperienza non ho osservato recidive.Dr,ssa Rossella Di Cerce , Campobasso
gentile signore gli xantelasmi si possono sempre riformare.
I xantelasmi possono sempre tornare anche se li toglie chirurgicamente. Ho tolto xantelasmi per 40 anni ora preferisco il laser altre macchinette sono solo ridicole
ĆØ una zona molto delicata non userei il laser per le complicazioni che ne potrebbero derivare a causa del calore che produce in profonditĆ
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.